Che cos’è una vanity URL?

scopri la definizione di vanity url e il suo significatoChe cos’è una vanity URL? La definizione chiarisce il significato di questo concetto di digital marketing e, in particolare, di social media marketing. In breve, si tratta di un URL creato appositamente per essere facile da leggere, da digitare e da ricordare.

In effetti, capita spesso che le URL abbiano una lunghezza e una composizione alfanumerica tali che siano difficili da leggere, da digitare e da ricordare a memoria. Che fare in quei casi? Le vanity URL ci vengono in soccorso proprio per ovviare a problemi di questo tipo. Un esempio di questo tipo di trasformazione da URL complicato a URL semplice? La vanity URL del mio profilo su LinkedIn è la seguente: linkedin.com/in/alessandroscuratti. Prima che la scegliessi, l’URL della pagina terminava con una serie di caratteri numerici che la rendevano poco elegante alla vista, oltre che molto più lunga di quel che è ora.

Se vogliamo, alla luce della definizione data, potremmo definire come vanity URL l’abbreviazione di una URL che serva non solo a renderla più corta, ma anche più significativa per chi la legge. Pensiamo per esempio a un’ipotetica pagina di questo mio blog che si chiamasse comunicaresulweb.com/123947266281982838. Non sarebbe meglio se si chiamasse comunicaresulweb.com/servizi?

Quali pagine web possono essere trasformate in una vanity URL? In pratica, tutte quante. E in effetti è proprio così: ce l’hanno i profili e le pagine sui social network, i gruppi online, i webinar, i siti di qualunque tipo e così via.

 

Perché le vanity URL sono utili?

In parte, abbiamo già risposto alla domanda del titolo: queste particolari URL sono più veloci da leggere e più facili da ricordare. Ci sono però altre ragioni per cui è così comodo o utile prevederle.

Per esempio, le URL così trasformate danno una percezione di maggior professionalità e affidabilità. Non è forse meglio avere un profilo social a cui è collegata un’URL che contiene il nome dell’azienda – o il nome e cognome del professionista – anziché un’URL con una sfilza di numeri e lettere? La percezione tra la prima e la seconda soluzione è assai diversa. Possiamo dunque affermare che le vanity URL hanno anche un obiettivo d’immagine. Vale a dire che servono anche in chiave di marketing. In particolare, sono utili a fare personal branding, se chi le usa è un professionista.

Le vanity URL hanno però un senso anche quando si fa SEO. Sappiamo infatti che la presenza di parole chiave in una URL ha un certo valore per Google e per gli altri motori di ricerca. Quindi, anziché una sequenza di caratteri alfanumerici, è meglio creare delle URL che contengono le parole chiave per cui la pagina web si vuole posizionare su Google. Anche qui faccio un esempio. Se vuoi essere trovato su Google con il tuo nome e cognome, è più indicato che i tuoi profili social abbiano un URL che contiene il tuo nominativo anziché dei caratteri alfanumerici. In effetti, questi ultimi non danno alcuna informazione ai motori per farti posizionare bene nelle loro SERP.

 

Come creare una vanity URL?

Ed eccoci alla parte più operativa. Le piattaforme social, ognuna con le proprie procedure, danno la possibilità di creare delle vanity URL per i profili degli utenti e per le pagine delle aziende. A parte questo, è comunque possibile creare delle URL ad hoc attraverso degli strumenti online, come per esempio gli URL shortener. Il più famoso di questi tool è senz’altro Bitly, che può essere adoperato anche gratuitamente.

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<


che cosa sono le vanity URL?Questa è la definizione di che cos’è una vanity URL ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!