Recuperare file cancellati: 4 programmi gratis!

recuperare file cancellatiCome recuperare file cancellati dal computer? Questa è un’esigenza che prima o poi chiunque di noi arriva a farsi. Può infatti capitare che nell’uso quotidiano del pc si verifichino degli incidenti indesiderati, come ad esempio la cancellazione involontaria di file che in realtà erano importanti.

Nessun timore, però. Come per quasi tutto, anche a questo inconveniente si può ovviare. In questo caso, lo si può fare attraverso dei programmi specifici (e gratuiti), che consentono di recuperare file cancellati con successo, almeno in un numero significativo di tentativi.

 

Prima di procedere a recuperare file cancellati: hai controllato il cestino?

Innanzitutto, una volta che constatiamo di aver eliminato un file, controlliamo il cestino del sistema: se non lo svuotiamo da un po’, è possibile che il nostro file sia rimasto nel recycle bin. A questo punto, basterà semplicemente ripristinarlo con un clic destro del mouse per far rientrare l’allarme e godere del documento, foto o mp3 che sia e che ormai credevamo perso.

 

Recuperare file cancellati: l’uso di strumenti specifici

Nel caso in cui abbiate già provveduto a svuotare il cestino o abbiate perso dei file importanti in seguito a una formattazione, a un crash del sistema o alla magia nera, potete avvalervi di software che hanno il compito di analizzare tutto l’hard disk alla ricerca del file perduto.

Prima di elencarvi alcuni programmi per recuperare file cancellati, è doverosa una premessa per capire pienamente il funzionamento dell’hard disk (ovvero del disco rigido) del pc, e comprendere le tecniche di recupero sfruttate dai software in questione.

Nessun incantesimo: i programmi per recuperare file cancellati non sposteranno indietro le lancette dell’orologio e non sempre riusciranno nell’impresa, ma del resto tentar non nuoce e, se davvero avete bisogno di recuperare file cancellati per sbaglio, sarete tentati almeno una volta di ricorrere a questi utilissimi tool.

 

Come fanno i programmi a recuperare file cancellati?

Partiamo dal principio, cioè dal funzionamento dell’hard disk del pc. Lo sapete che il vostro disco non cancella completamente tutto ciò che gli avete ordinato di eliminare? O meglio: quando chiediamo al pc di cancellare un file questo viene eliminato e reso irraggiungibile dall’utente, ma in realtà lo spazio che ha occupato sull’hard disk continuerà a essere impegnato dagli stessi dati.

Per quanto tempo il file rimane lì? Finché non ci saranno nuovi file che avranno bisogno proprio di quello stesso spazio per essere memorizzati. Una volta che i nuovi file avranno preso il posto di quelli vecchi, i precedenti (che saranno già stati cancellati dal pc) saranno sovrascritti. E a quel punto recuperare file cancellati e sovrascritti sarà un’impresa davvero impossibile.

Le utility che vi illustrerò a breve fanno proprio questo: cercano i file cancellati dall’utente nei meandri dell’hard disk e ne controllano la condizione: se non sono stati ancora sovrascritti si potrà tentare il recupero, in caso contrario lasciate ogni speranza voi che provate.

 

Programmi per recuperare file cancellati: Recuva

come recuperare file cancellatiIl primo della lista non poteva che essere Recuva, un software gratuito largamente conosciuto e tra i più utilizzati per recuperare i file eliminati dal computer.
Recuva è in grado di recuperare file cancellati dal cestino, dalle schede di memoria, dalle chiavette USB, dai lettori mp3 (iPod compresi). Di più: questo software consente anche di recuperare documenti di Word non salvati o e-mail da programmi di posta elettronica come Outlook, Thunderbirds o Windows Live Mail.
Recuva è prodotto da Piriform, ovvero dalla stessa società che ha sviluppato il famoso CCleaner, altra utility estremamente apprezzata per la pulizia dei sistemi Windows dai file inutili.
Dopo il download dell’installer dal sito di Piriform, basterà eseguire il file e procedere in un’installazione che è semplice e chiara, e che ci permetterà di accedere a un pratico wizard, che a sua volta ci guiderà nel tentativo di recuperare file cancellati.
A questo punto, il programma ci chiederà qual è il tipo di file che vogliamo ritrovare, per impostare meglio la sua ricerca tra: tutti i tipi di file, le immagini, la musica, i documenti di testo e così via.
Subito dopo, ci sarà richiesto dov’era il file, ma niente paura: se non ci ricordiamo precisamente la sua posizione, possiamo anche omettere questa scelta.
Dopo le domande iniziali, Recuva eseguirà una scansione dell’hard disk molto veloce, che ci mostrerà i risultati con il relativo stato del singolo file distinguibile grazie a icone colorate: se il colore è verde, lo stato è eccellente ed è possibile recuperare il file; se il colore è giallo, le probabilità di recupero sono scarse, ma si può fare un tentativo; se il colore è rosso, il nostro documento è irrecuperabile perché è stato ormai sovrascritto.

 

Programmi per recuperare file cancellati: PC Inspector File Recovery

recuperare file cancellatiEcco un altro programma gratuito che analizza in profondità il disco fisso dei nostri pc nel tentativo di recuperare file cancellati.
L’interfaccia del software è impostabile in italiano, ma la traduzione lascia un po’ a desiderare per alcune voci. Nonostante ciò, questo software è facilmente usabile da tutti.
PC Inspector File Recovery cerca la maggior parte dei tipi di file cancellati dal pc, analizza le partizioni che non sono più visibili e che possono essere danneggiate, e permette di individuare facilmente il file cercato da una pratica lista che elenca i documenti che possono essere recuperati.
Questo programma si installa in modo veloce e pulito (ovvero senza software consigliati aggiuntivi) e consente di recuperare file cancellati mantenendo l’originale data e orario di creazione degli stessi.
Dopo l’installazione è possibile scegliere tra tre diverse voci:

  1. Recuperare file cancellati
  2. Trova dati persi
  3. Trova il drive perso

Com’è facilmente intuibile, la prima voce è relativa al recupero di file eliminati, mentre la seconda riguarda il recupero dei dati persi a seguito di formattazione o crash del sistema. Il terzo percorso ci aiuta a ritrovare la lettera del drive andata persa o un drive inaccessibile.

 

Programmi per recuperare file cancellati: Drive Rescue

recupero file cancellatiQuesta volta trattiamo un’utility per sistemi operativi Windows un po’ old style: veniva infatti usata diversi anni fa per recuperare file cancellati su sistemi Windows 95, Windows 98 e Windows ME. Resta però valida anche Windows XP.
Drive Rescue è compatibile con i dischi formattati in FAT12, FAT16 e FAT32 mentre il suo supporto per dischi NTFS è alquanto limitato.
Dopo il download, vi troverete alle prese con un’installazione in lingua inglese, facile da portare a termine cliccando “Next”, “Yes”, quattro volte ancora “Next” e poi “Install”.
Alla fine, cliccate su “Finish” per lanciare il programma e lasciare che analizzi il vostro disco rigido al fine di recuperare file cancellati, partizioni e hard disk danneggiati, mostrandovi da prima le probabilità di recupero.
Una nota. Drive Rescue presenta esattamente la stessa schermata d’inizio di PC Inspector File Recovery, lasciandovi scegliere se recuperare file cancellati, trovare dati persi o trovare il drive perso.

 

Programmi per recuperare file cancellati: Glary Undelete

recupero file cancellatiConcludiamo la lista dei programmi per il recupero di file eliminati involontariamente o meno con un tool di Glary Soft, produttore del noto Glary Utilities, che serve per ottimizzare le prestazioni del pc attraverso pochi click.
Glary Undelete è compatibile con dischi formattati in FAT, NTFS, NTFS+ e ESF, e permette il recupero di file cancellati, compressi, frammentati e criptati.
L’installazione di questo programma per recuperare file cancellati è in inglese, e dopo un “Next”, “I Agree”, “Next” e “Install”, sarete finalmente nella torre di controllo del software.
Prestate attenzione, però, durante il processo di installazione: se volete un’installazione pulita e senza ulteriori programmi aggiuntivi, è necessario deselezionare la voce “Install Glary Utilities”, altrimenti vi ritroverete anche l’altro tool nel sistema.
Glary Undelete provvederà a effettuare una velocissima scansione del disco rigido, permettendovi di riordinare tutti i file trovati in base al nome o alla data di creazione.
Insomma: questo software è davvero uno strumento potente, che riesce a recuperare file cancellati da hard disk, schede SD, pen drive USB, hard disk esterni, SmartMedia e CompactFlash, e lo fa in modo facile, veloce e gratuito.

 

Quelli che vi ho appena elencato sono tra i più diffusi programmi gratuiti per recuperare file cancellati e per farlo facilmente. Bisogna però ricordare che questi tool non promettono miracoli. Come già sottolineato, è necessario ribadire che un file, per poter essere recuperato dopo la sua eliminazione accidentale o volontaria dal pc, deve trovarsi in uno stato apprezzabile. Solo così può venire ripristinato.

Ciò significa che, naturalmente, un file non deve esser stato sovrascritto da nuovi dati. Perché a quel punto i nuovi file avranno preso il posto del file preesistente, che a quel punto sarà definitivamente eliminato dalla memoria del disco fisso.

Vi siete mai ritrovati in una situazione di emergenza come questa? Come siete riusciti a recuperare file cancellati dal vostro pc?

 

recuperare file cancellatiQuesto articolo sui programmi per recuperare file cancellati è un guest post di Maria Grazia Tecchia, web writer professionista e grande appassionata di smartphone, tablet, computer, gadget e accessori tecnologici in genere.
Maria Grazia, oltre che un’esperta di comunicazione online, è l’autrice di Tecnologia 360, blog in cui coniuga l’arte della scrittura per il web alla sua passione per tutto ciò che rientra nel mondo della tecnologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*