Oramai dovremmo averne capito tutti l’importanza. In effetti, da ogni angolo del web, i content marketer ci invitano a creare contenuti di qualità per il nostro pubblico, per il nostro target, per i nostri potenziali clienti. Insomma: dobbiamo pubblicare contenuti di valore sui nostri siti web, corporate blog, e-commerce ecc. Altrimenti, non otterremo un ROI positivo dalla nostra presenza online.
Il team di LinkedIn ha creato un bella infografica (qui a destra, cliccaci sopra per ingrandirla e vederla così per intero) che ci spiega perché gli utenti online sono così affamati di contenuti di qualità. E questo, di conseguenza, è il motivo perché dobbiamo fare content marketing, cioè produrre senza sosta contenuti di grande valore per i nostri potenziali clienti.
Andiamo a vedere quel che ci dice l’infografica. Si parte da un’osservazione che ha dell’incredibile: ogni giorno, in tutto il mondo, vengono prodotti circa 4,6 miliardi di contenuti web. Tweet, post su Facebook, video, libri bianchi, e-book, e-mail, post su blog, articoli su siti e forum, webinar, podcast, infografiche, visual content, GIF animate: chi più ne ha più ne metta! In questo senso, è stato calcolato che negli ultimi 30 anni, l’uomo ha prodotto più informazioni che nei precedenti 5000!
Questa enorme produzione di contenuti ha fatto sì che gli utenti web diventassero estremamente selettivi: l’attenzione che concedono a un contenuto è mediamente di 8 secondi. Che succede trascorso questo breve lasso di tempo? Se il contenuto web è di valore, gli utenti iniziano a fruirlo con la dovuta attenzione (iniziano cioè a leggerlo o ad ascoltarlo o a guardarlo). Se il contenuto è invece mediocre, gli internauti lo abbandonano senza alcuna pietà.
Nonostante il sovraffollamento di informazioni, vale a dire nonostante il continuo bombardamento di notizie e dati a cui siamo quotidianamente esposti, la nostra fame di contenuti di qualità non è diminuita. Tutt’altro. Per esempio, è stato calcolato che, in media, controlliamo il nostro smartphone ben 110 volte al giorno. E durante gli orari di lavoro controlliamo la nostra posta elettronica addirittura 30 volte all’ora.
Che siamo sempre più affamati di contenuti di valore è dimostrato anche da alcune previsioni che riguardano il prossimo futuro, e che spiegano perché il tuo business deve iniziare a fare content marketing il prima possibile:
- Nei prossimi due anni, la fruizione di video online costituirà il 70% del traffico web.
- Il content marketing costa il 62% in meno rispetto al marketing tradizionale e produce 31 volte più contatti commerciali (è cioè molto più proficuo in ottica di lead generation).
- Il 37% dei marketer dichiara che i blog aziendali sono il mezzo più efficace per fare inbound marketing.
- Le aziende che hanno un business blog ottengono il 67% in più di lead rispetto a quelle che non fanno business blogging.
- Il 72% dei marketer indica nei branded content uno strumento di promozione molto più efficace della pubblicità tradizionale sui giornali e sulle riviste.
- Per ogni dollaro speso nell’e-mail marketing, il ROI è di 44,25 dollari.
- I marketer dichiarano che il ROI dell’e-mail marketing è superiore a quello del direct marketing attraverso la posta cartacea e delle PR tradizionali.
Nonostante ciò, c’è ancora parecchio da fare per brand e PMI sul versante dei contenuti. E infatti il 63% dei consumatori dichiara di allontanarsi da un brand proprio perché quest’ultimo pubblica contenuti di scarsa qualità.
Qual è dunque la soluzione migliore per conquistare la fiducia del proprio target, guadagnando la fama di esperti autorevoli agli occhi dei potenziali clienti? La risposta è facile: c’è un modo davvero efficace per trovare nuovi clienti e aumentare l’engagement con quelli vecchi, e questo modo è proprio il content marketing.
Vuoi fare content marketing e trovare nuovi clienti online?
CONTATTAMI ORA E… PARLIAMONE!
Questo post sul perché devi creare contenuti di qualità per i tuoi potenziali clienti e per quelli già acquisiti è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer.
Dal 2011, gestisco questo mio business blog, che raccoglie migliaia di visite online al giorno. Sono autore di “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing su un blog aziendale? Vuoi discutere con me su come riuscire a intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e trovare così nuovi clienti con il digital marketing? Puoi farlo da questa pagina!