Customer Journey (percorso d’acquisto): la definizione

che cos'è il customer journeyChe cos’è il customer journey (o percorso d’acquisto)? Si tratta del percorso che un cliente dal momento in cui si avvicina a un’azienda al momento in cui da questa compra.

Nello specifico, quando è online o offline, un potenziale cliente (nulla cambia se è un consumatore o un decisore aziendale), acquista secondo un tipico processo d’acquisto, il cosiddetto customer journey:

  1. Fase di scoperta

    È la fase in cui scopre di avere un’esigenza da soddisfare o un problema da risolvere di cui prima ignorava l’esistenza.
  2. Fase di acquisizione delle informazioni

    Scoperto di avere un’esigenza/problema, il potenziale cliente si informa sulla soluzione. Questo secondo step si compone di due momenti:

    a) Il potenziale cliente va in primo luogo alla ricerca di “come” si soddisfa/risolve quell’esigenza/problema.

    b) Capito “come” si soddisfa/risolve l’esigenza/problema, va alla ricerca di “chi” offre la soluzione che soddisfa/risolve l’esigenza/problema.

  3. Fase di acquisto

    Acquisite le informazioni che ritiene sufficienti per decidere (ciò si traduce nella selezione di una ristretta cerchia di aziende, prodotti o servizi), il potenziale cliente esprime la sua preferenza finale, premiando chi tra i brand selezionati ha soggettivamente percepito come il migliore nel soddisfare/risolvere la sua esigenza/problema.
  4. Fase di soddisfazione/insoddisfazione

    È il post vendita. Se ben gestito, l’utente rilascia recensioni positive, fa passaparola, fa nuovi acquisti in cross sell e upsell ecc.

La prima fase è la fase della domanda latente o inconsapevole: l’utente si accorge più o meno per caso di avere un’esigenza/problema. Le fasi dalla due alla quattro sono invece quelle della domanda consapevole: l’utente ha preso consapevolezza di avere un’esigenza/problema e cerca attivamente una soluzione.

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<

customer journey: la definizioneQuesta è la definizione di che cos’è il customer journey (o processo di acquisto), ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!