Video Marketing: cos’è? 10 consigli alle PMI

che cos'è il video marketing?Che cos’è il video marketing? E perché può essere così utile per una PMI? In questo articolo, darò la definizione e spiegherò il significato della disciplina.

Negli ultimi tempi, in Rete non si fa altro che parlare di video, della loro importanza nella strategia di digital marketing, e di quanto sia necessario abbracciare questo tipo di tecnica per restare al passo con i tempi. Tra l’altro ci si mettono anche gli utenti web: hanno infatti un particolare propensione per la fruizione dei contenuti multimediali e, in particolare, dei video.

Che cos’è il video marketing?

Di che si tratta, dunque? La definizione è impropria, perché non si tratta esattamente una forma di marketing, ma più che altro di una forma di comunicazione. A voler essere precisi, non si tratta nemmeno di una disciplina, bensì di una serie di tattiche. Ad ogni modo, si definisce video marketing l’insieme delle regole, delle tecniche e delle tattiche di comunicazione che sono legate all’ideazione, alla produzione e alla diffusione di contenuti video a scopo promozionale.

Quali sono i benefici del fare video marketing?

I video sono contenuti immediati da fruire e, come detto, piacciono molto al pubblico. Questo è un primo, grande beneficio che può spingere le PMI a usarli per promuovere i propri prodotti e servizi.

Oltre a ciò, occorre dire che i contenuti filmati sono ideali per le pubblicità, soprattutto quelle online. Che cosa voglio dire? Per esempio, se lanci delle ads su Facebook, il fatto che siano collegate a un video le farà arrivare a un pubblico in target più ampio di quello che avrebbero intercettato le più tradizionali sponsorizzate di testo e grafica. Anche i tassi di conversione degli annunci collegati ai video sono più alti. Insomma: la tua pubblicità diventa molto più efficace.

10 consigli su come fare video marketing efficace

Com’è giusto che sia, quando le piccole e medie aziende iniziano a prendere coscienza del potenziale del marketing attraverso i video (esistono programmi per montare i video online) e decidono di integrarlo nelle loro tattiche di promozione, inevitabilmente si ritrovano di fronte a interrogativi più che comprensibili, che partono dalla domanda principale: da dove comincio?

Se hai un’azienda e vorresti iniziare a sperimentare il video marketing – e fai benone! –, sono certo che ti sarai chiesto almeno una volta:

  1. Come faccio a realizzare i miei video?
  2. Con quale attrezzatura devo iniziare le registrazioni?
  3. Che cosa devo riprendere?
  4. Devo usare dei soggetti particolari per i miei video?

Sono tutte domande lecite per chi inizia a cimentarsi nel mondo dei video. Però, se per quanto riguarda l’attrezzatura puoi iniziare anche da uno smartphone di ultima generazione (questi dispositivi hanno sensori fotografici sempre più potenti: potresti stupirti della qualità delle registrazioni), per tutte le altre domande ci pensano quelli di Yeah Local con la loro simpatica infografica (sopra a destra, cliccala per ingrandirla) a rispondere a ogni tuo dubbio.

Andiamo quindi a scoprire quali sono i 10 consigli per iniziare a fare video marketing con successo.

  1. Punta alle video recensioni

    La testimonianza di un cliente su un dato prodotto o servizio è sempre un’informazione preziosa per un’azienda, poiché permette ad altri potenziali clienti di saggiare in anteprima tutte le bontà dell’offerta e di valutarne con attenzione tutte le caratteristiche.
    Quando un prodotto è valido, il cliente è contento, e lascia più facilmente un feedback positivo che descrive e dà informazioni sull’esperienza vissuta. La testimonianza riesce così a influenzare positivamente la decisione d’acquisto dei prospect, perché abbassa il rischio percepito dei potenziali clienti.
    Allo stesso modo, mostrare in video un prodotto o servizio per permetterne la conoscenza prima dell’acquisto può aiutare il consumatore a fare compere più decise e ponderate.

  2. Realizza video “dietro le quinte”

    Un altro spunto per creare video per la tua strategia di digital marketing è di certo quello di mostrare il “dietro le quinte” della tua azienda. Si tratta di un aspetto molto apprezzato, che ha già permesso a brand più o meno grandi di riscuotere successo su Instagram, quando hanno deciso di condividere scatti che mostrano i retroscena della società.
    La tua azienda deve partecipare a un evento? Allora gira video all’interno della stessa, tra i dipendenti, per mostrare come vi state preparando al momento specifico oppure alla vendita in generale. Allo stesso modo, mostrare video di com’è fatto il luogo in cui viene realizzato un dato prodotto, le modalità, e l’esperienza di chi ci lavora potrebbe essere di grande effetto – ma questo lo scopriremo più avanti.

  3. I video “how it’s made”

    Poniamo il caso che la tua azienda produca uno speciale vino dalla particolare fermentazione: filmare le fasi della coltivazione, la preparazione alla vendemmia, l’imbottigliamento, la fermentazione e la conservazione di questo prodotto sarebbe davvero il top per la tua società.
    Alle persone piace scoprire e conoscere le modalità con cui viene realizzato ciò che comprano, perché permette di sapere come viene fatto, e di comprendere l’attenzione e la competenza che l’azienda mette in ogni singolo dettaglio del prodotto.
    Insomma, gira dei veri e propri documentari che trasmettano la tua passione ed esperienza nel lavoro!

  4. Le presentazioni slide di foto

    Se vendi articoli le cui caratteristiche saprebbero comunicare il loro valore anche attraverso qualche scatto fotografico, non c’è niente di meglio: realizza uno shooting (magari anche divertente o a tema) dei tuoi prodotti, e sfrutta tutte le fotografie per creare uno slide show.
    Puoi ricorrere alle presentazioni di PowerPoint, utilizzando tutti gli scatti più significativi per i prodotti della tua azienda e mettendoli insieme in un video di presentazione.

  5. Introduci il tuo personale aziendale in video dedicati

    Per conquistare la fiducia di un consumatore, è necessario dare un volto alla tua società, devi cioè metterci la faccia e mostrare che dietro la grande macchina della produzione ci sono persone in carne e ossa, proprio come chi acquista.
    Conoscere chi sono le persone che permettono a un brand di funzionare a dovere è essenziale per mostrare il lato umano di un’azienda, e per comunicare valori che vadano oltre al fatturato di vendita – che pure ha la sua importanza, ci mancherebbe.
    E allora sarebbe davvero bello poter conoscere già in video chi sono gli addetti a specifici settori di quella compagnia, per scoprire con chi si avrà a che fare una volta giunti in azienda: potrebbe essere davvero una strategia vincente, pensaci!

  6. Fai video interviste agli esperti della tua nicchia

    Un’altra tipologia di video che non può mancare nella tua tattica di video marketing è quella che vede protagonisti gli esperti del settore: prova a realizzare interviste a esponenti del tuo mercato e fagli affrontare temi importanti per la vostra nicchia di riferimento, aggiungendo informazioni tecniche o specifiche che potrebbero essere preziose per i tuoi clienti.

  7. Offri consigli utili

    Ancora un’idea interessante per creare i video della tua azienda, vale a dire quelli in cui fornisci dei consigli utili per il tuo pubblico.
    Nel caso in cui tu abbia un negozio di hobbistica o per il fai da te, potresti registrare un video che mostra come addobbare l’albero di Natale: tutti sanno come si fa, e ognuno in casa propria ha il sacrosanto diritto di mettere gli addobbi come gli pare, ma se ti è mai capitato di finire prima tutto l’albero e poi di ricordarti delle lucine, allora sai di che cosa sto parlando.
    Anche se dovesse trattarsi di consigli a primo impatto “banali”, avere una traccia visuale di come fare una cosa è di grande aiuto – e te lo dice una che tre volte su quattro si dimentica delle lucine.
    Via libera ai tip & tricks!  😀

  8. Articoli? Video!

    Quando si ha un blog aziendale che è online da diverso tempo, si arriva a un punto in cui potrebbe essere necessario dare una botta di vita alle idee, ma se hai già scritto così tanti post perché non trasformarli in video?
    In questo modo, riuscirai non solo a comunicare la tua esperienza e competenza nel settore in una forma del tutto nuova, ma anche a riproporre temi che possono essere davvero interessanti per chi ti segue.

  9. Sempre più gettonati i Vlog

    Allo stesso modo, oltre ad aggiornare il tuo blog, inizia a valutare le potenzialità dei vlog, vale a dire dei “video blog”.
    Quindi crea una libreria di video post in cui tratti di argomenti correlati ai post del blog, con relativi approfondimenti e con la capacità comunicativa ed esplicativa che solo un video può avere.

  10. Must have: i video tutorial

    Se vendi prodotti o servizi che possono essere spiegati attraverso un tutorial, non perdere l’occasione di creare video tutorial: sfrutta un membro del tuo staff quale esperto in materia, affinché riesca a spiegare in modo semplice e chiaro step-by-step tutti i passaggi per un corretto utilizzo. I tuoi clienti te ne saranno davvero grati.

In conclusione…

Abbiamo visto che cos’è il video marketing e abbiamo condiviso i migliori consigli per chi inizia a fare video per la propria azienda. Però, se tu hai già sperimentato qualche altra tecnica, condividila con noi nei commenti qui sotto. Sono davvero curioso di scoprire nuovi spunti per creare filmati che promuovono le offerte commerciali delle aziende.

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<


Definizione e significato di video marketingQuesto articolo su che cos’è il video marketing e sulla sua importanza per il business delle PMI italiane è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio business blog, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore di “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing su un blog aziendale? Vuoi discutere con me su come riuscire a intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e trovare così nuovi clienti? Puoi farlo da questa pagina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*