Che cosa dire di un libro come Il marketing plan vincente (lo puoi trovare anche su Amazon.it) di Allan Dib? Non leggevo un testo così interessante, concreto e utile da diversi mesi. Se questo fosse il primo libro di marketing che leggo nella vita, lo giudicherei addirittura illuminante. E sarebbe senz’altro un’eccellente introduzione pratica al mondo del marketing.
Come hai letto, il mio giudizio sull’opera di Dib è parecchio favorevole. Perché mi sono sbilanciato così tanto? Non perché nelle pagine del libro siano rivelate delle verità sconvolgenti. Il testo, come ammette con grande sincerità l’autore, non ha inventato alcunché. Dib si aggancia semplicemente alle idee di marketing di autori più famosi. (Nel particolare, l’autore deve molto agli studi di Al Ries e Jack Trout).
E quindi? Dal momento che siamo davanti a un’opera tutt’altro che originale, perché dirne così bene? In primo luogo, visto che oggi parlare (spesso a vanvera) di marketing è diventata una moda, bisogna elogiare chi mantiene un profilo basso. Bisogna elogiare chi si limita a scrivere cose vere, utili e intelligenti (!), senza avere la pretesa di passare per un genio.
Il valore di un libro come Il marketing plan vincente sta però anche in altro. Tanto altro. Ho detto che le sue pagine non contengono sostanziali novità sulla disciplina. Per esempio, io conoscevo già tutte le nozioni che sono esposte dall’autore. Però, mi ha molto colpito la capacità di Dib di collegarle tra loro, creando connessioni che molti di solito non vedono. Ecco, unire i puntini è una cosa che non ha prezzo. Perché apre scenari nuovi, soluzioni nuove, risultati nuovi.
Ma che cos’è in sostanza Il marketing plan vincente? È una guida per creare il proprio marketing plan. L’autore ci indica infatti un metodo per creare il nostro piano di marketing in una sola pagina, attraverso uno schema che si compone di nove quadranti.
Il libro è però molto di più di questo. Perché le duecentocinquanta pagine dell’autore sono in realtà il pretesto per parlare non solo di marketing strategico, ma anche di marketing operativo, di comunicazione e, più in generale, di gestione di un business. Il tutto con un taglio sempre pragmatico. Zero teoria e tanti consigli operativi, applicabili da subito.
Che cosa impariamo dal manuale? Parecchie cose. Per esempio: come scegliere il mercato in cui andare a competere, come creare messaggi promozionali efficaci, come catturare e coltivare i lead, come offrire una buona customer experience, come aumentare il customer lifetime value e tanto altro.
Voglio citarvi un paio di passaggi, giusto per farvi comprendere lo spessore dei contenuti del libro. A proposito della scelta della nicchia in cui andare a competere: “Concentrarvi su una nicchia ristretta vi consente di diventare il competitor più importante in un mercato ristretto e di dominare una categoria o un’area geografica in un modo che sarebbe impossibile volendo essere più generici. Il tipo di nicchia che dovreste cercare è ‘largo un pollice, profondo un miglio’. Largo un pollice significa che deve trattarsi sottosezione estremamente ristretta di una categoria, mentre profondo un miglio vuol dire che esistono molte persone che cercano una soluzione a quello specifico problema”.
E poi, a proposito della gestione degli investimenti promozionali: “Ricordatevi che potete gestire solo ciò che riuscite a misurare. Siate spietati con le spese pubblicitarie: tagliate ciò che non funziona e continuate a usare ciò che funziona. Ovviamente, per sapere che cosa funziona e che cosa no, dovete riuscire a misurarlo”.
Tiriamo le conclusioni. Perché dovresti comprare Il Marketing plan vincente (lo puoi acquistare anche su Amazon.it)? In primo luogo, perché ti spiega come creare, in modo semplice, il piano di marketing personalizzato per la tua azienda o business. E poi perché ti dà un sacco di spunti di riflessione non solo sul marketing, ma anche sulla gestione, sulla lead generation, sulla creazione delle offerte commerciali e delle relative pubblicità e così via. Io l’ho trovato un manuale ri rara utilità, ed è per questa ragione che te ne consiglio la lettura.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing dei contenuti funziona.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post è una recensione del libro Il marketing plan vincentedi Allan Dib ed è stato scritto da Alessandro Scuratti, content marketing specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono anche l’autore di Scrivere per il web 2.0.
Vuoi finalmente capire come riuscire a sfruttare il marketing dei contenuti per vendere più prodotti e servizi al tuo target di clienti? Contattami ora attraverso il form in questa pagina!