Packaging: che cos’è?

che cos'è il packaging di un prodotto?Che cos’è il packaging di un prodotto? La definizione di questo elemento è semplice: si tratta della confezione, dell’imballaggio del prodotto stesso.

Packaging è però un termine che può assumere anche un significato più allargato. In effetti, si usa lo stesso lemma per riferirsi anche a tutte le attività che portano alla creazione della confezione di un prodotto.

Come si può facilmente intuire, l’aspetto esterno di un prodotto è molto importante, quando si parla di marketing. Di riflesso, lo è anche la sua confezione. Ne consegue che esiste una specifica disciplina del marketing che si dedica a studiare, progettare e poi costruire le confezioni – che sono chiamate anche package o pack – dei vari prodotti. Tale disciplina prende il nome essa stessa di packaging. Qual è il suo scopo? Beh, è quello di differenziare i prodotti, per renderli, da un lato, differenti rispetto a quelli concorrenti e, dall’altro lato, ben distinguibili e desiderabili dai clienti in target.

In sostanza, la confezione, l’imballaggio di un prodotto comunica ai potenziali clienti in target delle percezioni specifiche, con l’obiettivo di spingere i clienti a comprendere – già dal packaging – che il prodotto è la scelta migliore per risolvere le loro esigenze, così da aprire il portafoglio e comprarlo. Un packaging va quindi ben al di là rispetto al tradizionale ruolo di protezione di un prodotto, rappresentando un vero e proprio strumento di marketing. Un esempio? Ci sono beni che mettono in bella evidenza sulle loro confezioni dei buoni sconto, così da trasformare il relativo package in uno strumento atto alla vendita. In questi casi, la confezione del prodotto è andata oltre il compito di promozione dell’immagine: si è trasformata in un vero e proprio venditore!

Come detto, il packaging è una branca del marketing. L’esperto che studia come realizzare un package di successo si concentra sulle sue forme, colori, dimensioni, materiali ecc. Anche le scritte sulla confezione hanno un impatto decisivo: dal copywriting – che deve far venir voglia di comprare – ai font delle scritte – che devono essere coerenti con la brand identity del prodotto.

Va da sé che anche il pakaging concorre a costruire la marca. Anzi: per quanto concerne i prodotti, è una delle attività di marketing fondamentali per dare vita a un brand capace di ottenere buoni risultati sul mercato.

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<

che cos'è il packaging di un prodotto?Questa è la definizione di packaging di un prodotto, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!