Webinar: che cos’è? Perché è utile nel web marketing?

webinar: che cosa sono?Che cos’è un webinar? E perché è uno strumento che può essere importante per un’azienda o un libero professionista? Un webinar è semplicemente un meeting online per la presentazione di qualcosa (un progetto, un’offerta, un prodotto, un servizio ecc.). Può coinvolgere da poche persone fino a un pubblico di migliaia di partecipanti.

 

Perché fare un webinar?

In linea di principio, i webinar hanno tutta una serie di vantaggi per chi li fa:

  • Sono molto più economici da organizzare rispetto a un tradizionale incontro di presentazione in un luogo fisico.
  • Semplificano la partecipazione alle persone geograficamente distanti, che non hanno quindi la necessità di spostarsi per raggiungere il luogo dell’evento.
  • Danno ai partecipanti l’opportunità di porre più facilmente le domande ai relatori (il feedback è spesso addirittura personale).

Tuttavia, vale la pena ricordare che un webinar deve essere preparato con particolare cura per essere efficace. In effetti, continuano a esserci webinar che sono in realtà solo delle presentazioni di PowerPoint commentate dal presentatore. È assolutamente sbagliato! Questa modalità di comunicazione è obsoleta nella vita reale, non diventa per magia moderna quando viene portata online. Tutt’altro, il web marketing non si fa certo così.

 

Webinar: tanti pro, ma anche qualche contro

Fin qui i benefici, che ci sono e sono tangibili. Però… bisogna ammettere che nulla batte la presenza fisica. Nei seminari in cui i partecipanti sono in aula, faccia a faccia, i tassi di conversione in termini di generazione di contatti commerciali non hanno nulla a che fare con quelli dei webinar. Sono molto superiori. Qualcuno si è spinto addirittura a stimarli: 30% per le presentazioni fisiche e meno del 5% per i webinar.

Anche la qualità della partecipazione è diversa. Nei webinar, l’assenza di un contatto fisico rende difficili i dibattiti tra partecipanti, soprattutto se si tratta di persone che non si conoscono tra loro. È insomma molto differente dal caso di persone che si incontrano in un’aula e possono fare un po’ di PR o, comunque, scambiarsi il bigliettino da visita e chiacchierare di business. Lì, non c’è alcun problema: il valore della relazione è intatto, mentre in un seminario web manca quasi completamente.

 

Quali strumenti si usano per organizzare un webinar?

Esistono molti software che permettono di organizzare un webinar. Spesso, si usano in loro vece gli stessi usati per organizzare classiche riunioni online. È però un errore: servono programmi specifici, cioè ad hoc.

I tool disponibili sono davvero tantissimi, ne cito solo alcuni: Cisco Webex Online Meetings, GoToMeeting, Zoom, EverWebinar, WebinarJam, Demio. Poi ci sono anche i social network a offrire questa possibilità. Il punto di riferimento? I webinar su Facebook. Ma anche YouTube si dimostra una piattaforma utile per organizzare i propri seminari online.

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 

definizione di webinarQuesta è la definizione di che cos’è un webinar e di quali benefici dà alle aziende, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!