Corso: content marketing col blog aziendale, Milano 23/10/15

corso content marketing milanoSei un imprenditore o un professionista e vuoi iniziare a fare content marketing? Hai la necessità di progettare una content strategy efficace per il tuo blog, in modo da trasformarlo in un reale strumento di business? Vuoi finalmente migliorare la tua capacità di generare lead online? Se desideri ottenere tutti questi risultati, c’è finalmente il corso giusto che ti spiega come fare, vale a dire quello organizzato da Alessio Beltrami il 23 ottobre 2015 a Milano.

Una premessa importante: il corso non è destinato ai tecnici. La formazione è stata infatti pensata per dare strumenti pratici – e applicabili da subito – a quelle figure imprenditoriali e manageriali che, pur non avendo competenze tecniche specialistiche, hanno la necessità di migliorare la propria efficacia di web marketer.

Questo appuntamento formativo non va nemmeno confuso con i soliti corsi sui social media, in cui si parla superficialmente di tanti argomenti diversi. Tutt’altro: Beltrami ha studiato un corso focalizzato su una specifica serie di strumenti che ti permetteranno di iniziare a fare marketing dei contenuti già dalla mattina seguente.

Quali sono gli argomenti del corso?

Le aree di apprendimento su cui il corso si concentra sono sostanzialmente tre:

  1. La strategia dei contenuti
  • Individuare obiettivi concreti, raggiungibili con il minimo sforzo
  • Sfruttare le risorse che sono già a tua disposizione, senza investire soldi
  • Analizzare e comprendere il tuo cliente tipo
  • Individuare gli argomenti da trattare nei contenuti
  • Costruire un calendario editoriale per i tuoi post
  • Integrare il blog aziendale con le altre attività di marketing
  1. Il copywriting
  • Il web writing: tutte le regole per scrivere sul web
  • Gli stili di scrittura che avvicinano il lettore ai tuoi contenuti
  • L’ottimizzazione del tempo: come produrre testi di 700 parole in meno di un’ora
  • Il SEO Copywriting: come farti trovare dai potenziali clienti nei motori di ricerca
  1. La gestione del blog e la lead generation
  • Come usare i plugin e le impostazioni del blog per fare la differenza, e senza esser costretto a diventare un tecnico
  • Gli strumenti di analisi: che cosa puoi scoprire del comportamento dei tuoi visitatori e come usare le informazioni raccolte a vantaggio del tuo business
  • Come convertire i visitatori in clienti: gli strumenti più efficaci
  • Come impostare il tuo blog per ottenere contatti spontanei (fatti lasciare l’e-mail)

Chi sono i docenti del corso?

In primo luogo, Alessio Beltrami, fondatore di BlogAziendali.com e autore del libro Come Vendere con il Blog Aziendale. Poi, Francesco Bersani, consulente specializzato in digital marketing e ideatore di MarketingSemplice.it, e Tiziano Fogliata, autore e consulente di search engine marketing specializzato in WordPress.
E poi ci sono anch’io, che mi occuperò della parte strettamente legata all’ideazione e alla produzione dei contenuti.

Che cosa ti insegna il corso?

Lo scopo del corso è darti un metodo preciso ed estremamente pratico per rendere il tuo blog uno strumento efficace al servizio del tuo business. Ogni aspetto ti verrà spiegato in maniera semplice e con l’aiuto di esempi.

E se non fossi tu la persona che si occuperà materialmente del blog? Le informazioni che avrai acquisito ti saranno utili per formare il tuo team di dipendenti, senza bisogno di aiuti esterni. In alternativa, avrai finalmente acquisito la competenza per giudicare i risultati raggiunti da eventuali collaboratori esterni (agenzie, consulenti, freelance ecc.).

>>> Scopri tutti i dettagli del corso! <<<

Ho accettato con grande entusiasmo la proposta di Alessio Beltrami di far parte di questo team di docenti. Quello che mi è piaciuto è per l’appunto l’aspetto totalmente orientato al saper fare del corso. Insomma: zero teorie fumose, tanti consigli pratici ed efficaci.
Sarai anche tu tra la platea di imprenditori e professionisti che interverranno il 23 ottobre prossimo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*