Moduli di disdetta: Moduli.it, una miniera di lettere di disdetta

moduli di disdettaCome scrivere il testo di un modulo di disdetta? Prima o poi, chiunque di noi ne avrà bisogno, perché capita a tutti nella vita di sottoscrivere un contratto e poi, quando si vuole disdire, di imbattersi nella burocrazia.

Che si tratti di disdettare l’abbonamento telefonico o quello di un canale televisivo, che si tratti di interrompere il contratto con la propria compagnia di assicurazione o con il fornitore dell’energia elettrica o del gas, presto o tardi viene per tutti il momento di aver bisogno di documenti come i moduli di disdetta.

Il punto è che scrivere le lettere di disdetta non è poi così semplice come si crede. In effetti, bisogna avere delle buone doti redazionali e, soprattutto, occorre sapere con esattezza che cosa bisogna dire in questo tipo di documenti, cioè serve sapere come redigerli nei fatti.

Nessun timore, però: non c’è la necessità che tu sia un bravo redattore per poter creare una lettera di disdetta che funziona. Esiste infatti un eccellente sito, Moduli.it, che mette a tua disposizione moltissimi tipi di moduli di disdetta già completamente redatti, scaricabili sul tuo pc in formato Word o PDF. A te non resterà altro da fare che personalizzarli con i tuoi riferimenti e con quelli della società con cui vuoi interrompere la fornitura di prodotti o servizi. Tutto qui, con pochi clic.

In realtà, Moduli.it è un sito che non offre solo moduli di disdetta precompilati, ma moltissimi altri tipi di documenti già pronti per l’uso. Ci puoi infatti trovare vario materiale documentale da scaricare sul tuo pc. Qualche esempio? Puoi scegliere tra modelli per autocertificazioni, lettere commerciali, lettere formali per reclami e ricorsi, denunce, contratti, documenti fiscali, curriculum vitae, lettere di presentazione, inviti e così via. Insomma: questo sito web è una vera e propria miniera di documenti di ogni genere, e non solo di lettere di disdetta. Perciò, il pay off del sito – il portale italiano della modulistica – appare giustificato in pieno.

Ma torniamo a interessarci di moduli di disdetta su Moduli.it. In che area del sito si trovano tali documenti e come si fa a scaricarli sul proprio pc? Niente di più semplice. In home page, nel menu in alto a sinistra, clicca la voce Tipologie di moduli. Si aprirà una nuova pagina web, in cui stavolta devi cliccare su Recessi e risoluzioni. Sei arrivato: questa è l’area in cui cercare i moduli di disdetta che ti servono per chiudere il tuo contratto di fornitura.

moduli di disdettaIn alternativa, puoi cliccare sulla voce Cerca tra i settori del menu di navigazione a sinistra. A questo punto, nella pagina web che ti si apre, scegli il settore merceologico che ti interessa. In esso, potrai cercare anche i moduli di disdetta già pronti per i prodotti o per i servizi che non vuoi più usare.

Una terza e ultima opzione è quella di usare il campo di ricerca presente in alto a destra in ogni pagina di Moduli.it. Scrivi lì il nome del modulo di disdetta che cerchi e poi clicca sulla lente a destra per approfondire i risultati.

Nella pagina web relativa a ciascuno dei moduli di disdetta, troverai la descrizione del file e l’elenco degli allegati che bisogna includere nella documentazione da spedire alla società destinataria della disdetta. Ove sia possibile, indica con una spunta il formato in cui vuoi scaricare la modulistica che ti serve e accetta le condizioni d’uso del sito web. Poi, clicca il pulsante Vai al modulo. Arrivato nella nuova pagina, puoi decidere se farti inviare i moduli per l’interruzione del rapporto via e-mail oppure scaricarli direttamente sul tuo pc.

Una volta scaricati sul tuo computer i moduli di disdetta precompilati che ti interessano, puoi adeguarli con i tuoi dati personali e con quelli della società destinataria, stamparli e inviarli per posta ordinaria o per lettera raccomandata, oppure per fax, a seconda delle tue esigenze o di quanto previsto dalle norme del contratto di fornitura che vuoi disdire.

Insomma: se dobbiamo dare una risposta alla nostra domanda inziale (come scrivere un modiulo di disdetta?) possiamo dire che su Moduli.it si possono trovare e scaricare varie lettere di disdetta, ma anche un granu numero di altri tipi di documenti. E tu, conosci qualche altro sito web che rende disponibili in modo gratuito delle lettere di disdetta già redatte? Lascia un commento qui sotto con i tuoi consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*