Che cosa si può fare per scrivere semplice? Cioè: come scrivere testi che possano essere letti e capiti da chiunque? E ciò indipendentemente dall’età e dal grado di istruzione del lettore?
Redigere testi più comprensibili è un’esigenza anche per le aziende. In effetti, se i brand, grandi o piccoli che siano, non riescono a comunicare in modo efficace il valore di ciò che vendono, è un vero guaio. Sia nel B2C che nel B2B. Perché un potenziale acquirente che non capisce una comunicazione commerciale se ne allontana. Addio lead generation e, con essa, la possibilità di trovare nuovi clienti.
La mia esperienza di redattore di documenti cartacei e quella di web content editor parla chiaro: scrivere semplice aiuta a vendere. Ogni volta che sono riuscito a comunicare in modo chiaro, preciso e facile da comprendere sono riuscito a convertire le parole in denaro. Questo al di là delle tecniche di copywriting, di persuasive copywriting, di SEO copywriting e via dicendo.
Ma che fare in concreto per scrivere testi business più efficaci? Ho condensato alcuni suggerimenti in un decalogo. Seguire queste semplici regole potrà regalare ai tuoi testi, di qualsiasi tipo essi siano, una chiarezza maggiore. Il risultato che otterrai è quello che chi ti legge ti capirà molto più facilmente. E così i tuoi messaggi avranno il massimo effetto possibile.
Ecco dunque il mio sintetico decalogo per scrivere semplice:
- Scrivi frasi corte: 15-20 parole al massimo per frase.
- Le tue frasi assomiglino il più possibile alla forma soggetto-verbo-complemento. Detto in altri termini: mai infarcire di subordinate e relative i tuoi periodi. Altrimenti si allungano a dismisura e il lettore perde il filo.
- In ogni frase esponi una e una sola idea.
- Semplifica il tuo vocabolario. In questo senso, hai mai sentito parlare del Vocabolario di base della lingua italiana?
- Usi un gergo di settore nei tuoi scritti per il pubblico? Traducilo in italiano comune e comprensibile! Perché è difficile che i tuoi potenziali clienti padroneggino il gergo tecnico o quello che viene usato all’interno della tua azienda.
- Evita le negazioni il più possibile. Usa quanto più puoi frasi affermative. Sono più semplici da capire e più scorrevoli da leggere.
- Evita la forma passiva, dal momento che è una costruzione grammaticale che appesantisce il periodo. Privilegia quindi la forma attiva.
- Evita tutti gli aggettivi e glia avverbi inutili. In sostanza: evita nel testo tutto ciò che è superfluo, perché rallenta la lettura e ostacola la comprensione.
- Attento alla formattazione del testo: anch’essa è importante nello sforzo di scrivere semplice. Un testo scritto tutto appiccicato scoraggia la lettura. Un testo che è invece formattato con ordine avvicina il lettore, mettendolo nelle condizioni ideali per leggere. E di conseguenza comprendere.
- Quando hai finito di scrivere, rileggi tutto a voce alta, per vedere se funziona. Possibilmente, rileggi il giorno dopo, a mente fredda, per avere un po’ di distacco.
Ecco, questi erano i miei dieci consigli su come scrivere semplice e chiaro. Che cosa ne pensi? Più in generale, come sono le comunicazioni business della tua azienda? Ti aiutano effettivamente a trovare più clienti e a vendere più prodotti o servizi? E ancora: sulla base della tua esperienza sul campo, avresti altri consigli da suggerire per integrare il mio elenco?
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Scrivi testi più semplici da capire.
>>> CONTATTAMI E PARLIAMONE! <<<
Questo post che contiene un decalogo per scrivere semplice, cioè per redigere testi più comprensibili è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Contattami e ti dirò come fare acquisizione clienti!
COME POSSO PRATICAMENTE COSTRUIRE UN BLOG?
Ciao Sonia,
Prova a dare un occhio a questo link: creare un blog.