Un anno con Drucker, P.F. Drucker e J.A. Maciariello [RECENSIONE]

un anno con druckerUn anno con Drucker (lo puoi trovare su Amazon.it) è un’antologia di pensieri tratti dagli scritti più importanti di Peter Drucker, il famoso economista austriaco e padre del management moderno. (La scelta dei brani è stata curata da Joseph A. Maciariello).

Nel libro troviamo un pensiero al giorno, lungo da poche righe a un massimo di una pagina. I brani proposti sono in totale trecentosessantasei, come in un anno bisestile. Si tratta di riflessioni che riguardano i temi più caldi per una impresa: l’innovazione, le persone, il cambiamento, la gerarchia, le decisioni, il marketing e così via. Tutte idee che sono ancora attuali ed efficaci. Comprese quelle che riguardano le sfide del mondo digitale, che Drucker ha fatto in tempo non solo a vedere, ma anche a cogliere e a delineare con estrema chiarezza. Ogni pensiero dell’autore è poi chiuso da tre o quattro righe in cui ci vengono dati consigli e indicazioni per passare dalla teoria alla pratica.

Leggere Drucker è stato per me utilissimo. La prima cosa che mi ha trasmesso questo libro (che è un vero e proprio the best of) è una serie di riflessioni che mi hanno aiutato a comprendere meglio alcuni aspetti dell’economia e del business. Drucker è stato un osservatore attento e ispirato: le sue parole sono spesso chiarificatrici.

Il libro mi ha poi fatto pensare a una cosa che, in realtà, avevo già intuito da tempo: per fare business con successo occorre avere una preparazione trasversale, vale a dire multidisciplinare. Leggendo Drucker è evidente come questo intellettuale fosse capace di sintetizzare pensieri che affondavano le proprie radici in discipline ed esperienze molto distanti.

In effetti, nelle pagine del libro si fondono osservazioni economiche, filosofiche, psicologiche, sociologiche, politiche, manageriali ecc. Per la serie: nel business, vince chi ha un atteggiamento aperto alla realtà nella sua interezza. Difficilmente le aziende che vincono sono guidate da specialisti con i paraocchi. L’approccio multidisciplinare è senz’altro quello che permette di “vedere” quello che i concorrenti meno “aperti” non sanno nemmeno che esiste. E questo è uno dei vantaggi competitivi più potenti per determinare, sul lungo periodo, chi prospera e chi invece fallisce.

Drucker è stato un grande economista. Ha dato un contributo incalcolabile alle teorie e alle pratiche economiche del Novecento. Leggere Un anno con Drucker (lo puoi comprare anche su Amazon.it) è l’occasione di osservare il mondo delle imprese con i suoi occhi. Si tratta di un’opportunità unica, che riesce ad arricchirci e a prepararci alle sfide che attendono le nostre aziende.

 


modelli di businessQuesto post è una recensione del libro Un anno con Drucker di P.F. Drucker e J.A. Maciariello, ed è stato scritto da Alessandro Scuratti, specialista in content marketing e in business blogging.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico? Puoi farlo per esempio compilando il form in questa pagina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*