Perché Giulio Cesare è un esempio di come promuoversi (anche per le aziende)

marketing e comunicazioneIl marketing è ovunque. Anche la storia ci dà numerosi esempi di marketing che potremmo definire ante litteram. Giulio Cesare è uno di questi. Vediamo di capire perché.

Tutti conosciamo le gesta di Cesare e come sia diventato padrone di Roma. Il suo piano era realmente geniale, ed è riuscito a realizzarlo in modo brillante. Il finale non è stato certamente quello che il generale si aspettava, ma intanto è riuscito ad arrivare dove voleva. Questo è fuor di dubbio. E nel suo percorso ci sono delle azioni (ne citerò tre) che reggono il parallelo con le attività promozionali delle aziende dei nostri giorni.

Quello che emerge chiaro è che Cesare fu abilissimo non solo a studiare un grande piano strategico, ma anche a promuoversi. Al giorno d’oggi, diremmo che è stato fenomenale nel fare personal branding. Ecco gli elementi che ho individuato a conferma della mia tesi.

Durante la conquista della Gallia, Cesare manda continuamente buone notizie al senato. Rassicura i senatori che la situazione sta volgendo a favore di Roma. A volte mente in modo spudorato per mettersi in luce, come quando verso la fine della campagna, scrive che la Gallia è tutta romana. Era però una bugia bella e buona, visto che alcune popolazioni galliche non erano ancora state sottomesse. (Cesare aveva anzi rischiato in più di un’occasione di essere sbaragliato, come per esempio nella Gallia Belgica). Insomma, ogni occasione è buona per lui per ribadire quello che è il suo posizionamento di marca: un uomo capace di imprese straordinarie. Il senato prese per buone le parole di Cesare e ne fu ovviamente impressionato: un’intera nazione era ai piedi di Roma.

La tua azienda non deve ovviamente mentire: i clienti non vanno presi in giro. Ma ogni volta che l’azienda comunica verso l’esterno deve ribadire il proprio posizionamento di marca. Lo deve fare proprio in ogni occasione.

Il capolavoro di Cesare a livello promozionale fu il De Bello Gallico, libro che rappresenta le sue memorie sulla campagna di Gallia. Scritto in modo semplice e piano, affinché la comunicazione fosse chiara a chiunque, era un vero e proprio spot commerciale sulle gesta di Cesare. Perché? Da un lato, le pagine di Cesare esaltano le difficoltà che dovette affrontare, dall’altro mostrano come le superò in modo brillante, grazie anche ai suoi generali e ai suoi soldati. Del resto, questo è ciò che dovrebbero fare tante aziende: scrivere contenuti per rendersi autorevoli. In effetti, fare content marketing (attraverso un libro, un business blog o qualsiasi altro strumento offline o online) è un’attività che ripaga, proprio perché conferisce credibilità e autorevolezza agli occhi del pubblico. E quegli occhi, molto spesso, sono quelli dei potenziali clienti.

Da ultimo, Cesare seppe rivolgersi a chiunque come era meglio, non importa se si trattasse di un senatore o di un semplice centurione. Seppe ingraziarsi i favori di tanti, non solo nel senato ma anche nel popolo, grazie alle sue abilità di comunicatore e ai frequenti doni che elargiva. (Questo fu anche il suo limite, se vogliamo. Perdonò spesso gli avversari politici e militari, come chi lo fronteggiò a Farsalo. E questo, a lungo andare, gli costò la vita). Insomma: Cesare seppe tenere buone relazioni con tutti, anche con chi lo avversava. È come se il management di un’azienda riuscisse a creare buone relazioni non  solo con i dipendenti, i clienti e, più in generale, gli stakeholders, ma anche con la concorrenza. Questo presuppone la capacità di saper individuare i differenti target, e di comunicare a ciascuno nel modo giusto per promuovere il proprio messaggio.

Promuoversi è fondamentale al giorno d’oggi. Nessun business può rinunciare alla promozione del proprio brand e dei propri prodotti e servizi. La storia stessa ci insegna che è stato possibile farlo in epoche dove comunicazione, marketing e promozione erano parole che nemmeno esistevano. E la tua azienda? Riesce a promuoversi in modo efficace sul mercato? Oppure fa fatica e tu non sei soddisfatto dei risultati che hai fin qui ottenuto? Lascia un commento qui sotto per condividere con tutti noi la tua opinione!

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Promuovi la tua azienda.
>>> Contattami e parliamone! <<<


come promuoversiQuesto articolo su quanto sia importante fare marketing e promuoversi per le aziende dei nostri giorni è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio business blog, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore di “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing su un blog aziendale? Vuoi discutere con me su come riuscire a intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e trovare così nuovi clienti?Puoi farlo da questa pagina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*