La parola d’ordine prima di usare un pc dovrebbe essere sempre questa: sicurezza. Ma per rendere davvero sicuro un computer con sistema operativo Windows è possibile affidarsi ad alcuni validissimi antivirus gratuiti: ce n’è davvero per tutte le necessità.
In effetti, molto spesso si crede che, per avere una buona protezione del proprio pc – e dei relativi dati sensibili in esso contenuti –, bisogni necessariamente rivolgersi a soluzioni a pagamento e non gratis, perché si ritiene che siano le sole a garantire un alto livello di sicurezza. Ma questo non è sempre vero: esistono infatti svariati tipi di antivirus gratuiti che, pur offrendo soltanto caratteristiche basilari, sono in grado di dare una protezione più che sufficiente per i computer dedicati all’uso domestico. O addirittura per quelli dei piccoli uffici.
In questo post voglio elencare alcuni degli antivirus gratuiti più conosciuti e usati al mondo, dando una breve descrizione delle loro peculiarità. Il mio obiettivo è aiutarvi ad avere un’idea precisa prima di scegliere l’antivirus gratis che fa per voi. Insomma: voglio permettervi di conoscere i punti di forza di ognuno di questi antivirus gratuiti, affinché la vostra scelta sia più consapevole.
Iniziamo questo nostro viaggio nella galassia dei migliori antivisus gratuiti con il trittico di sistemi gratis per la protezione dei pc che iniziano con la lettera A: Avira, Avast e AVG.
Antivirus gratuiti: Avira è il numero 1 dei free
Il migliore, l’unico, il solo e inimitabile Avira Antivirus, un nome che ormai è entrato di diritto nella storia della sicurezza informatica, un marchio che è altresì una garanzia, e che è riuscito a battersi alla pari con sistemi di protezione più blasonati e a pagamento, con ottimi risultati nei test di prova.
Si tratta naturalmente del più conosciuto tra gli antivirus gratuiti per Windows, in grado di offrire gratis una grande protezione dalle minacce del web (e non solo), tenendo al sicuro il personal computer da virus, trojan, worm e backdoor.
Tra i punti di forza di questo antivirus gratuito figura sicuramente l’alta affidabilità e la capacità del suo scanner di scovare facilmente una minaccia o un file sospetto all’interno del sistema, provvedendo tempestivamente a notificare l’evento all’utente e proponendogli la soluzione operativa più efficace.
Avira è sempre aggiornato: il team che supporta l’intero universo di questo antivirus è costantemente al lavoro per creare nuove definizioni che possano permettere al programma di riconoscere facilmente un file malevolo e di combatterlo adeguatamente.
Il prezzo da pagare per questo bendidìo? Nessuno, appunto, a parte qualche piccolo pop-up che si presenterà di tanto in tanto sul nostro desktop e che pubblicizzerà nuove occasioni relative ai prodotti Avira.
Ma chi non sopporterebbe qualche banner – tra l’altro nemmeno troppo invadente – in cambio della tranquillità nell’uso del pc e della navigazione sul web in genere?
Il rovescio della medaglia è un software che tra gli antivirus gratuiti non è esattamente il più leggero, e che potrebbe quindi portare qualche rallentamento sulle macchine più datate, soprattutto in fase di aggiornamento delle definizioni delle minacce.
Ma a differenza di tanti altri antivirus gratuiti, Avira è semplice da installare e da configurare, vantando delle impostazioni consigliate che già sono in grado di svolgere un ottimo lavoro sul terminale: analizza file, programmi e siti web con la sua particolare toolbar, e può offrire anche il parental control per tenere al sicuro anche i più piccoli.
Antivirus gratis: Avast è facile e potente
Siete alla ricerca di un antivirus semplice da utilizzare ma allo stesso tempo estremamente efficace? Avast potrebbe fare al caso vostro, dato che è uno strumento che non solo è capace di proteggervi dalle minacce, ma che addirittura riesce a ottimizzare alcuni processi del pc.
Nella nuova versione di Avast, infatti, sono disponibili funzioni che vanno oltre il tradizionale campo d’azione degli antivirus gratuiti, e che operano in quelle aree del computer spesso appesantite dal normale uso quotidiano, e che rallentano inevitabilmente tutto il sistema.
Dal fronte antivirus, intanto, bisogna sapere che Avast è in grado di contrastare in modo efficace non solo i virus, ma anche gli spyware, i rootkits e i DNS hijack, tutto per tenere pulito e sicuro il sistema del pc.
Inoltre, per una protezione davvero completa, Avast offre anche un tool per la pulizia del browser, che permette l’analisi, il rilevamento e l’eliminazione completa di tutte quelle estensioni e add-ons che ne compromettono sensibilmente le prestazioni. Parlo soprattutto di tutto ciò che generalmente viene insidiato durante il processo di installazione di altri software, che con questi ultimi non hanno nulla a che fare e che ci ritroviamo nelle nostre macchine senza il nostro esplicito consenso.
Tra le tante fantastiche caratteristiche di Avast, infine, voglio citare l’utilissima Sandbox, ovvero un ambiente virtuale che viene completamente isolato dal resto del sistema, con lo scopo di potervi liberamente testare al suo interno tutti quegli applicativi sospetti che potrebbero gravemente infettare tutto il pc e che, in questo modo, invece, restano nella cassetta della sabbia senza provocare danni indesiderati.
Antivirus gratuiti: AVG è leggero e veloce
Fanalino di coda – ma non per importanza, badate bene! – del trio dei leggendari antivirus gratuiti che iniziano per A è l’ottimo AVG, altra frequentissima scelta di tutti gli utenti che cercano protezione senza dover necessariamente prendere a martellate il maialino portasoldi.
AVG è tra gli antivirus gratuiti più precisi e user friendly che ci siano in circolazione, merito della facilissima e intuitiva interfaccia grafica, che permette all’utente di gestire le diverse operazioni di ordinaria amministrazione sull’antivirus senza chiedere aiuto agli esperti in qualche remoto e oscuro forum sul web.
AVG è tra quegli antivirus gratuiti che possono esser facilmente usati anche su pc più vecchiotti, dal momento che non è esageratamente avido di risorse, ed è capace di bloccare l’azione dannosa di virus, trojan, spyware e worm, impedendone l’infiltrazione nel sistema grazie al suo firewall e al filtro anti-spam che è stato sapientemente implementato nel pacchetto AVG.
Antivirus gratuiti: ZoneAlarm Free è Antivirus e Firewall allo stesso tempo
Procediamo nella nostra piccola rassegna di antivirus gratuiti, che operano senza trascurare la fondamentale importanza della sicurezza in campo informatico, con ZoneAlarm Free, uno strumento valido che riesce a proteggere le vostre macchine in tempo reale.
L’utilissima azione dell’antivirus è potenziata e agevolata dalla presenza di un funzionale firewall, in grado di limitare fortemente l’intrusione di file o di codici malevoli che potrebbero destabilizzare il pc, filtrando lo scambio di dati che avviene tra quest’ultimo e la Rete.
ZoneAlarm Free riesce infatti a monitorare non solo i file e i programmi già presenti sul computer, ma anche la navigazione, rendendola sicura e proteggendo i dati sensibili dell’utente.
L’affidabilità di questo strumento è data dall’aggiornamento del software stesso che avviene ogni 24 ore, permettendo in questo modo di avere un antivirus pronto all’occorrenza, ma anche di tenere il sistema leggero, dal momento che gli aggiornamenti sono controllati ed eventualmente scaricati soltanto una volta al giorno.
ZoneAlarm Free Antivirus + Firewall riconosce e debella virus, trojan, bot, spyware, worm e bot in un sol colpo, permette di effettuare scansioni veloci del sistema potendo facilmente interagire col programma grazie a un’interfaccia semplice e alla portata di tutti.
E se siete soliti giocare con il pc ai vostri videogame preferiti, vi farà piacere sapere che questo è uno dei pochi antivirus gratuiti a presentare una modalità “Gioco”, che riduce al minimo la richiesta di risorse da parte dell’antivirus e rimanda gli aggiornamenti che potrebbero impallarvi il pc a quando non sarete intenti a giocare una partita al vostro titolo preferito.
Antivirus gratis: Panda Antivirus Free è il rivoluzionario
Voglio chiudere questa lista di antivirus gratuiti consigliati con quello che probabilmente ha più potenziale di tutti, il primo a introdurre il cloud computing nel concetto di antivirus: Panda.
Che cosa ho detto? Che praticamente si tratta di un antivirus molto speciale perché non va completamente installato sul pc. Interessante, eh?
O meglio, bisogna installare soltanto un leggerissimo client che permette la comunicazione con i server di Panda Security. Saranno questi ultimi a farsi carico di tutta la parte operativa dell’antivirus.
In poche parole, a differenza dei tradizionali antivirus gratuiti, Panda funziona in cloud, quindi una sua piccola parte sarà installata sul nostro pc, mentre quella più ingombrante, dispendiosa e allo stesso tempo minuziosa sta sui server della società produttrice.
Ne consegue un notevole miglioramento delle prestazioni del pc, che, nel caso in cui non sia esattamente un recente campione di tecnologia, potrà liberamente respirare senza rinunciare alla protezione di un ottimo antivirus.
In conclusione, se state vagliando diversi antivirus gratuiti ma le soluzioni più valide vi sembrano eccessivamente pesanti per il vostro pc, provate l’esperienza di Panda, un antivirus sempre aggiornato che però non grava sulle normali operazioni del computer, grazie alla collocazione del cervello principale dell’utility, che non sta più all’interno del pc ma al di fuori.
Così, Panda Antivirus Free combatte virus, malware e trojan in modo veloce e leggero, mentre continuiamo a lavorare al pc senza quasi accorgerci della sua azione.
Un unico neo per questo antivirus gratuito: per poter sfruttare appieno le funzionalità di Panda, bisogna essere collegati a Internet. Niente panico, però: quando saremo offline, questo efficace antivirus gratis continuerà comunque a lavorare per noi, grazie a una cache locale che ci protegge anche se siamo disconnessi.
Questi sono alcuni antivirus gratuiti che ho provato in diversi anni d’uso del pc e che mi sento di consigliare di usare, naturalmente combinando la vostra scelta con un altrettanto efficace software anti malware free, che riuscirà a garantirvi davvero un’alta protezione (e gratuita) contro le varie minacce online.
Naturalmente, gli antivirus gratuiti presentano differenze rispetto a quelli a pagamento, che possiamo riassumere così: gli antivirus free hanno tutti gli strumenti basilari di cui abbiamo bisogno, mentre quelli a pagamento offrono importanti tool utili e comodi, capaci di ampliare notevolmente l’azione protettiva di questi programmi.
Insomma, tutto sta nel modo in cui utilizzate il vostro pc. Quindi, il consiglio che mi sento di dare è sicuramente quello di fare più test prima di stabilire con certezza quale soluzione fa al caso vostro. Dovete perciò valutare con attenzione qual è il vostro bisogno, per capire se la scelta può ricadere su uno dei tanti antivirus gratuiti oppure è meglio optare per qualcosa che, anziché essere gratis, è invece più professionale e completa.
Che cosa ne pensate? Voi usate uno di questi cinque antivirus gratuiti? Se sì, quali sono le vostre impressioni? Meglio le protezioni free o quelle a pagamento? Discutiamone nei commenti qui sotto!
Questo articolo sugli antivirus gratuiti disponibili online per il proprio computer è un guest post scritto da Maria Grazia Tecchia, web writer professionista e appassionata di smartphone, tablet, computer, gadget e accessori tecnologici in genere.
Oltre che un’esperta di comunicazione online, Maria Grazia è anche l’autrice di Tecnologia 360, un blog in cui coniuga l’arte della scrittura sul web alla sua passione per tutto ciò che è device tecnologico.