Che cos’è il WhatsApp marketing? La definizione di questa disciplina ne chiarisce il significato: si tratta di quell’insieme di strategie, tattiche e tecniche promozionali che si mette in atto direttamente sull’app di messaggistica istantanea più usata al mondo da quanti possiedono uno smartphone. Stiamo cioè parlando di WhatsApp.
Come fare WhatsApp marketing?
Come è scontato che sia, occorre in primo luogo avere un account legato all’app. In secondo luogo, occorre aver costruito nel tempo un database – qui si parla di contatti presenti nella rubrica – con i numeri dei clienti, dei lead e dei prospect.
A questo punto, bisogna studiare una strategia per ciascun segmento del database. Vale a dire che occorre saper bene che cosa proporre sia ai clienti già acquisiti, che ai potenziali clienti (lead) che agli eventuali prospect. Già, perché si tratta di tre target assai diversi, e il marketing insegna che ogni target ha bisogno di comunicazioni promozionali pensate nello specifico per le proprie esigenze. In altre parole: ognuno dei target di cui abbiamo detto appartiene necessariamente a un funnel specifico, che richiede dei messaggi altrettanto specifici.
Stabilita la strategia con cui fare una sorta di lead nurturing nei confronti di ogni target, come si fa WhatsApp marketing? I messaggi promozionali possono essere veicolati ai differenti soggetti usando uno o più di questi strumenti dell’app di messaggistica:
-
Le chat one-to-one
Scegliendo questa via, si ha la possibilità di comunicare (attraverso chat, chiamata o videochiamata) direttamente con il singolo prospect, lead o cliente. -
I gruppi
In un gruppo di WhatsApp, possono essere compresi fino a 256 tuoi contatti. Qui, tutti vedono i contenuti che pubblichi e le risposte di chi interviene nella conversazione. -
Le liste broadcast
Si può mandare un messaggio fino a 256 contatti in un colpo solo. Tutti ricevono lo stesso messaggio simultaneamente e le eventuali risposte vengono visualizzate in chat singole. Se il contatto risponde, la conversazione è visibile soltanto da te e dal tuo contatto. -
I software che inviano messaggi a liste molto numerose
E se vuoi inviare un messaggio via WhatsApp a un gran numero di contatti? Come puoi fare? Esistono dei programmi che, una volta che hai importato al loro interno la tua lista di numeri di telefono di contatti, ti permettono di inviare a tutti loro un messaggio, anche allegando foto, video, audio o documenti. Questo anche se i numeri di telefono dei contatti non sono nella rubrica del tuo telefono. (Per onestà, occorre dire che quest’ultima modalità va maneggiata con cura ed è in linea di massima sconsigliabile, per esempio per i problemi di privacy connessi).
WhatsApp marketing: la linea di confine tra informazioni interessanti e spam è sottile…
Fare marketing su WhatsApp può essere un sistema molto efficace per aumentare il fatturato del tuo business, sia se operi nel B2C che nel B2B. A patto però di evitare ogni forma di spam!
In effetti, la tentazione di usare la rubrica del telefono come se fosse un database di e-mail raccattato chissà dove è molto forte. Peccato che, anche per WhatsApp, valgono le stesse regole del marketing fatto attraverso la posta elettronica. E cioè: non si devono mandare quintali di comunicazioni commerciali, spinti dalla sola motivazione che i costi d’invio sono praticamente nulli e che, quindi, si può martellare a piacere la lista dei contatti. Non può funzionare il WhatsApp marketing, se fatto partendo da queste premesse.
Di conseguenza? Che fare? Come detto in precedenza, urge avere una strategia di marketing chiara. Nello specifico, la strategia dovrà portare a produrre dei contenuti che siano in primo luogo pertinenti e interessanti per chi li riceve.
Attenzione: non si chiede di rinunciare a fare promozione del proprio brand e dei propri prodotti e servizi. Quello che si chiede è che le comunicazioni non siano mera promozione. Per dirla ancor più chiaramente: ogni messaggio dovrà dare valore a chi lo riceve e, solo dopo, dovrà ricordargli che, se lo desidera, quello stesso valore sarà alla sua portata, se si affida al brand, ai prodotti o ai servizi di chi gli ha inviato quel messaggio.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questa è la definizione di che cos’è il WhatsApp marketing, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!