Dove conviene fare content marketing oggi?

content marketingOggi come oggi, quali sono le piattaforme online su cui fare content marketing dà risultati certi? La risposta non è semplice. E non può prescindere dal sapere qual è il tuo business, qual è il tuo target e qual è la tua capacità di fare content marketing. Di conseguenza, la risposta più giusta da dare è: dipende.

Dipende è però una risposta che non piace sentirsi dire. Le persone vogliono infatti sapere, vogliono indicazioni sicure. Quindi mi sbilancio. Ci sono piattaforme e strumenti che funzionano piuttosto bene per tutti. Se fai content marketing appoggiandoti a quelli, difficilmente sbagli. (Sempre che tu sappia creare valore per il tuo target attraverso i contenuti che pubblichi).

Insomma: esistono dei “posti online” che, indipendentemente dal business, sono una garanzia per chi ha deciso di fare content marketing. Se sfrutti quei canali, aiuti effettivamente la tua azienda a fare acquisizione clienti. Quali sono quei posti online? Ne ho individuati quattro, che elenco qui di seguito.

 

  1. Il blog aziendale

    Un business blog è ideale per fare marketing attraverso i contenuti. Ne ho parlato più volte, per esempio qui e qui. Qualunque sia la tua attività, puoi certamente aprire un blog e, se hai la costanza di seguire il tuo calendario editoriale, avrai grandi benefici, sia in termini di visibilità su Google che di credibilità e autorevolezza agli occhi dei tuoi clienti, potenziali o già acquisiti. Il blog continua a funzionare, non dare retta a chi ti dice che è morto. Dice così solo per interesse.

  2. YouTube

    YouTube, ma più in generale il video marketing, cioè il fare video e il condividerli sul web. Già, perché non esiste solo la scrittura: anche i video sono una forma di contenuto. E rappresentano un contenuto che funziona alla grande. Certo, creare video non è semplice, occorre sapere come fare. Ma non serve avere la bellezza né la disinvoltura di un attore per iniziare. Serve più che altro la padronanza della materia di cui si parla: il valore di ciò che dici è il motivo per cui il pubblico ti segue.

  3. Il podcast

    Ne tenevo uno anch’io, e mi è stato utile per trovare nuovi clienti. Presto ne lancerò uno nuovo, proprio perché il podcast funziona. Dopo tutto, Google ha recentemente affermato che i podcast gli piacciono: gli darà più visibilità nelle SERP del suo motore di ricerca. Rispetto al girare un video, un podcast è più semplice: non devi apparire. Ma i risultati in termini di audience raggiunta e di autorevolezza guadagnata non sono da meno.

  4. LinkedIn

    Operi nel B2B? Benissimo, allora non puoi non avere un account su LinkedIn, la piattaforma social ideale per chi vende alle aziende. LinkedIn è a tutti gli effetti il social numero uno al mondo per i professionisti, con oltre 560 milioni di iscritti, di cui 11 nella sola Italia. Come si fa content marketing su LinkedIn? Ci sono in sostanza due vie: usare Pulse, il blog interno a LinkedIn, oppure pubblicare aggiornamenti di stato, come ho indicato per esempio in questo mio esperimento. Credimi: il tempo speso per creare e pubblicare contenuti su questo social è sempre ben speso. Perché, se fai B2B, i tuoi clienti sono tutti lì.

 

Ecco, questi sono quattro canali, piattaforme o strumenti online che, se usati con intelligenza e costanza, ti portano di certo un risultato nel content marketing. Che tipo di risultato? Quello che qualsiasi imprenditore o direttore marketing desidera: ottenere visibilità, autorevolezza e… fare lead generation!

E tu, come ti comporti online? Fai marketing attraverso i contenuti? Quali dei quattro ambiti che ho segnalato sei riuscito a sfruttare? Che tipo di risultati ne hai ricavato? Dai, condividi la tua esperienza lasciando un commento qui sotto al mio post!

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Crea contenuti di valore.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


corso content marketing milanoQuesto post che indica alcuni dei canali più efficaci dove distribuire i propri contenuti online è stato scritto da Alessandro Scuratti, content marketing specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono anche l’autore di Scrivere per il web 2.0.
Vuoi saperne di più su come la tua azienda può trovare clienti online? Vuoi finalmente capire come riuscire a sfruttare il marketing dei contenuti per vendere più prodotti e servizi ai tuoi clienti? Contattami ora attraverso questo form!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*