Social media B2B (lo trovi su Amazon.it) è un libro sul web marketing che porta un po’ di chiarezza e indica alcune buone pratiche in un campo – quello appunto del web marketing – in cui troppo spesso regna l’approssimazione, e in cui gli errori grossolani sono all’ordine del giorno e contribuiscono a far fallire le strategie e le tattiche di presenza online di molte aziende.
Anche se usiamo la Rete oramai da parecchi anni, il web marketing è ancora a uno stadio iniziale dello sviluppo delle sue potenzialità, soprattutto se lo si confronta con il marketing e con le forme di pubblicità tradizionali. Il risultato di ciò è che le aziende non sono mai del tutto sicure di quale sia il modo più efficace per sfruttare i social media in modo da massimizzare il ROI. Anzi: spesso, si avventurano nel mondo per loro sconosciuto dei social network in maniera goffa, con l’unico risultato di fare un sacco di errori, sprecando tempo e soldi. E magari creando seri danni alla propria immagine aziendale!
Ecco allora che Social media B2B ci mostra come generare relazioni B2B attraverso l’uso dei social media. E ci insegna a tener ben presente che è il ROI la metrica fondamentale per capire la bontà delle proprie azioni sulle piattaforme sociali. Insomma: Social media B2B è una buon testo per orientarsi con successo nel mondo del marketing online che si rivolge alle aziende che operano nel B2B.
A tutti noi è capitato di acquistare e leggere libri su come migliorare le nostre attività e i nostri sforzi nel marketing online. Bisogna riconoscere che una buona parte di questi libri non sono granché validi. Il loro problema più grande è quello di essere scritti come un libro di testo scolastico o come un manuale per gli specialisti. Oppure sono così generici che non impariamo nulla di concreto. Questo volume non mi pare avere questi difetti. È infatti scritto con uno stile semplice, che permette di apprendere le tecniche e di digerire le nozioni con facilità.
Ed ecco allora che, attraverso i vari capitoli di Social media B2B, si possono per esempio riuscire a ottenere le basi per:
- Capire perché i social media possono dare una bella mano al business B2B.
- Acquisire contatti qualificati tramite i social media.
- Scoprire perché i motori di ricerca – e la SEO – sono così importanti.
- Imparare a misurare il ROI.
- Capire come migliorare la propria penetrazione nel mercato.
- Creare e-book e webinar che piacciano ai potenziali clienti.
- Realizzare un blog aziendale che sia un vero strumento di web marketing e di vendita.
- Imparare quali sono i segreti per acquisire contatti qualificati su LinkedIn.
- Capire come usare Twitter e Facebook nel modo più indicato per il proprio business.
- Realizzare campagne di e-mail marketing che ottengano buoni risultati.
- Valutare che una presenza sul web mobile è oggi indispensabile.
- Mettere insieme e poi gestire un team che si occupi di social media marketing B2B.
Uno dei capisaldi del web marketing è conoscere bene qual è il proprio target e fare pubblicità ai propri prodotti e servizi nei posti e nei momenti in cui il proprio target si dimostra ricettivo. A tal riguardo, gli autori di Social Media B2B spiegano bene quali sono le caratteristiche di ogni piattaforma sociale, e danno consigli efficaci su come utilizzare al meglio il marketing online per raggiungere i propri obiettivi su ogni singolo social media.
In effetti, succede di frequente che le aziende sbaglino la scelta delle piattaforme sociali. Capita molto più spesso di quanto si pensi che le imprese decidano di essere presenti su un social media solo perché è quello più alla moda in quel momento o solo perché lì ci sono un sacco di utenti web. Invece, le aziende farebbero meglio a studiare le caratteristiche del singolo social media e come le persone lo usano, per valutare attentamente se è conveniente o no per la società creare un proprio profilo su di esso. In Social Media B2B questo discorso è ampiamente sviscerato, con l’aiuto di parecchi esempi concreti.
Infine: a chi è diretto un libro come Social media B2B? In linea di massima, a tutti quei professionisti del marketing o dirigenti che vogliono capire bene come muoversi sui social media nel settore B2B. Credo però che una lettura a questo libro potrebbe darla praticamente chiunque. Cioè: non importa se tu sei un professionista esperto del web marketing o se sei un principiante ai primi passi. Social media B2B (disponibile su Amazon.it) è un libro sul marketing online che si può consigliare di leggere con attenzione.