Le nuove professioni del web (lo trovi su Amazon) è un’utile guida per chiunque desideri orientarsi tra le differenti opportunità lavorative offerte oggi dalla Rete.
In sostanza, il libro di Xhaet è rivolto a “giovani in cerca di opportunità nel digitale, freelance e startupper desiderosi di lanciare le proprie competenze sul mercato reale, e imprenditori a caccia di risorse utili per lo sviluppo di progetti e di idee di business”. Ciò significa che Le nuove professioni del web è, da un lato, un testo che aiuta i neolaureati attratti dal web ma che non hanno le idee chiare su quale lavoro online potrebbe fare per loro.
Dall’altro lato, il volume rappresenta anche un prontuario che dà una mano agli imprenditori nel capire quali dei professionisti che operano sul web potrebbero fornire un contributo prezioso per sviluppare il business delle loro imprese.
Scritto con uno stile piuttosto familiare e, quindi, di facile comprensione per i non addetti ai lavori, Le nuove professioni del web ci spiega nel dettaglio in che cosa consistono le seguenti attività professionali legate alla Rete:
- il community manager;
- il transmedia web editor;
- il digital PR;
- l’all-line advertiser;
- l’e-reputation manager;
- il search engine optimizer (SEO);
- il web analyst;
- il content curator.
Devo dire che i nomi che l’autore dà ad alcune professioni del web non mi trovano d’accordo. Per esempio, il trans media web editor è un nome non avevo mai sentito e, a giudizio non solo mio, questo mestiere è comunemente conosciuto come web writer o come web content editor. Lo stesso si può dire per il search engine optimizer, che è invece più diffusamente indicato come SEO specialist.
Però, a parte questa osservazione sui nomi di certi mestieri, bisogna riconoscere che le varie figure professionali sono descritte con una buona precisione e con dovizia di particolari. Di più: per ogni mansione online, l’autore indica chiaramente non solo i compiti che le sono connessi, ma anche le attitudini che si dovrebbero possedere per svolgerla al meglio, le difficoltà insite nell’attività lavorativa quotidiana e i differenti campi in cui si può ritrovare a lavorare chi decidesse di intraprendere quello specifico percorso professionale.
In ogni capitolo, si trovano poi alcune interviste a professionisti che già svolgono da anni la specifica mansione illustrata nel capitolo. Insomma: come già detto in precedenza, il libro fornisce una panoramica efficace delle singole professioni del web, che davvero può chiarire le idee al lettore neofita.
A livello personale, mi sarebbe piaciuto trovare anche i riferimenti alle professioni legate al web design e alla web usability, poiché si tratta di argomenti tutt’altro che secondari nel web. Ad ogni modo, considero Le nuove professioni del web (disponibile su Amazon) un libro utile, capace di dare un aiuto concreto ai neolaureati, permettondo loro di chiarirsi le idee su alcune delle più importanti e delle più diffuse professioni di oggi nel campo del web.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Sfrutta il web marketing.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post è una recensione del libro Le nuove professioni del web ed è stato scritto e pubblicato da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite della tua PMI e con esse fatturato e utili? Contattami e troveremo la soluzione più adeguata per fare acquisizione clienti per la tua impresa!