Che cos’è il nofollow? (Definizione)

rel nofollowChe cos’è il nofollow (scritto anche no follow)? E perché è così importante per la SEO in generale e per la link building in particolare? Ecco la definizione: il nofollow (“non seguire”) è un valore che può assumere l’attributo rel nel linguaggio HTML. Serve per indicare ai motori di ricerca che un collegamento ipertestuale, cioè un link, non dovrebbe essere seguito e il relativo contenuto non andrebbe indicizzato.

Il nofollow è l’opposto del dofollow, che indica invece ai motori di seguire il link e indicizzare il relativo contenuto.

 

Le conseguenze dell’uso del nofollow

In sintesi, un link contrassegnato come nofollow non beneficia di alcun valore agli occhi di Google. Il contenuto relativo non ottiene quindi alcun beneficio per il miglioramento del proprio posizionamento nelle pagine dei risultati del motore di ricerca (le cosiddette SERP).

Per capirci: il juice (cioè il valore che una pagina passa alla pagina che linka) va sprecato in caso di nofollow. Vedi l’esempio della figura seguente:

schema nofollow

 

Un rimedio per limitare lo spam

Molti forum e blog adottano di default il nofollow per i link inseribili nei commenti lasciati dai visitatori. Infatti, molti commenti sono scritti da webmaster o addirittura BOT con l’unico scopo di migliorare il posizionamento delle pagine di destinazione dei link. L’uso del nofollow consente di limitare tali abusi, poiché a quel punto gli spammer non hanno più alcun interesse a inserire link pubblicitari nei commenti dei siti.

 

Come usare il nofollow in pratica?

Meta tag nofollow

Per inserire un meta tag che indica che tutti i link in uscita da una pagina non devono essere seguiti, è necessario inserire questo codice nella sezione <head> della pagina web:

<meta name = “robots” content = “nofollow” />

Attributo nofollow

Dobbiamo aggiungere rel = “nofollow” allo specifico link:

<a href=”/url-pagina-web-di-destinazione” rel=”nofollow”> testo del collegamento </a>

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il web marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 

che cos'è il nofollow?Questa è la definizione di che cos’è l’attributo nofollow (o no follow), ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!