Che cos’è l’article marketing?

che cos'è l'article marketing?Che cos’è l’article marketing? Il significato di questa espressione è il seguente: è una particolare tattica di web marketing che consiste nella pubblicazione di articoli redazionali su appositi siti – molti dei quali non chiedono denaro per ospitare tali contenuti –, che raccolgono i comunicati stampa e, più in generale, i pubbliredazionali delle aziende.

Che cosa ci guadagna un’azienda nel fare article marketing? In genere, attraverso questa attività online, l’azienda promuove il proprio brand e i propri prodotti e servizi. Inoltre, aumenta la propria web reputation, genera traffico verso il proprio sito istituzionale e incrementa i backlink verso quest’ultimo.

 

Ma l’article marketing funziona? Non più!

L’article marketing è un antenato della moderna link building. Lo si faceva per aumentare quella che, fino a qualche anno fa, si chiamava link popularity, e quindi ottenere dei vantaggi nelle SERP di Google. Nei primi tempi della sua diffusione, questa tecnica portava dei frutti: i siti che vi ricorrevano guadagnavano effettivamente una certa autorevolezza in termini di cosiddetto Page Rank e miglioravano i posizionamenti nelle SERP per le keyword di loro interesse.

Oggi non è più così. Google si è infatti accorto che l’article marketing veniva usato in modo da ottenere dei vantaggi nel posizionamento e indipendentemente dalla qualità dei contenuti prodotti dalle aziende. Che cosa vuole invece Google? Il suo desiderio è che le persone – e le aziende – scrivano contenuti per risolvere problemi ad altre persone – o aziende. Al contrario, l’article marketing si concentrava più che altro sull’acquisizione di backlink che avessero un buon valore. Era insomma una facile scorciatoia, poiché spammare un redazionale su un gran numero di siti compiacenti era – ed è – molto meno faticoso che scrivere contenuti di qualità

La contromossa di Google è stata la penalizzazione di tanti siti di article marketing, perché ritenuti di bassa qualità e perché violavano le sue linee guida. I più fortunati tra questi siti si sono soltanto visti azzerare il valore dei propri link in uscita. In un caso o nell’altro, Google ha in pratica reso inutile l’attività, se non perfino pericolosa, perché Big G può penalizzare un sito che riceve un backlink da un sito che è stato penalizzato.

Inutile o perfino pericolosa: l’attività di article marketing è oggi caduta in disuso per queste due ragioni. Il suo posto è stato preso da azioni di link building di diverso tipo. La prima tra di esse – che è poi quella raccomandata anche da Google – consiste nel creare contenuti di così grande qualità da attirare spontaneamente backlink da altri siti. Una logica che – come detto – è nei fatti opposta a quella del vecchio – e oramai defunto – article marketing.

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il web marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<


article marketing: la definizioneQuesta è la definizione di che cos’è l’article marketing, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!