“Chiariamoci!”, a cura della Provincia di Genova

Chiariamoci, Provincia di GenovaChiariamoci! è un eccellente manualetto della Provincia di Genova, pieno di suggerimenti per scrivere in modo semplice.

Il testo, lodevole sia per l’intento che per i risultati che ottiene, mostra come l’uso di un linguaggio semplice non impoverisca la lingua, ma faccia diminuire la distanza tra burocrazia e cittadino.

Chiariamoci! è diviso in tre parti. La prima contiene regole e consigli efficaci per organizzare i contenuti dei testi, costruire le frasi, scegliere le parole. La seconda è una raccolta di termini ed espressioni frequenti nel linguaggio burocratico e che sono da evitare. La terza elenca alcune regole grafiche e tipografiche per impaginare un documento chiaro.

Nell’appendice, troviamo vari esempi di semplificazioni di documenti redatti dalla Provincia di Genova.

A titolo d’esempio, ecco alcuni consigli del manuale per scrivere testi semplici, chiari e comprensibili:

  • Identificare il destinatario della comunicazione.
  • Considerare con attenzione l’obiettivo da raggiungere con la comunicazione.
  • Pianificare il contenuto del testo, dando un ordine logico agli argomenti.
  • Non dare nulla per scontato: spiegare tutto.
  • Verificare la chiarezza del testo.
  • Usare note, allegati e tabelle per alleggerire il testo.
  • Rileggere sempre il testo.
  • Scrivere frasi brevi.
  • Usare parole del linguaggio comune.
  • Usare pochi termini tecnici, che vanno comunque sempre spiegati.
  • Evitare i neologismi, le parole straniere, i latinismi.
  • Usare poche abbreviazioni, sigle e acronimi, spiegandoli sempre.
  • Legare le parole e le frasi in modo breve e chiaro.
  • Usare i verbi nella forma attiva e affermativa.
  • Usare in modo coerente le maiuscole, le minuscole e la punteggiatura.

Il manuale è scaricabile gratuitamente a questo link: Chiariamoci!.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*