Per comunicare sul web in modo efficace è necessario conoscere più discipline: per esempio il web writing, il digital marketing, la web usability e le tecniche di SEO. Ma bisogna anche padroneggiare le regole del business writing e, più in generale, della scrittura.
Il Manuale di redazione (qui trovi la sua terza edizione) è la guida ideale per chi vuole conoscere profondamente la scrittura. Dunque, se vuoi diventare un bravo comunicatore, anche online, è necessario che tu prenda confidenza con quelle che sono le regole e le convenzioni da rispettare quando si scrivono documenti.
Per cominciare, Il Manuale di redazione illustra il percorso di un testo per diventare un libro. Ci sono proprio tutte le fasi del lavoro editoriale: dall’inizio, quando lo scrittore consegna il testo alla casa editrice, alla fine, quando il libro viene stampato.
L’attenzione si sposta poi sulle norme redazionali. Cioè sulle regole che bisogna seguire per creare contenuti con una struttura ordinata e scritti in perfetto italiano. Tanti gli esempi che ci fanno da guida sicura. Vengono anche indicati gli errori più comuni commessi da chi crea testi.
Il Manuale di redazione è davvero un libro completo. C’è proprio tutto quello che serve sapere per lavorare in una casa editrice o, comunque, per scrivere contenuti a regola d’arte. Non a caso, è un libro di riferimento in molti corsi per redattore o per web content editor.
Insomma: quest’utile guida non è adatto solo a chi lavora nel campo dei libri o dei contenuti online: è un libro proprio per tutti. Infatti, al giorno d’oggi, comunicare con efficacia è assolutamente indispensabile. E, in tal senso, chi conosce bene i fondamentali della scrittura è di certo avvantaggiato.
Non tutte le regole che troverai nel Manuale ti serviranno. Ci sono infatti convenzioni editoriali che interessano soltanto i professionisti delle case editrici. Ma il testo è realmente utile a tutti coloro che vogliono ottenere il massimo dai propri documenti scritti. E in un mondo competitivo come il nostro, in cui anche i dettagli possono fare la differenza, una guida importante come il Manuale di redazione (lo puoi ordinare qui) è una lettura che mi sento di consigliare senza riserve.
Questo post è una recensione del libro Manuale di redazione a cura di Edigeo ed è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!
Salve,
il link a “hot text” porta invece a “manuale di redazione”.
Grazie
Saluti
Ciao,
Grazie della segnalazione! Puoi dirmi per favore in che pagina si trova questo link? Così lo correggo.
Grazie ancora! 🙂