Che cos’è un guest post? Il suo significato è facile: si tratta di un post che non viene pubblicato sul blog del blogger che l’ha scritto, bensì su un altro blog. Tale attività si chiama gust blogging (o anche guest posting).
Quali sono i benefici di scrivere un guest post?
Perché mai un blogger dovrebbe scrivere un articolo e poi farlo pubblicare su un blog che non è il suo? Per ottenere un backlink da quel blog! Sì, il motivo è proprio quello di fare link building. In altri termini, ecco quel che succede:
- L’autore del guest post prende contatto con il proprietario del blog su cui vuole pubblicare un contenuto
- I due blogger si accordano sul tema dell’articolo
- Il guest blogger scrive il contenuto
- Il blog ospitante pubblica il guest post
- All’interno del testo dell’articolo – o in un’altra sua parte concordata – il blogger ospitante inserisce un link dofollow verso il blog di chi ha scritto l’articolo
Come scegliere un blog su cui pubblicare un guest post?
Il blog che pubblica l’articolo deve essere a tema con il blog che riceve il backlink. Inoltre, il blog che posta il guest post dev’essere un sito di qualità, cioè un progetto online che pubblica contenuti di valore e che, per tale ragione, Google vede come credibile, affidabile e, di conseguenza, autorevole. In termini di SEO spicciola, il blog che ospita il contenuto deve avere un Author Rank elevato e, banalmente, non essere visto da Google come un sito che pubblica contenuti spam.
Come dev’essere scritto un guest post?
Per poter essere pubblicato, un guest post deve rappresentare un contenuto di qualità. Deve cioè essere un post molto utile a chi lo legge e, di riflesso, un contenuto che fa fare bella figura al blogger che l’ha pubblicato.
D’altro canto, se l’articolo ha un oggettivo valore, gioverà al blog che l’ha pubblicato anche in termini di SEO, perché Google premia i contenuti di qualità.
Infine, se il blogger che ha scritto il guest post è una firma conosciuta ed apprezzata, chi ospita nel blog un suo articolo parteciperà almeno in parte della sua autorevolezza. In cambio, l’autore del guest post potrà ricevere traffico in target verso il suo blog, perché entrambi i blog si rivolgono al pubblico della stessa nicchia.
Attenzione a non esagerare…
I guest post sono uno dei principali e migliori strumenti per fare link building. Occorre però non esagerare con l’uso di questa pratica. In effetti, Google è sempre più abile nello scoprire quando un articolo è scritto in modo spontaneo oppure è un contenuto scritto al solo scopo di ottenere un backlink. Inoltre, se si esagera con questa tecnica, Google può accorgersene, perché è sempre più bravo anche a scoprire i siti che ricorrono a pratica che violano le sue linee guida.
In conclusione: guest post sì oppure no?
Dunque, conviene fare link building su altri blog? Sì, se per l’appunto non si esagera. La cosa migliore è scegliere un ristretto numero di blog che sono autorevoli e in tema con il proprio. Lì si possono pubblicare dei guest post, uno per ciascun blog, avendo cura di ricevere non più di uno o al massimo due link da ciascun contenuto pubblicato come ospiti del blogger.
Ed è molto importante che il link sia inserito all’interno del testo del guest post e non in altri punti della pagina web, come per esempio il suo footer. In effetti, i link (dofollow) contenuti nel testo sono quelli che passano più juice, cioè valore in ottica SEO, al sito che linkano.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il web marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questa è la definizione di che cos’è un guest post, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!