Come scrivere titoli efficaci per il web?

Come scrivere un titolo efficace per il web

Quali sono i requisiti di un titolo efficace per il web? In altre parole: come scrivere u n titolo che funzioni per un articolo da pubblicare online? Anzi, prima ancora di questo: che cosa intendiamo quando ci riferiamo a un titolo per il web?

Con questo termine intendiamo il titolo di una pagina web o di un post di un blog. In pratica, mi riferisco al contenuto del tag H1 della pagina o del post.

I titoli per il web devono avere quattro requisiti per essere efficace:

  1. devono informare in modo preciso gli utenti circa i contenuti della pagina o del post;
  2. devono essere accattivanti, cioè devono fa venir voglia agli utenti di leggere i contenuti a cui si riferiscono;
  3. devono essere brevi, cioè devono leggersi a colpo d’occhio;
  4. devono essere scritti per favorire il posizionamento della pagina o del post nei motori di ricerca.

Stabilito ciò, quali regole puoi seguire per la scrittura di un titolo efficace? Ecco di seguito alcuni suggerimenti:

  1. Sii trasparente. Dì’ esattamente che cosa troveranno gli utenti nella pagina, se decideranno di leggerla. Evita di scrivere un titolo che non mantiene le promesse: i lettori si arrabbiano se i titoli catturano la loro attenzione, ma poi i contenuti parlano di tutt’altro! Se prometti, devi poi mantenere.
  2. Sii accattivante. Una pagina con contenuti di qualità sarà valorizzata da un titolo accattivante. Cioè da un titolo che incuriosisce e invoglia gli utenti a proseguire nella lettura della pagina. Attento: non esagerare con gli effetti speciali! Questo significa che devi rinunciare alle figure retoriche o ai giochi di parole troppo fantasiosi. Altrimenti, rischi di non essere chiaro! Che fare, allora? Per esempio, inserisci nel titolo una domanda. Se è scritta bene, incuriosirà i lettori e gli farà venir voglia di leggere il resto dei contenuti.
  3. Sii breve. Un titolo efficace sta su una riga sola. In questo modo si lascia leggere a colpo d’occhio. Inoltre, se il titolo è breve – e se contiene la keyword primaria della pagina! –, è  più facile che esso coincida con la query fatta dagli utenti sui motori di ricerca.
  4. Scrivi per i motori di ricerca. Come anticipato al punto precedente, nel titolo devi inserire la keyword primaria della pagina web. In effetti, il tag H1 è un importante fattore di ottimizzazione on-page. Cerca inoltre d’inserire la keyword primaria all’inizio dell’H1: così sfrutterai al massimo la keyword prominence.

E tu come la vedi? Quali sono le regole che segui per scrivere il titolo delle tue pagine web o dei tuoi post?

 

Vuoi vendere più prodoti e servizi?
Crea contenuti di valore.
>>> Contattami e parliamone! <<<

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*