Programmi per fare video: 5 tool free di video editing

programmi per fare video editingQuante volte vi è capitato di dover metter mano alle foto delle ultime vacanze, perché volevate riprodurre la presentazione delle stesse in una clip video carina, e magari direttamente dal televisore del salotto? O forse avete voglia di lanciarvi nel video editing leggero, muovendo per la prima volta i passi nel mondo delle modifiche video?

Qualunque sia il vostro scopo, se avete intenzione di aggiungere dei filtri, degli effetti di transizioni o del testo ai vostri clip, avete bisogno dei giusti programmi per fare video.

 

Le varie tipologie di programmi per fare video

Come per la stragrande maggioranza dei software pensati per gli usi più disparati, anche i software per creare video si distinguono in due grosse categorie:

  • I programmi per fare video online.
  • I programmi per fare video da scaricare e installare sul pc.

In entrambi i casi troviamo sia versioni free che a pagamento, ma in questo articolo tratteremo soltanto i tool per fare video gratis, giusto per assaggiare l’universo del video editing e decidere, con un approccio consapevole, se spingerci verso soluzioni più complesse e impegnative.

Per quanto concerne la prima categoria, quella dei tool free, parleremo di un paio di servizi online che si distinguono dai tantissimi disponibili in Rete per la praticità d’uso, per il risultato piacevole e per il pacchetto di funzioni ampiamente apprezzabile.

 

Programmi per fare video online: Stupeflix

programmi per fare video editingQuesto primo software per realizzare video sul web è reperibile su un sito davvero carino e molto utile. E anche se la predominanza del colore rosa potrebbe crearvi qualche pregiudizio, provatelo almeno una volta prima di scartarlo: ne vale la pena!
Una volta collegati al sito di Stupeflix, è necessario cliccare sul pulsante “Make a free video” per iniziare a creare un video. E fin qui ci siamo.
Subito dopo, Stupeflix ci chiederà di effettuare l’accesso tramite login da Facebook, da Google Plus o tramite account Stupeflix: se non ne avete uno, potete crearlo facilmente registrandovi al sito, iniziando così a usare immediatamente questo tool che rientra nel novero dei migliori programmi per fare video online.
Eccoci finalmente nella schermata di controllo per creare la clip filmata, che ci permetterà di giostrare con foto o video, di unirli tra loro o di aggiungere qualche basilare effetto di transizione tra le scene.
Foto e video possono essere facilmente recuperati per l’upload, direttamente dal computer ma anche dal web, dalla webcam o dagli album di Facebook, di Instagram o di Flickr. O ancora da Picasa o dall’archivio di Dropbox.
Con questo servizio, che si rivela come uno dei più utili programmi per fare video online, è possibile scegliere uno sfondo statico o dinamico alla presentazione finale, e anche aggiungere un sottofondo musicale all’intero filmato.
Infine, possiamo stabilire la velocità della riproduzione finale tra Lento, Veloce e Normale.
A lavoro ultimato, sarà possibile effettuare un download del video risultante o condividerlo direttamente sui propri social network a una risoluzione massima di 360 p (640 x 360 pixel), che è quella disponibile nel piano gratuito.

 

Programmi per fare video online: WeVideo

software per fare video editingAnche WeVideo è uno di quei software per fare video sul web che si rivelano utili nel caso in cui non siate a casa per smanettare con un programma installato sul pc. Oppure nel caso in cui non abbiate comunque voglia né tempo per approfondire l’esperienza di video editing.
Volete creare un video carino senza troppi strumenti che vi facciano perdere in infinite e sconosciute possibilità? WeVideo fa proprio per voi: tra i programmi per fare video online, è tra i più apprezzati, grazie al buon grado di personalizzazione che offre gratuitamente.
Dopo esservi collegati al sito di WeVideo, è necessario effettuare il login da Facebook, da Google o da Yahoo. In alternativa, dovrete creare un account WeVideo per iniziare il divertimento.
A quel punto, basterà cliccare sul pulsante verde “Create New Video” e attendere il caricamento dell’editor, che subito dopo vi domanderà i motivi che vi spingono alla creazione del video e il grado di esperienza che avete nel campo dell’editing di filmati.
Con WeVideo è possibile caricare foto o video da montare o modificare direttamente dal pc oppure dal web, e in particolare da Google Drive, Instagram, Flickr, Facebook, Dropbox, Picasa, Box, One Drive e DailyMotion.
WeVideo è uno dei pochi programmi per fare video online che offre gratuitamente uno spazio massimo per le vostre creazioni: 10 GB, per un totale di 7 minuti e 30 secondi.
Naturalmente, è possibile scegliere uno sfondo alla clip, gli effetti di transizione tra le diverse scene o foto, una musica di sottofondo, un testo a piacere e c’è anche la possibilità di aggiungere una voce narrante all’intero video.
A lavoro concluso, potremo poi condividere il filmato su Youtube, Vimeo, Dropbox o Google Drive, nelle risoluzioni disponibili gratuitamente di 480 p o di 720 p (ovvero in HD).

 

Programmi per fare video: Windows Movie Maker

programmi per fare video editingEcco giunti alla selezione dei programmi per fare video che vanno invece installati sul pc prima di poter essere adoperati. E il primo della lista non poteva che essere il famoso Windows Movie Maker di casa Microsoft, un tool che, dalla sua implementazione ufficiale in Windows XP, ha fatto sognare intere generazioni di utenti e che viene oggi (fortunatamente) riproposto per i sistemi operativi successivi: Vista, Windows 7 e Windows 8.
Windows Movie Maker consente il montaggio di video a partire da porzioni di filmati già esistenti, fotografie o immagini, offrendoci la possibilità di applicare effetti speciali alle immagini che scorrono sul monitor e che daranno quel pizzico di allegria alle nostre clip video.
Naturalmente, potremo aggiungere anche una traccia audio ai video, sia essa una canzone o una registrazione audio di una voce narrante.
Dopo aver scaricato Windows Movie Maker dal sito di Microsoft, è necessario installarlo, tenendo conto che fa parte del pacchetto Windows Essentials ed escludendo, nel caso, le altre applicazioni dall’installazione.
Questo software fa parte dei programmi per fare video più completi e usabili in circolazione, e vanta un’interfaccia di lavoro semplice e intuitiva.

 

Programmi per fare video: VideoPad Video Editor

software per fare video editingEcco un altro software facile e basilare, che permetterà di creare facilmente video da mostrare ai propri amici con le foto dell’ultimo viaggio o di una recente festa, ma anche di unire alle immagini video e file audio.
Anche con VideoPad Video Editor potremo inserire effetti ai video come il bianco e nero, regolare il contrasto o la luminosità o ancora scegliere la trasparenza o l’effetto cartoon o vecchio film. Insomma: c’è davvero da sbizzarrirsi.
VideoPad Video Editor è molto apprezzato e si distingue dalla maggior parte dei programmi per fare video free per la vasta gamma di opzioni che ha da offrire. Già, perché questo tool, oltre agli effetti e al video editing basilare, permette di esportare i file creati in 3D, in Blu-Ray, in DVD oppure di condividerli direttamente su Youtube, Facebook, Flickr, Dropbox o Google Drive.
È sufficiente aprire un nuovo progetto (o modificarne uno esistente), cliccare su “File” e successivamente su “Open” per iniziare a modificare il video desiderato.

 

Programmi per fare video: Avidemux

programmi per fare video editingA chiudere questa breve rassegna ci pensa Avidemux, un programma per fare video che è un “must have” per gli amanti del genere, ma che può essere utilizzabile anche da chi è alle prime armi nel video editing.
La forza di Avidemux è questa: il software fa parte dei programmi open source per creare video, vale a dire dei tool liberamente modificabili e in grado di offrire il meglio dell’esperienza utente in versione completamente gratuita.
Avidemux è uno di quei programmi per fare video che vengono spesso utilizzati per la conversione dei filmati da un formato all’altro. Al tempo stesso, è adatto anche al montaggio dei video, all’applicazione di filtri, al taglio o all’aggiunta di clip o foto, consentendo una preview di ciò che stiamo andando a creare prima di salvare definitivamente ciascun video.
Tramite un’interfaccia semplice ed essenziale, è possibile apportare modifiche come l’aggiunta di un logo, dei bordi, dell’effetto dissolvenza o della rotazione. Si può anche dedidere da quale specifico istante dare il via alla riproduzione del video oppure scorrere il filmato fotogramma per fotogramma, salvando il punto esatto in cui vogliamo interrompere il lavoro con un segnalibro.

 

Questi sono alcuni dei programmi per fare video più usati e gratuiti. Vi ho presentato software che spaziano dalla creazione di video semplici, veloci e divertenti a tool di livello superiore, che consentono di arricchire i nostri filmati con personalizzazioni, effetti o dediche speciali.

E voi? Avete mai utilizzato uno di questi programmi per fare video? Qual è stata la vostra esperienza di utenti?

 

programmi per fare videoQuesto articolo sui programmi per fare video è un guest post scritto da Maria Grazia Tecchia, web writer professionista e grande appassionata di smartphone, tablet, computer, gadget e accessori tecnologici in genere.
Maria Grazia, oltre che una comunicatrice online, è anche la blogger di Tecnologia 360, progetto in cui coniuga l’arte della scrittura per il web alla sua passione per tutto ciò che appartiene al mondo della tecnologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*