Come fanno content marketing le aziende sparse per i cinque continenti? E chi scrive i contenuti web che finiscono al centro del loro content marketing? Quanto tempo impiega il personale interno o esterno a scrivere quei contenuti? E ancora: qual è la lunghezza media dei contenuti prodotti dalle aziende?
Queste domande trovano risposta nella ricerca che pubblica ogni anno Hubspot e che si chiama The State of Inbound Marketing. In realtà, l’indagine è interessante perché tocca davvero parecchi temi. Vi consiglio quindi di scaricarla e di leggerla per intero. Anche perché si basa su interviste fatte a oltre 4.500 marketer e venditori di tutto il mondo, quindi ha un alto livello di attendibilità. L’indagine dà così tanti spunti che la citerò non solo in questo post, ma anche in un altro, che pubblicherò a breve.
Torniamo a noi. La domanda principale a cui cercavamo di dare una risposta è la seguente: come fanno content marketing le aziende? Lo studio di Hubspot comincia con l’indagare chi scrive i contenuti web delle aziende. Scopriamo così che, negli anni, le aziende si sono sempre più attrezzate per produrre in maniera autonoma i propri contenuti. Il grafico sottostante lo testimonia (la barra a sinistra rappresenta l’anno 2016, quella in mezzo il 2015, quella a destra il 2014):
Il quadro generale indica un’attenzione crescente verso la produzione di contenuti per il web. In effetti, tutti gli attori tipicamente in gioco risultano più coinvolti rispetto al passato. Questo è un bene: evidentemente le imprese hanno capito che il marketing dei contenuti funziona. Di conseguenza, stanno investendo sempre di più in questa direzione.
La domanda successiva ha indagato quanto tempo ci mette chi scrive i contenuti a creare un articolo da 500 parole. Non si notano grossi cambiamenti rispetto al passato, e gli intervistati hanno risposto così:
- 13%: meno di un’ora
- 33% da una a due ore
- 23%: da due a tre ore
- 16%: oltre quattro ore
Sono tempi un po’ lunghi. Forse drogati da fatto che non tutti quelli che in azienda hanno il compito di scrivere contenuti sono dei web writer. Quindi non hanno una grande confidenza con la scrittura e con le tenciche del web writing. In effetti, i dati migliorano quando le aziende si rivolgono all’esterno, segno che il lavoro esternalizzato è svolto da personale più qualificato.
Terza e interessante domanda a cui lo studio ha dato risposta: quanto sono lunghi gli articoli destinati al content marketing dell’azienda? Ecco la risposta:
Una piacevole sorpresa: le aziende tendono a creare contenuti più lunghi rispetto a quelli dei committenti a cui esternalizzano le attività di content marketing. Mi emoziona vedere che c’è qualche raro esempio di qualche società che crea articoli più lunghi di 1.000 parole, come faccio in genere io su questo mio blog e nel lavoro quotidiano per i miei clienti. 🙂 In effetti, scrivere contenuti web lunghi dà tutta una serie di vantaggi, come per esempio ho spiegato recentemente in questo post.
Ti voglio dire una cosa a proposito della lunghezza dei contenuti. Sappi che, se il tuo obiettivo è scrivere contenuti di qualità, la lunghezza non è un mai un fattore decisivo. In effetti, puoi creare un contenuto di grande valore per il tuo target usando anche solo 300 parole. Viceversa, esistono contenuti di 3.000 parole che sono fuffa pura. In questo senso, la qualità non è per forza proporzionale alla quantità.
Se però il tuo obiettivo è anche un buon posizionamento nelle SERP di Google, dovrai abbinare la qualità alla quantità. Perché è davvero difficile posizionarsi bene su Google con articoli molto brevi. A meno di scrivere qualcosa di così sensazionale da ricevere un alto numero di link in ingresso da siti autorevoli. Ma questa è un’evenienza piuttosto improbabile. Quindi, se hai ambizioni di visibilità su Google, dovrai non solo creare contenuti che rappresentino un valore per il tuo pubblico, ma quei contenuti dovranno essere anche lunghi.
E tu, fai content marketing nella tua azienda? Chi scrive i contenuti per il tuo sito istituzionale, per il tuo blog aziendale o per il tuo e-commerce? Quanto lunghi sono in media i tuoi contenuti? Il tuo content marketing è efficace, cioè genera un ROI positivo?
Vuoi fare content marketing online
e trovare più clienti?
>>> CONTATTAMI E PARLIAMONE! <<<
Questo post su come le aziende di tutto il mondo fanno content marketing è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico e vendere di più? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!