Che cos’è il mobile marketing? Qual è il significato di questa espressione tanto di moda? Si tratta di una disciplina vera e propria e la sua definizione è piuttosto semplice. Vediamola.
Il mobile marketing è l’insieme delle attività di promozione che consentono a un brand di intercettare il proprio pubblico in target e di comunicare con esso attraverso i dispositivi mobili, come per esempio gli smartphone e i tablet. Continua a leggere
Che differenza c’è tra un prospect e un lead?
Che differenza c’è tra un prospect e un lead? Prospect e lead sono termini usati di continuo nel marketing. Tuttavia, quando si tratta di dare una loro definizione, la maggior parte di noi si sbaglia. In effetti, il più delle volte, le due parole sono usate come sinonimi. Però è sbagliato, perché hanno significati differenti. Continua a leggere
Tone of voice: che cos’è? Perché è importante per le aziende?
Che cos’è il tone of voice di un brand? È il modo in cui un brand comunica il proprio carattere al pubblico attraverso le parole, sia quelle usate nei messaggi scritti sia quelle usate nelle comunicazioni orali. In estrema sintesi: quando parliamo di tono di voce, non intendiamo tanto quello che il brand dice, ma come lo dice – e le percezioni che produce in chi legge o ascolta. Continua a leggere
Content marketing: come lo usano le aziende del B2B nel 2022?
Mi sono accorto che non avevo ancora scritto nulla sull’autorevole rapporto annuale B2B Content Marketing Benchmarks, Budgets and Trends del Content Marketing Institute e Marketing Profs. Quali sono le novità sul marketing dei contenuti per il 2022? Scopriamolo assieme!
I risultati del sondaggio confermano un futuro roseo per il content marketing. In effetti, questa fondamentale pratica del marketing ha visto aumentare il numero dei suoi estimatori all’interno delle aziende, nonostante i tempi difficili che si vivono sui mercati internazionali. Continua a leggere
Che cos’è il referral marketing? E perché è così importante per una PMI?
Che cos’è il referral marketing? E perché è una tattica di marketing così utile per qualunque azienda? Comincio a rispondere alla prima domanda. Il referral marketing è l’insieme di azioni volte a stimolare i clienti di un’azienda a farle pubblicità presso familiari, amici, conoscenti.
Lo scopo di questa pratica è sfruttare il grande potere del passaparola. In effetti, la stragrande maggioranza dei consumatori si fida dei consigli di familiari e amici. Questo vale anche nel B2B. Infatti, se un decisore di un’azienda sente o legge delle recensioni positive su un prodotto o un servizio, ne è rassicurato. Continua a leggere