Riprendendo un post de Il Mestiere di Scrivere, segnalo a mia volta l’eccellente Manuale di scrittura amministrativa dell’Agenzia delle Entrate.
Ho solo sfogliato questa guida – consultabile sul sito dell’Agenzia delle Entrate –, ma mi sembra davvero molto ben fatta. E utile anche a tutti i web writer. Appena gli impegni me lo permetteranno, la leggerò completamente e ne scriverò una recensione.
Ecco il link a cui trovare la guida: Manuale di scrittura amministrativa
Ed eccone l’indice:
- Introduzione, con elementi della comunicazione, pragmatica, linguistica testuale
- Oscurità e ambiguità: enunciati di normative
- esempi di scrittura giuridica
- la scrittura argomentativa
- l’autore nei testi amministrativi
- il destinatario nei testi amministrativi
- il lessico nei testi amministrativi
- la sintassi nei testi amministrativi
- la gerarchia nell’informazione
- l’oggetto: la sintesi del documento amministrativo
- il rapporto tra testi legislativi e testi amministrativi
- L’argomentazione nei testi amministrativi