Content marketing: 6 statistiche su quanto è importante

content marketing statisticheHai mai provato a fare content marketing online? Se sì, hai avuto modo di verificare quant’è potente questa tattica di marketing applicata al web. Se invece non hai ancora fatto marketing dei contenuti sulla Rete, questo è il momento buono per iniziare. Sappi infatti che ti sarà utilissimo per fare lead generation e, quindi, per trovare nuovi clienti.

Non ci credi? Pensi che io abbia esagerato? Non è così. Le statistiche lo dimostrano in modo inequivocabile: il content marketing funziona. Ci sono parecchi studi che lo testimoniano. Prova tu stesso a fare una ricerca su Google: hai solo l’imbarazzo della scelta. Troverai ricerche di ogni tipo: indagini statistiche relative al B2C e al B2B, alle PMI e ai grandi brand, a qualsiasi settore e ad aziende di qualsiasi dimensione, alla promozione di prodotti come a quella di servizi.

Per esempio, Maize Marketing ha riassunto in un’infografica (qui sopra a destra, cliccala per ingrandirla) sei dati statistici che mostrano quanto il content marketing sia valido per un business. Quali sono questi sei dati? Eccoli qui sotto.

  1. L’80% delle persone che in un’azienda prendono decisioni preferisce acquisire informazioni – che poi userà per fare scelte – attraverso i contenuti più che attraverso la pubblicità. In altri termini: l’80% dei decisori si informa sul tuo business leggendo i contenuti che produci. Preferisce nettamente i contenuti alla pubblicità che tanto ti affanni a proporgli. La domanda che ora ti faccio è semplice: che contenuti stai producendo per i tuoi potenziali clienti? Fai cioè content marketing? Crei contenuti di valore per il tuo target di pubblico?
  2. Il 51% dei decisori che operano nel B2B si affida preferibilmente alla lettura di contenuti quando deve prendere delle decisioni d’acquisto. Anche in questo caso ti chiedo: che content marketing stai facendo per intercettare e convertire il tuo target?
  3. Parliamo di marketing dei contenuti su un blog aziendale: i post lunghi generano nove volte più lead “caldi” – cioè contatti commerciali in target – rispetto ai post corti. Della serie: il content marketing dà una spinta davvero potente alla tua lead generation. Va bene, sono d’accordo con te: è impegnativo creare contenuti lunghi. Però i risultati ne valgono senz’altro la pena.
  4. Il 63% dei marketer che operano nel B2B reputa che LinkedIn sia il social network più efficace per i business. In questo caso, il mio invito è quello non solo di usare LinKedIn, ma anche quello di pubblicare sul suo blog, e cioè su LinkedIn Pulse. Funziona, ve lo garantisco.
  5. Il 76% dei marketer americani dichiara che nel 2016 ha prodotto più contenuti rispetto all’anno precedente. Insomma: il content marketing trova una diffusione sempre più ampia. E non è un caso, visti i risultati che riesce a portare a chi lo adotta.
  6. I marketer che hanno scommesso sul content marketing con il blog aziendale hanno tredici volte più possibilità di registrare un ROI positivo rispetto ai marketer che non hanno creduto nelle potenzialità del business blogging. Questo è un altro dato fondamentale. L’indicazione è chiara: il content marketing è una tattica che favorisce il raggiungimento degli obiettivi di ROI delle aziende.

Chiudo riprendendo un paio di domande che ti ho fatto sopra. Dal momento che il marketing dei contenuti è così utile per i business, tu lo stai facendo per il tuo? Se sì, ne stai misurando i risultati? Riesci cioè a essere efficace nel tuo content marketing? Oppure hai bisogno di migliorare?

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il content marketing ti aiuta in questo.
>>> CONTATTAMI E PARLIAMONE! <<<

 


content marketingQuesto post su sei dati statistici che testimoniano l’importanza e, soprattutto, l’efficacia del content marketing è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Contattami e ti dirò come fare acquisizione clienti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*