Idee forti (lo puoi trovare su Amazon) è un saggio che si propone di indagare quali sono le caratteristiche delle idee che hanno successo. Non è un libro che c’entra direttamente con il web writing, con la SEO o con gli argomenti di cui parlo qui nel blog. È però vero che qualsiasi progetto online nasce da un’idea. E il libro di Chip e Dan Heath può darci una mano a capire se un’idea di business può funzionare oppure no e, se funziona, ci indica come promuoverla in modo efficace.
A mio giudizio, la lettura di Idee forti è utile sia agli imprenditori che ai direttori marketing. Creare buoni prodotti e buoni servizi è fondamentale, ma bisogna anche presentarli al proprio pubblico. Il libro è utile anche ai community manager, che per definizione sono professionisti sempre alla ricerca di idee nuove per attirare l’attenzione del target a cui si rivolgono. I community manager potrebbero trovare in questo saggio una vera e propria fonte di ricette per sfornare idee che aumentano l’engagement delle nicchie a cui comunicano.
Veniamo ora alla descrizione dei contenuti del libro. Scritto con uno stile brioso e a tratti divertente, Idee forti mette in luce quali sono le caratteristiche delle idee vincenti. Un’idea che ha successo di solito ha questi sei requisiti: è semplice, è inaspettata, è concreta, è credibile, suscita emozioni nei lettori e può essere raccontata in una storia.
La semplicità permette alle idee di essere subito capite e assimilate. L’essere inaspettate consente loro di attirare l’attenzione delle persone, mentre la concretezza gli permette di avere più presa sul target. La credibilità delle idee, come si può facilmente immaginare, è una caratteristica parecchio importante, così come la capacità di suscitare emozioni le rende molto penetranti. Da ultimo, il fatto che un’idea possa essere tradotta in una storia la porta a essere particolarmente interessante agli occhi o alle orecchie del suo pubblico.
È un’esperienza che ripetiamo in continuazione: ogni giorno entriamo in contatto con tantissimi concetti e idee. Ma solo pochi si imprimono nella nostra memoria. Secondo gli autori, le idee di successo hanno proprio le caratteristiche di cui ho detto. E questo vale per qualsiasi idea, qualunque sia il campo in cui la si vuole applicare. Quest’ultima considerazione degli autori è così interessante – e soprattutto promettente – da giustificare da solo la lettura del testo.
Idee forti non si limita a elencare le caratteristiche delle idee vincenti. Gli autori forniscono anche una gran quantità di esempi di idee che hanno avuto largo successo, e anche molti consigli pratici, che sono spesso immediatamente applicabili alla propria realtà da chi legge.
In sostanza, Idee forti è un libro che mi sento di consigliare, anche a chi si sta apprestando a lanciare un progetto online. Oppure a chi l’ha già lanciato, ma si è accorto che qualcosa è migliorabile, soprattutto dal punto di vista della comunicazione.
Un piccolo e per me unico neo. Siamo di fronte a un libro di circa duecentocinquanta pagine. Un po’ troppe, visto che spesso i due autori ribadiscono per pagine e pagine gli stessi concetti. Insomma: come capita spesso a una certa letteratura statunitense rivolta ai lettori del target business, tutto quello che c’era da dire lo si poteva condensare in sole cento pagine. Ad ogni modo, il manuale è davvero bello e utile, e puoi trovarlo per esempio qui.
Comunicare in modo efficace
è decisivo per il tuo business.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post è una recensione del libro Idee forti, ed è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite della tua PMI e con esse fatturato e utili? Contattami e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per la tua!