“Come si fa un blog 2.0”, A. D’Ottavi e T. Sorchiotti

Come si fa un blog 2.0Una guida (che puoi trovare anche su Amazon) per capire che cos’è un blog e per avere una panoramica di tutto quanto gira intorno a questo mezzo di comunicazione. Idealmente dedicato ai neofiti dell’argomento, il libro è scritto con un linguaggio semplice e chiaro, che evita i tecnicismi inutili.

Come si fa un blog 2.0 riassume le logiche alla base di un diario online, spiegando che cos’è e come è fatto un blog. Vengono fornite indicazioni su come crearlo, su come gestirlo e su come aumentarne il traffico web, cioè il numero di visitatori. E poi, ancora: suggerimenti su come personalizzare l’interfaccia di un blog, su come pubblicarne i contenuti e, soprattutto, su come scriverli. Infine, consigli su come fare pubblicità a un blog e su come sfruttarlo per il proprio lavoro.

Nell’ultimo capitolo del libro, gli autori discutono di alcuni possibili sviluppi futuri dei blog. Ciò anche alla luce del fatto che una fetta sempre maggiore di utenti si collega a Internet attraverso i vari dispositivi mobili. In appendice, si trova un glossario dei termini più usati nel mondo dei blog e una bibliografia essenziale sul blogging.

Insomma: il libro è pensato per aiutare chi muove i primi passi come blogger e vuole iniziare subito col piede giusto, creando un blog personalizzato che proponga contenuti di qualità. Si tratta quindi di un’utile lettura, che mi sento di consigliare a tutti i neofiti della blogsfera.

2 pensieri su ““Come si fa un blog 2.0”, A. D’Ottavi e T. Sorchiotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*