Oggi come oggi, fare marketing è irrinunciabile. Non esiste azienda (o libero professionista) che possa ottenere risultati rilevanti senza marketing. Perché è così? Le ragioni sono davvero tante. Una su tutte: in molti mercati, l’offerta supera oramai la domanda. Quindi, come puoi farti preferire dai clienti, quando ci sono decine o centinaia di aziende (e liberi professionisti) che offrono prodotti e servizi simili ai tuoi?
La risposta alla domanda è: puoi farti preferire se fai marketing. Questa è infatti l’attività che ti aiuta a emergere sulla massa dei competitor. Perché rende la tua offerta differente agli occhi della clientela. Se prima eri uno dei tanti, con il marketing acquisti un’identità specifica, chiara e ben riconoscibile. Insomma: prima eri praticamente invisibile, confuso tra mille, mentre dopo i potenziali clienti si accorgono di te. Ti notano perché sei diventato unico rispetto al cumulo indistinto delle offerte commerciali presenti nel tuo settore.
Fare marketing non è però una passeggiata. Bisogna sapere dove mettere le mani. Altrimenti si rischia di fare un vero disastro. Il marketing è infatti la strategia che guida la tua azienda o la tua carriera di libero professionista. Sbagliare mosse strategiche può essere perfino mortale per un business. Occorre quindi sapere ciò che si fa. Oppure essere guidati da chi ha esperienza in merito.
È per questo che ho creato la lista sottostante, che comprende venticinque risorse. Si tratta di miei articoli. Ciascuno tratta un aspetto specifico e importante del marketing. Sono argomenti su cui un imprenditore, un manager o un libero professionista dovrebbero riflettere con cura. Perché è lì che si vince o si perde il confronto con i competitor. Ecco allora l’elenco degli articoli, prova tu stesso a vedere se c’è qualcosa che può esserti utile per approfondire:
- La tua azienda ha un posizionamento di marca sul mercato?
Fare marketing significa scegliere di rappresentare qualcosa di specifico agli occhi di un’altrettanto specifica clientela. - Che differenza c’è tra marketing e web marketing?
Molti pensano che marketing e web marketing siano due discipline diverse. Ma le cose stanno davvero così? - La tua azienda vende commodity?
Che cos’è una commodity? Un bene indifferenziato. La tua azienda vende prodotti o servizi che sono commodity, cioè sono uguali a tutti gli altri reperibili sul mercato? - Nel marketing chi prima arriva meglio alloggia
Qual è la leva più potente nel creare un efficace posizionamento di marca? Essere i primi sul mercato a offrire un determinato bene. - Marketing è sapere a chi dire di no
Se hai un posizionamento di marca definito, sai chi sei e sai a chi devi vendere. A quel punto, puoi (e devi) dire di no a tutti gli altri possibili target. - Sei uno specialista nel tuo settore?
Le aziende che prosperano non sono quelle “tuttologhe”, che fanno tutto per tutti. Sono anzi quelle specializzate in uno specifico ambito. - La tua azienda ha un’identità?
Il tuo business è ben riconoscibile sul mercato? Oppure viene confuso con mille altri che si somigliano tutti tra loro? - Quale tipo di pubblicità funziona davvero?
Ci sono le pubblicità che funzionano, facendoti guadagnare denaro. E poi ci sono le pubblicità che sono un costo, perché ti fanno soltanto buttare soldi dalla finestra. Come riconoscere le une dalle altre? - Sai chi sono i tuoi clienti?
Sembra una domanda banale, ma sapresti rispondere con certezza a questa domanda: a chi vendi? Per vari motivi, non sempre si hanno le idee chiare al riguardo. - Perché la tua azienda dovrebbe diventare un brand?
Molti pensano che solo le grandi multinazionali possano diventare (e agire da) brand. Non è assolutamente così, anzi. - La tua azienda è unica?
Sei riconoscibile dai potenziali clienti? Oppure assomigli alla media dei tuoi concorrenti? Come puoi dare la percezione di essere diverso, anzi unico, rispetto ai competitor? - Imparare a convertire i lead per trovare nuovi clienti
Non basta trovare potenziali clienti in target. Questo è solo il primo passo. Poi occorre anche convertirli in clienti paganti. - Se un tuo concorrente abbassa i prezzi, tu come reagisci?
La tua azienda è mai stata attaccata sul prezzo? Come ha reagito? Qui ti indico qual è il più potente modo per parare i colpi dei concorrenti che hanno abbassato il listino. - Il tuo concorrente ha lanciato un nuovo prodotto? Tu non copiarlo!
Copiare ciò che fa la concorrenza è umano. Però è sbagliato. Perché chi copia arriva sempre secondo. Ma soprattutto si fa dettare la strategia aziendale dalla concorrenza. - Non ti distingui dai concorrenti? Il digital marketing non ti salverà
Prima viene sempre il marketing. Solo dopo viene il marketing online. Non è possibile invertire le due cose. - Marketing e comunicazione: qual è la differenza?
Molte aziende confondono la comunicazione con il marketing. È però un errore che si paga a caro prezzo. - Perché sbagli a essere innamorato del tuo prodotto
La verità è che, senza marketing e senza riscontri dal mercato, si resta nel campo delle supposizioni personali. Ed è pericoloso fare impresa basandosi solo sulle sensazioni. - Come renderti inattaccabile dai concorrenti?
Il marketing è una disciplina che ti permette di toglierti dall’arena della competizione, dove tutti si scannano a suon di sconti selvaggi. - Esistono i prodotti che si vendono da soli?
Senza marketing è molto difficile affrontare il marcato. Purtroppo, non viviamo più nell’era in cui bastava creare un prodotto (o un servizio) perché automaticamente si vendesse. - L’imitazione è il più frequente errore strategico
Chi copia arriva sempre dopo. Questo perché i clienti non sono stupidi e perché chi arriva per primo ha un enorme vantaggio competitivo sulla concorrenza. - Come diventare leader di mercato per davvero?
Ti piacerebbe essere il numero uno del tuo settore? Bene, il marketing è decisivo per farti ottenere questo enorme risultato. - Perché un potenziale cliente dovrebbe comprare da te?
Ti sei mai chiesto perché un cliente dovrebbe acquistare da te invece che da un tuo concorrente? Fa’ attenzione, perché il cliente se lo chiede. - Perché un tuo concorrente che ha un prodotto peggiore vende più di te?
Sul mercato vince sempre il prodotto di qualità migliore? I fatti dicono di no. Tantissimi esempi sono lì a dimostrarlo. Qui ti spiego perché è così. - Come attirare l’attenzione dei tuoi potenziali clienti?
Come emergere dal rumore di fondo costituito da tutte le offerte commerciali del tuo settore? Il marketing ha ovviamente un ruolo decisivo in ciò. - Distinguersi è fondamentale per competere nel business
“Chi non si distingue si estingue”. Ecco uno slogan che riassume perfettamente l’importanza del marketing nel fare business in modo moderno.
Ecco, questi erano alcuni dei più importanti aspetti di marketing su cui un imprenditore o un manager dovrebbe fare opportune riflessioni. Perché è anche da qui (se non soprattutto da qui) che passa molta della competitività dell’azienda che dirige. E tu, come la vedi? La tu azienda ha una strategia di marketing? Oppure naviga a vista?
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Porta il marketing in azienda.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post che ti dà 25 spunti su cui riflettere per progettare un marketing aziendale più efficace è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio business blog, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore di “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing su un blog aziendale? Vuoi discutere con me su come riuscire a intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e trovare così nuovi clienti?Puoi farlo da questa pagina!