Distribuzione dei click su Google: differenza tra risultati organici e annunci AdWords

Google: differenza distribuzione clic tra posizionamento organico e pay per click di Adwords

Un ottimo posizionamento su Google è fondamentale per la visibilità online di un sito web. Per ottenere un buon ranking nelle SERP del motore di ricerca si usano di norma le tecniche SEO e il pay per click di Google Adwords. La SEO migliora il posizionamento organico, mentre Google Adwords intercetta un’altra fetta di utenti web attraverso i suoi annunci a pagamento.

Ma qual è la distribuzione dei clic degli utenti quando in una SERP di Google ci sono sia i risultati organici che quelli pay per click?

Una ricerca di SEOmoz del 2010, su dati americani del 2009, dice che i risultati organici ottengono l’88% dei clic, quelli a pagamento solo il 12%. La ricerca dice anche che l’investimento nel pay per click di Adwords è 18 miliardi di dollari, mentre quello nel SEO 1,5 miliardi.

Infine, l’indagine mostra che le campagne SEO hanno un CTR più alto delle campagne pay per click.

Differenza percentuale clic posizionamento organico pay per click Google AdwordsUna seconda ricerca, citata da WSI nel 2011, dà risultati diversi nei numeri ma non nella sostanza. I clic sui risultati organici sono il 74,3%, mentre i clic sui risultati pay per click di Google Adwords sono il 25,7%. Questi ultimi, si dividono così: 12,2% dei clic agli annunci sopra i risultati organici, 13,5% agli annunci a destra dei risultati organici.

Questa ricerca attribuisce più clic ai risultati a pagamento a destra dei risultati organici. Un fatto strano, poiché i risultati a pagamento sopra quelli organici hanno una posizione ben più visibile!

Differenza percentuale clic posizionamento organico pay per click Google AdwordsIn una ricerca del 2007, la distribuzione di clic tra pay per click e risultati organici cambia ancora: 32% contro 68%.

Però, il CTR degli annunci pay per click di Google Adwords sopra i risultati organici è maggiore di quello alla loro destra.

Domanda finale: meglio investire sul posizionamento organico o sul posizionamento pay per click? Una strategia intelligente di posizionamento su Google suddivide gli investimenti sui due canali, per presidiarli entrambi.

La suddivisione degli investimenti tra SEO e annunci a pagamento sarà il tema di uno dei miei prossimi post.

E tu, come la vedi sull’argomento? Hai notato delle differenze nei CTR dei tuoi risultati nelle SERP di Google quando ci sono oppure mancano i risultati di AdWords? Dai, lascia un commento qui sotto e condividi con tutti noi quella che è la tua opinione in merito!

Vuoi vendere più prodotti o servizi?
Fai Search Engine Optimization.
>>> Contattami e parliamone! <<<

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*