Convertitore video: quale per trasformare i tuoi filmati?

convertitore videoQuando mai dovreste aver bisogno di un convertitore video? Vediamo alcune situazioni tipiche.

Vi è mai capitato di girare un video con il cellulare e di volerlo poi rivedere sulla tv di casa? E magari è successo che non siete riusciti a farlo leggere al lettore DVD? Oppure avevate un film di cui riuscivate a vedere il flusso video ma non potevate ascoltarne l’audio?

Potrebbe essere un problema di compatibilità con il lettore, che non riconosce il formato del video oppure dell’audio, che restituisce un errore o addirittura riproduce la traccia in modo errato. Come risolvere la situazione in questi casi? Semplicemente così: affidandoci a un convertitore video che provveda a modificare il formato del file, permettendo al nostro lettore di riconoscerlo e di proiettarlo correttamente.

A questo punto, la domanda è lecita: quale convertitore video mi serve? Se domandare è lecito, rispondere è cortesia: vi sareste mai aspettati che in questo articolo vi avrei elencato qualche convertitore video pronto all’occorrenza?

No? E allora partiamo con la mia lista di tool per la conversione video, alcuni facilmente reperibili in Rete, col vantaggio di poterli utilizzare praticamente ovunque, altri invece che vanno installati sul pc ma che offrono un’esperienza utente più completa.

 

Convertitore video online: Cloud Convert

Il primo strumento di conversione all’appello è un convertitore video di immediato e facilissimo utilizzo, che potete usare praticamente dappertutto, poiché è necessario semplicemente avere a portata di mano il video da convertire e una connessione a Internet.
Dopo esservi collegati al sito, è sufficiente cliccare sul pulsante a sinistra “Select Files” e scegliere il video dalla cartella del pc in cui si trova. Successivamente, vi serve scegliere il formato in uscita del video a conversione ultimata, e infine cliccare su “Start Conversion”.
Qualche minuto per l’operazione, sempre a seconda della grandezza del filmato in questione, et voilà, il convertitore video ha fatto la trasformazione!
Questo servizio online permette di optare tra diversi formati in cui convertire il vostro video, potendo scegliere tra aac, ac3, flac, m4a, mp3, ogg, wav e wma per l’audio, GIF per trasformare il vostro video in immagine, e diversi formati video tra cui 3gp, avi, flv, mkv, mp4, ogg, rm, swf, web, e wmv.
Inoltre, cliccando sull’icona a forma di chiave inglese, è possibile accedere a diverse impostazioni utili al convertitore video per offrirci una conversione che rispetti le nostre esigenze, come ad esempio il taglio del video da un preciso minuto a un altro, il codec, la qualità, la risoluzione del video, i canali e le frequenze dell’audio ed eventuali sottotitoli da aggiungere.
Quando l’operazione è completata basta cliccare sul tasto “Download” per avere il video convertito nel formato preferito.

 

Convertitore video online: Convert Video

Convert Video è invece un convertitore video (l’avreste mai detto?) dalla grafica davvero molto carina e intuitiva, che vi permetterà in pochi clic di portare a casa un soddisfacente risultato e senza troppe grane.
Innanzitutto, bisogna scegliere la fonte del video che vogliamo convertire: cliccando su “Apri file”, possiamo naturalmente selezionare il filmato dal pc, ma è anche possibile caricarlo direttamente da Google Drive, Dropbox, Sky Drive oppure tramite indirizzo web: a voi la scelta.
Dopo aver caricato il file, basta scegliere dalla praticissima linguetta inferiore del convertitore video se vogliamo convertirlo in un altro formato video oppure se trasformarlo in un file audio, scegliendo tra i diversi formati mp4, avi, mpeg, flv, 3gp oppure quelli facilmente riconoscibili da piattaforme come Apple, Android, Samsung, Nokia, Blackberry o Sony per quelli video, e mp3, wav, compatibili con iPhone, m4a, flac, ogg, mp2 o amr.
Infine, dopo aver scelto la giusta risoluzione del video o la corretta qualità dell’audio, possiamo cliccare su “Converti” per avviare la conversione.

 

Convertitore video online: Video online convert

Molto semplice usare questo convertitore video: collegatevi al sito e scegliete il formato d’uscita del vostro video. Nel menu laterale a sinistra potete facilmente notare tutte le possibilità di conversione del video in svariati formati: 3gp, 3gp, avi, flv, mkv, mov, mp4, mpeg-1, mpeg-2, ogg, webm, wmv oppure quelli leggibili da Android, Blackberry, iPad, iPhone, iPod, Nintendo 3DS, Nintendo DS, PS3, PSP, Wii e Xbox 360.
Una volta effettuata la scelta, cliccate sul pulsante “Scegli File”, per caricarlo dal pc, oppure incollate l’URL nel riquadro subito sotto per convertire video dal web. O ancora potete scegliere il filmato direttamente da Dropbox.
È possibile scegliere la grandezza massima del video, cambiare il bitrate, il frame rate, tagliare il video o ancora ruotare l’immagine dello stesso. Insomma: con questo convertitore video potete fare tutto ciò di cui avete bisogno in pochissimi clic!
Alla fine basterà selezionare “Convert file” per azionare questo convertitore video. Poi bisogna aspettare la conversione e infine lasciar fare al download automatico che vi scaricherà il file già convertito direttamente nel pc.

 

Convertitore Video online: Apowersoft

Per utilizzare questo utilissimo convertitore video online, avete bisogno dell’ausilio del plugin Java: non avete idea se è installato già sul pc oppure no?
Niente paura, sarà il sito stesso a dirvi se ne avete bisogno e a indirizzarvi facilmente sul sito degli sviluppatori per permettervi il download e l’installazione veloce.
Si tratta di un plugin molto diffuso e utilizzato, quindi, in caso di mancanza, non abbiate paura e installatelo pure sul vostro pc, perché potrebbe tornarvi spesso utile.
Per iniziare a usare questo convertitore video, è necessario cliccare sul pulsante “Sfogliare”, permettere al browser di aprire i pop up del servizio senza problemi, e subito dopo selezionare il file a cui vogliamo modificare il formato.
Una volta caricato il video in questione, si aprirà una schermata di impostazioni subito sotto che vi permetterà di scegliere se convertire il video in mp4, avi, mov, wmv, webm, asf, mkv, mpg, 3gp e tanti altri oppure se convertirlo in una traccia audio mp3, wav, wma e ac3, giusto per citarne alcuni.
Ma potrete facilmente modificare anche la risoluzione e il frame rate video, così come il bitrate e i canali audio, ma anche ruotare il video, regolare il volume e la luminosità.
Alla fine, un clic su “Convertire” sarà sufficiente al convertitore video per eseguire i comandi e aprire direttamente la cartella di destinazione del video modificato.

 

Convertitore video: Format Factory

Conclude la lista di oggi dedicata al mondo dei programmi per la conversione di filmati il convertitore video che ho potuto maggiormente apprezzare nel tempo: si tratta di Format Factory, un tool che presto amerete, soprattutto se il vostro lettore DVD fa le bizze come il mio ed è un po’ limitato nel leggere il formato video o gli audio più complessi.
Bisogna però procedere all’installazione sul pc, ma vi assicuro che una volta provato non potrete più farne a meno!
Una volta installato il tool, basterà una semplice occhiata alla gradevole interfaccia grafica, che ci guiderà facilmente nella conversione che desideriamo operare sul video.
Dalla sezione “Video” sono facilmente individuabili le varie possibilità offerte da questo convertitore video: potrete convertire il file in un video adatto al riconoscimento da parte di dispositivi mobili come Android, iPhone, iPad, Sony PSP e PS3, device di Microsoft oppure Nokia, ma anche i pulsanti relativi all’output in mp4, avi, 3gp, rmvb, gif, wmv, mkv, mpg, vob, mov, flv, swf.
Una volta scelto il formato video di cui abbiamo bisogno, è sufficiente cliccare su “Aggiungi File” e successivamente passare alla selezione del video in questione, e da “Impostazione destinazione” è possibile settare tutti i parametri desiderati relativi al file che ne uscirà fuori.
Cliccando su “Ok” si avvierà l’operazione. A questo punto, non dovrete fare altro che attendere il convertitore video: vi assicuro che è molto più veloce in conversione rispetto a tanti altri software e servizi che, per modificare grossi, file possono impiegare svariate ore.

 

Arriviamo dunque alla domanda di rito: avete mai usato uno di questi servizi? Sì, ho proprio voglia di farmi gli affari vostri e scoprire nuovi tool o programmi per effettuare questo tipo di modifiche: conoscete qualche altro convertitore video o vi affidate frequentemente a uno di quelli appena elencati?  😀

 

convertitore videoQuesto articolo su come scegliere un convertitore video è un guest post di Maria Grazia Tecchia, web writer professionista e appassionata di smartphone, tablet, computer e accessori tecnologici in genere.
Oltre che un’esperta di comunicazione online, Maria Grazia è anche l’autrice di Tecnologia 360, blog in cui coniuga l’arte della scrittura sul web alla sua passione per tutto ciò che è device tecnologico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*