Brand image: che cos’è? (La definizione)

che cos'è la brand image?Che cos’è la brand image, detta in italiano immagine di marca? Una sua definizione è per esempio la seguente: la brand image è il risultato dell’identità di marca sul pubblico in target. In altre parole, è quello che pensano i clienti a proposito del brand. Vale a dire le opinioni dei clienti sulla marca e sui suoi prodotti o servizi.

Sono davvero tanti gli elementi che concorrono a formare una brand image in un determinato target. Tra di essi, possiamo senz’altro citare la qualità dei prodotti (o dei servizi) del brand, il customer care aziendale, la pubblicità istituzionale, i giudizi dati dagli influencer e dai brand ambassador, le opinioni espresse dai media (tv, radio, giornali, riviste e siti web) e così via.

La brand image impatta in modo decisivo sui comportamenti di acquisto dei consumatori (e anche su quelli dei decisori aziendali, nel caso del B2B). Se un brand riesce a costruire un’eccellente immagine di marca nel suo pubblico, godrà di un’indubbia fedeltà nei confronti della propria marca. Ciò significa che i clienti difficilmente tradiranno l’azienda e la sua offerta per quelle della concorrenza. Perché il brand sarà autorevole e affidabile ai loro occhi.

In sostanza: creare una forte brand image è uno degli obiettivi del marketing strategico. Questo perché l’immagine di marca porta alla fidelizzazione della clientela, un fatto che rappresenta un indubbio vantaggio competitivo.

 

Che differenza c’è tra brand image e brand identity?

Per riepilogare, la brand image è ciò che il pubblico in target percepisce di un dato brand. Essa non va però confusa con la brand identity, che è invece l’immagine che un’azienda vuol dare di se stessa e dei propri prodotti (o servizi) ai consumatori (o ai decisori aziendali, se opera nel B2B), cioè l’immagine che desidera veicolare sul mercato.

La brand identity è dunque l’insieme delle percezioni dal versante dell’emittente (la marca), mentre la brand image è l’insieme delle percezioni dal versante del ricevente (il pubblico in target).

Se un brand fa marketing in modo sbagliato, può dunque succedere che la brand image rappresenti un insieme di percezioni che sono lontane da quelle che la brand identity voleva stimolare nel target. Il che è un grave fallimento per il marketing aziendale.

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<

brand image: che cos'è?Questa è la definizione di che cos’è la brand image ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!