Qualche tempo fa è stato predetto che, dal 64% nel 2014, il traffico web in entrata portato dai video sarebbe schizzato a una percentuale superiore all’80% entro il 2019. Questa previsione sembra essere più vicina che mai, dal momento che l’elemento visual assume sempre più un ruolo dominante nelle strategie di web marketing, grazie alla sua grande efficacia.
In particolare, oggi voglio parlarti dei video, del grande successo che riescono a riscuotere nel pubblico, e dei 5 motivi per cui dovresti investire parte del budget che destinerai al web marketing nella creazione e produzione di video.
Fino a qualche anno fa, i video erano avvertiti soltanto come uno strumento capace di divertire, intrattenere e allo stesso tempo informare gli utenti o i clienti: un lusso che pochi brand erano in grado di potersi permettere.
Oggi i video sono fonte di dibattiti, scatenano discussioni e portano la gente a voler esprimere la propria opinione su quanto appena visto: non si tratta più soltanto di un extra, dunque, ma di vera e propria necessità per chi vuole creare una strategia di marketing realmente efficace.
Di conseguenza, puntare sui video per le aziende non è più soltanto un plus, ma un mezzo necessario a veicolare informazioni e ad attirare potenziali clienti.
Ecco dunque 5 buoni motivi per puntare sui video nella tua strategia di marketing, offerti da una bella infografica di VidYard.com (in alto a destra, cliccala per ingrandirla).
#1 Elimina il superfluo dalla tua strategia di marketing: concentrati sull’essenziale
Sai che l’impiego di video per la tua campagna di marketing potrebbe essere la strada più breve e veloce per arrivare nei primi risultati di Google? Sembra infatti che le probabilità di raggiungere le prime pagine dei risultati di Google aumentino vertiginosamente di 53 volte se aggiungi un video ai contenuti.
Allo stesso modo, usare video nelle campagne di e-mail marketing raddoppia il click through rate (CTR), ovvero l’efficacia della campagna stessa, con un ritorno considerevole.
A tutto ciò va aggiunto che il 71% degli esperti di marketing ha dichiarato che i video sono uno strumento che aumenta a dismisura i tassi di conversione, e che l’ausilio di elementi multimediali di questo tipo migliora l’interazione (engagement) degli utenti.
Grazie all’uso di video si hanno 10 volte più probabilità di avere condivisioni, commenti e interazioni in generale rispetto ai contenuti di un blog o ai post sui social network meramente testuali.
#2 I video sono eccezionali anche per il tuo marketing funnel
Nel campo del marketing, la similitudine con l’imbuto è molto nota: nel top of funnel, ovvero nella parte alta del marketing funnel, rientrano tutte quelle attività che servono per aumentare il traffico in entrata. E quindi: e-mail marketing, SEO, presenza sui social network, blog e così via. Sono tutti metodi per attirare i potenziali clienti verso un’azienda.
In quest’area viene collocata la grande massa degli utenti: ci sono tutti, senza distinzioni, ovvero quanti vengono in qualche modo convogliati verso la società.
Esiste poi il middle of funnel, la parte centrale del marketing funnel, che offre già una scrematura della massa e inizia a delineare coloro che si mostrano interessati ai prodotti o ai servizi dell’azienda, ovvero i potenziali clienti.
Arriviamo infine al bottom of funnel: è la parte più interessante per la società, che vede i potenziali clienti trasformarsi in acquirenti, cioè parte di lead “caldi” che converte.
Ecco qualche esempio concreto dei vantaggi dell’uso di video:
Utilizzo dei video nel Top of Funnel
- ExactTarget ha riscontrato un aumento del 100% del tempo speso sul sito
- Limelight Networks ha raddoppiato i visitatori unici in una sola notte
Utilizzo dei video nel Middle of Funnel
- Zappos ha avuto un aumento del 30% nei demo delle schede prodotto
Utilizzo dei video nel Bottom of Funnel
- IKEA sfrutta regolarmente video per aiutare i clienti a costruire i suoi mobili con risultati incredibili
#3 I video come strumento per suscitare emozioni
I video mostrano il lato umano di coloro che lavorano dietro un’azienda, fanno leva sulla psicologia delle persone e riescono a impressionare facendosi ricordare. In particolare, la psicologia dei video è stata sperimentata e dichiarata come miglior metodo per imparare e miglior mezzo per emozionare. Del resto, un contenuto dinamico come un video è molto meglio di uno statico come un testo o un’immagine, non è così?
Una storia raccontata con un video, inoltre, risulta 22 volte più impressa nella mente di chi la guarda o la ascolta, poiché guardare video genera in noi sensazioni ed emozioni, e il nostro cervello è in grado di elaborare un video 60.000 volte più velocemente di un testo.
Quelle stesse emozioni possono addirittura influenzare la decisione di acquisto dei consumatori: perché non approfittarne allora? 😉
#4 La concorrenza? Lo fa già!
Se ti stai ancora chiedendo il motivo per cui dovresti abbracciare la filosofia dei video nella tua strategia di marketing, dare uno sguardo ai competitor potrebbe darti un’ulteriore sprone a iniziare: sappi che sei già indietro rispetto alla tua concorrenza.
Qualunque sia il settore e il mercato in cui il tuo business opera, tutti stanno già organizzandosi per creare una strategia di video marketing, dal momento che:
- Il 52% dei professionisti ritiene che i video siano il migliore tra i contenuti con il più alto Return Of Investiment (ROI)
- Il 76% dei marketer vuole usare i video per massimizzare i risultati delle proprie campagne di marketing
- Il 96% delle aziende B2B ha già palesato l’intenzione di sfruttare i video nella tattica di content marketing per il prossimo anno
Allora, sei davvero ancora così scettico? 🙂
#5 Questo 2016 sarà l’anno dei video
Come anticipato in apertura, non molto tempo fa il noto brand Cisco aveva previsto una vera e propria impennata dei risultati positivi ottenuti con l’ausilio di video online, con una percentuale del traffico web in entrata generato dagli stessi del 64% nel 2014, che sarebbe arrivata a più dell’80% nel 2019. E di questo passo siamo certi che ci sono buone probabilità per arrivarci anche prima rispetto alla previsione.
Che cosa ne pensi dei video nelle campagne di web marketing? Stai valutando di creare tu stesso dei video per il tuo business oppure non sei interessato, lasciandoti sfuggire un’occasione d’oro? 😉
Questo articolo sul perché i video sono così importanti anche per fare web marketing in modo davvero efficace è un guest post scritto da Maria Grazia Tecchia, content creator professionista e grande appassionata di smartphone, tablet, computer e, più in generale, di qualsiasi accessorio tecnologico.
Oltre che un’esperta di comunicazione sul web, Maria Grazia è anche l’autrice di Tecnologia 360, blog in cui ha coniugato l’arte della scrittura per il web alla sua passione per tutto quello che è device tecnologico.