Gli Italiani che padroneggiano l’italiano? Solo il 29%

letturaIl grande linguista Tullio De Mauro è tornato a denunciare la preoccupante ignoranza dell’italiano da parte degli Italiani.

Lo ha fatto due giorni fa, a Firenze, nel corso dell’incontro “Leggere e sapere: la scuola degli Italiani”. De Mauro ha spiegato che solo il 29% degli Italiani padroneggia l’uso dell’italiano. Questo dato viene da due recenti indagini internazionali.

Soltanto il 29%, dunque. E gli altri? Il restante 71% di noi Italiani ha gravi difficoltà nella lettura e comprensione di un testo scritto di media difficoltà. Il 5% non è nemmeno in grado di decifrare cifre e lettere: è cioè analfabeta.

Il 33% sa leggere, ma riesce a comprendere solo testi di primo livello, su una scala che arriva fino al quinto livello. Questa fetta di Italiani rischia seriamente di regredire nel tempo all’analfabetismo.

Un altro 33% si ferma invece alla lettura e comprensione dei testi di secondo livello. Troppo poco: anche questi Italiani sono sotto la soglia minima di competenze linguistiche.

Insomma: la situazione è davvero grave. Vi è una “regressione alfanumerica dilagante tra le persone di età adulta” ha commentato molto schiettamente De Mauro.

La soluzione a tutto ciò? Non è per niente semplice e bisognerà trovarla pure in fretta.

3 pensieri su “Gli Italiani che padroneggiano l’italiano? Solo il 29%

  1. Irena

    La soluzione a tutto ciò? Leggere e leggere, continuare a leggere e avere a portata di mano vocabolario di base per imparare le parole incomprensibili e la grammatica. Iniziare con dei testi leggeri, come un bambino che viene svezzato. Inizia con latte prima di passare allo spezzatino con la polenta 🙂

    Ciao Ale!

    Rispondi
    1. Alessandro Scuratti Autore articolo

      Grazie del tuo commento, Irena! 🙂
      Hai ragione al 100%. Iniziare è tutto. E la strada è proprio quella che dici tu: iniziare col latte per arrivare allo spezzatino con polenta! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*