Archivi categoria: Web writing

Come ridurre l’abbandono del carrello in un e-commerce?

carrello di e-commerce: come rimediare al suo abbandono?Come ridurre il fenomeno dell’abbandono del carrello in un e-commerce? Il problema è serio, perché la percentuale di carrelli abbandonati negli shopping online oscilla tra il 60% e l’80%. Tale dato varia in base a più fattori, come il tipo di prodotti o servizi venduti, l’usabilità del sito web, il processo di checkout, le spese di spedizione ecc. Però è un valore sempre molto alto. Questo significa che la maggior parte dei potenziali clienti che aggiungono uno o più prodotti al carrello di un e-commerce non completa l’acquisto. Continua a leggere

ChatGPT è la fine dei web writer?

chatbot e web writer: che futuro?Tutti parlano di ChatGPT, il nuovo chatbot basato sulla AI e sul machine learning sviluppato dall’organizzazione OpenAI.

Lo strumento è specializzato nelle conversazioni con gli utenti umani e fa davvero un ottimo lavoro. L’ho infatti provato anch’io e i risultati mi hanno stupito: i testi sono piuttosto lunghi, sono pertinenti in relazione alle keyword o alle domande che ho digitato e sono scritti in un linguaggio naturale. Continua a leggere

Come creare contenuti autorevoli in 5 mosse

contenuti di qualitàOramai è un fatto chiaro a chiunque: senza contenuti di qualità un’azienda non può fare business online con buoni risultati. Direi di più: al giorno d’oggi, senza i contenuti, è davvero difficile fare business non solo online ma anche anche nel mondo fisico.

Ma come si scrivono questi contenuti di qualità? O meglio: il punto non è tanto scrivere i contenuti, ma scriverne di validi. Cioè scrivere contenuti che incontrino l’interesse del pubblico della nicchia a cui ci rivolgiamo. (Da qui in avanti, quando parlerò di contenuti, mi rivolgerò a quelli testuali. Voglio però ricordare che non esiste solo il testo: esistono a buona ragione anche i contenuti video, audio, grafici ecc.). Continua a leggere…

SEO copywriting: cos’è? [Guida per i SEO copywriter]

SEO copywritingChe cos’è il SEO copywriting? Che lo vogliate chiamare così oppure semplicemente web writing, la scrittura per il web è una disciplina che non si può ignorare, se si vogliono creare contenuti di qualità e ottenere buoni ranking su Google per le keyword che più interessano.

A tal riguardo, SEO results ha pubblicato una simpatica infografica (qui a destra, cliccaci sopra per ingrandirla) che rappresenta una vera e propria guida per tutti i SEO copywriter. Continua a eggere…

Scrivere contenuti per il web è anche curare il design

creare contenuti webHo realizzato il mio primo sito web nel 1999, con Dreamweaver. Quanto mi ci è voluto per ottenere il design giusto! Ho pianificato tutto attentamente nella mia mente, elaborando tutte le pagine che pensavo dovesse avere un buon progetto online (Home page, Chi siamo, Prodotti, Link, Contatti ecc.). Ho perfino disegnato una mappa del sito su carta, per assicurarmi che tutto fosse perfetto. Poi l’ho trasportata sul web, su una pagina HTML che ho chiamato Mappa del sito.

Mi viene da ridere al ricordo di quei giorni. Che tempi! Mi ci sono volute almeno quattro settimane, se non ricordo male, ma alla fine il sito era finito. A quel punto, tutto ciò che mi restava da fare era scrivere i contenuti testualiper riempirlo. Solo allora ho capito che non avevo la minima idea di che cosa dire e di come dirla.  🙂 Continua a leggere…