Finalmente uno studio tutto italiano che stima il valore del CTR medio delle prime dieci posizioni su Google Italia. L’analisi, condotta dalla società NeoSEO a marzo 2012, si basa sull’osservazione di oltre 1.200.000 impression e su oltre 42.000 click sul motore di ricerca.
I risultati indicano che il primo posto della SERP ottiene un CTR circa doppio rispetto al secondo e circa triplo rispetto al terzo. Via via che si scende in classifica, si osserva una diminuzione progressiva del CTR, che è infine fortemente rallentata dal settimo risultato in poi.
Nel dettaglio, ecco i valori di tutti e dieci i CTR su Google:
prima posizione: 24,2%
seconda posizione: 13,0%
terza posizione: 8,8%
quarta posizione: 7,2%
quinta posizione: 5,5%
sesta posizione: 4,0%
settima posizione: 3,0%
ottava posizione: 3,0%
nona posizione: 2,7%
decima posizione: 3,0%
I risultati sono sostanzialmente in linea con quelli fatti negli anni passati sul motore di ricerca da società anglosassoni:
Molto interessanti anche alcuni commenti di NeoSEO ai risultati dell’indagine:
“Crediamo che l’incremento della dispersione nei click sui risultati successivi al primo dal 2006 a oggi possa essere imputato alle seguenti cause:
1. Una crescente presenza dal 2007 a oggi di immagini, video e notizie, che stimolano indirettamente i click sulle posizioni successive alla prima.
2. Una maggiore diffusione tra posizioni successive alla prima di title e meta description ottimizzate, in grado d’influenzare positivamente il CTR.
Ipotizziamo che il numero totale di click ottenuti dai primi dieci risultati organici sia complessivamente maggiore rispetto agli studi anglosassoni in quanto l’arretratezza del mercato italiano fa sì che vi sia un numero minore di annunci a pagamento in grado di sottrarre click ai risultati organici”.
E tu che cosa ne pensi? Concordi con i risultati scoperti da questa ricerca sul CTR medio? Come influenzano il tuo modo di fare SEO? Lascia un commento qui sotto per dire la tua!
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Scrivi contenuti di valore.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post sul CTR organico della prima SERP del motore di ricerca di Google è stato scritto da Alessandro Scuratti, content marketing specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono anche l’autore di Scrivere per il web 2.0.
Vuoi saperne di più su come la tua azienda può trovare clienti online? Vuoi finalmente capire come riuscire a sfruttare il marketing dei contenuti per vendere più prodotti e servizi ai tuoi clienti? Contattami ora attraverso questo form!