Nel marketing vince chi si differenzia dai concorrenti

differenziarsi dai concorrenti è fondamentale nel marketingNavigando online, ho trovato l’immagine che puoi vedere qui a destra. Fa ridere, vero? Non c’è niente da ridere. Perché è un’immagine che spiega con grande forza che cos’è il marketing. Vale perciò la pena di analizzarla.

Io non so se il dolce raffigurato è una madeleine, un muffin, un plum cake o che altro. Confesso la mia ignoranza in materia. Che sia una cosa o un’altra, nulla cambia ai fini della riflessione che farò. Perché il punto centrale è questo: chi si differenzia dalle offerte concorrenti ha tutta una serie di benefici.
Nella prima immagine, c’è il dolcetto presentato in maniera semplice. Il suo prezzo è di 25 centesimi. Nella seconda, lo stesso dolcetto, con un incartamento più elaborato, diventa un dolce di una categoria superiore. E per questo può essere venduto a dieci volte il prezzo del primo. Nella terza immagine, al secondo dolcetto viene aggiunta una copertura. Questo lo trasforma in un dolce di una categoria più alta ancora. Il che permette di venderlo al doppio del prezzo del secondo. Vale a dire a venti volte il prezzo del primo.

Che cosa è successo? Nel secondo e nel terzo caso, il dolcetto è stato reso differente da tutti i dolcetti “normali”. Se sei diverso dagli altri, succedono due cose. La prima: la gente ti nota di più. Lo fa proprio perché sei differente. E chi è differente spicca su tutti gli altri. La seconda cosa che succede è che, se sei diverso, puoi farti pagare di più. Perché l’unicità si paga.

Questi meccanismi non funzionano solo con i dolcetti. Funzionano anche per le aziende, per i prodotti, per i servizi. Se un’azienda fa marketing strategico, succede che differenzia la propria offerta da quella dei concorrenti. Il che le permette finalmente di farsi notare dai potenziali clienti. E non è finita qui. L’azienda che si differenzia può chiedere più soldi, dal momento che produce beni che nessun altro ha. Dal canto loro, i clienti trovano del tutto logico che quelle merci (o quei servizi) costino di più. Proprio perché le trovano solo lì.

Un’azienda che si differenzia dai concorrenti diventa un brand. Quindi, ottiene più visibilità sul mercato e fattura di più. È un fatto matematico. Il bello è che, a volte, non serve molto per essere differenti, come nel caso del dolcetto. Basta pensare a quale differenza si potrebbe proporre al mercato e poi comunicarla. Il meccanismo è semplice. Certo, poi devi saperlo mettere in atto, ma questo è un altro paio di maniche. Qui voglio solo farti notare i benefici che ti dà il fare marketing.

E la tua azienda com’è messa con il marketing? Si propone al mercato con prodotti e servizi che sono unici? Oppure è soltanto una copia del leader di mercato? La tua azienda si fa notare dai potenziali clienti? Oppure è una delle tante che hanno un’offerta indistinta e perciò indistinguibile? Insomma: la tua azienda fa marketing oppure vivacchia in un grigiore che è quello di tanti suoi competitor?

Sappi che, oggi come oggi, è impossibile non fare marketing. Come ti ho detto, se fai marketing, attiri l’attenzione della clientela e puoi farti pagare di più. A quel punto, anche la tua comunicazione e la tua pubblicità diventano più efficaci. Che cosa stai aspettando?

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


marketing strategicoQuesto post sul fatto che nel marketing vince chi si differenzia dai concorrenti è stato scritto e pubblicato da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer.
Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare marketing in modo efficace? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite della tua PMI e con esse fatturato e utili? Contattami e troveremo la soluzione più adeguata per fare acquisizione clienti per la tua impresa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*