Che cos’è il direct e-mail marketing? La definizione della disciplina ne chiarisce il significato: spesso indicato con l’acronimo DEM, è l’insieme di tattiche di web marketing che permettono a un’azienda di creare e inviare messaggi via e-mail, con l’intento di promuovere il proprio brand e di fidelizzare i clienti.
In sostanza, per dirla in modo molto concreto, questa disciplina non è altro che il direct marketing applicato all’e-mail marketing.
Si parla anche di DEM, al femminile, per riferirsi a una singola campagna di direct e-mail marketing. Per esempio: “Abbiamo inviato la DEM con la nuova offerta aziendale lo scorso martedì pomeriggio e il tasso di apertura è stato del 30% e il CTR sul link della call to action è stato del 3%”.
Quali sono i benefici del direct e-mail marketing?
In genere, rispetto ad altri tipi di azioni pubblicitarie, una DEM ha questi vantaggi:
- È economica, dato che l’e-mail è uno strumento di comunicazione molto poco costoso
- È veloce, poiché la posta elettronica è praticamente istantanea
- È ideale per fare lead nurturing, cioè per far avanzare i potenziali clienti lungo il funnel di vendita
- È ideale per fare upselling e cross selling a una lista di già clienti (è significativo che esista un detto come il seguente: the money is in the list)
- Ha un elevato CTR, visto che il target dei riceventi è solitamente ben profilato
- È molto utile a fidelizzare la clientela
- È uno strumento misurabile, dal momento che si possono determinare facilmente tutta una serie di parametri (aperture, clic sui link, bounce rate, unsuscribe ecc.)
Qual è la differenza tra una DEM e una newsletter?
Che differenze ci sono tra il direct e-mail marketing e le newsletter? Quest’ultima è una comunicazione via e-mail che ha uno scopo informativo, cioè vuole informare ed educare i riceventi, facendogli scoprire l’offerta del brand e facendolo percepire come autorevole.
D’altro canto, una DEM ha sempre uno scopo spinto: vuole generare un risultato immediato o quasi. In altri termini, è un’azione pubblicitaria pura.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questa è la definizione di che cos’è il direct e-mail marketing ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!