Che cos’è un backlink? E perché i backlink (o link in ingresso) a un sito web sono così importanti quando si parla di SEO? Partiamo dalla definizione, che è piuttosto semplice: con il termine backlink si designa un collegamento in entrata a un qualunque progetto online, vale a dire un link che punta dal sito A al sito B.
Un mezzo per trasferire popolarità sul web
I backlink hanno due scopi. Il primo è banale: sono link ipertestuali che consentono agli utenti di approfondire un argomento. Il secondo scopo è legato alla SEO: se un sito che parla di un determinato tema ed è autorevole su quello linka un sito B che parla dello stesso tema, Google deduce che B è anch’esso autorevole. In sostanza, il sito A trasferisce a quello B una parte della sua autorevolezza.
Questo è il meccanismo di trasferimento della popolarità da un sito all’altro. Di conseguenza, maggiore è il numero di backlink di qualità che puntano a un sito, più quest’ultimo sarà considerato come un riferimento autorevole da Google. Il risultato? La maggiore autorevolezza permetterà al sito di scalare posizioni nelle SERP di Google.
Il backlink è anche costituito dalla sua ancora, cioè dal testo del link. Questo testo può essere ottimizzato, proprio per consentire al contenuto relativo di migliorare il suo posizionamento organico per una specifica parola chiave.
Backlink naturali e comprati
Come detto, l’algoritmo di Google considera la qualità dei backlink che puntano a un sito. In base a quest’ultima, determina la posizione del contenuto nella SERP relativa a una query specifica. Pertanto, i link in entrata sono molto importanti. Ed esistono due differenti modi per ottenerli:
- In modo naturale: cioè facendo sì che il sito pubblichi contenuti di così alta qualità che i webmaster proprietari di siti decidano spontaneamente di linkarlo, data la sua grande autorevolezza. Questo meccanismo si chiama link earning.
- Pagando per l’acquisto di backlink. Questo è un trucco alla base di un certo tipo di link building, e viola le linee guida di Google. Se il motore di ricerca lo scopre, comporta una penalizzazione.
Stanti così le cose, il proprietario di un qualsiasi progetto online deve fare in modo che il suo progetto presenti un profilo di backlink che sia il più naturale possibile.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il web marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questa è la definizione di che cos’è un backlink, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!