Archivi categoria: Web writing

5 consigli per trovare ispirazione e combattere il blocco dello scrittore

come scrivere contenuti onlineDa un po’ rimandavo la stesura di questo post: questione di tempo, mi dicevo, tante cose da fare e altrettanti lavori da portare avanti, senza mai riuscire a ricavarmi lo spazio adeguato per scrivere questo articolo.

In realtà, mi sono accorta che quanto contenuto nell’infografica (qui a destra, clicca per ingrandirla) di Henneke Duistermaat è più vero di quanto si possa immaginare: ci hanno sempre detto che volere è potere, e che il solo fare affidamento sulle proprie forze, e desiderare ardentemente di raggiungere un obiettivo, può portarci al traguardo desiderato. Continua a leggere…

Portata organica di Facebook in calo: ecco che sta succedendo

Facebook portata organicaAnche tu stai combattendo contro l’inesorabile declino della portata dei post pubblicati su Facebook? Sono ormai settimane che la copertura dei post sul social network blu rappresenta un grosso grattacapo per i social media manager, ma anche per tutte quelle aziende che curano una fan page sul social network di Mark Zuckerberg.

Sto diventando pazzo? I contenuti che pubblico stanno perdendo appeal? Il mio pubblico non è più interessato agli aggiornamenti della mia pagina? Queste e tante altre sono le domande che stanno assillando sempre di più tutti coloro che sono impegnati nel digital marketing, e che in particolare si occupano dell’aggiornamento di una pagina su Facebook. Continua a leggere…

Come riconoscere i contenuti di qualità?

contenuti di qualitàSi parla sempre di più di contenuti di qualità, e direi anche giustamente. In effetti, senza contenuti pertinenti, interessanti e utili, creare un sito web o aprire un blog non avrebbe alcun senso.

Le aziende che cosa potrebbero mai inserire nelle pagine web al posto dei contenuti di qualità? Niente, appunto. Tra l’altro il content marketing è un’attività che funziona alla grande, perché consente alle aziende di trovare nuovi clienti. Ma ti sei mai chiesto come si distinguono i contenuti di ottimo livello qualitativo dalla fuffa? No? Questo mio post ti aiuterà a capirlo. Continua a leggere…

Web writing e architettura dell’informazione: una coppia indivisibile

web arhitettura informazioneIn estrema sintesi, l’obiettivo del web writing è quello di valorizzare i contenuti di qualità. Nello specifico, il compito di un web writer è rendere facilmente fruibili le informazioni pubblicate su siti, corporate blog, e-commerce e progetti online vari. Facilmente fruibili da chi? Dal pubblico a cui sono dirette. Di contro, l’architettura dell’informazione mira a posizionare i contenuti nel punto di un sito o di una pagina web dove più facilmente possono essere trovati. Continua a leggere…

Ritratto di un Copywriter 4.0

copywritingAnche il copywriter è stato bambino. E come tutti i bambini, ce lo insegna Howard Gardner, esperto di intelligenze multiple, già dalla nascita o poco più tardi, è stato in grado di distinguere un numero stupefacente di forme, sagome e figure lineari.

È stato particolarmente sensibile alle espressioni facciali, e nel giro di pochi mesi ha discriminato il volto della madre tra quello di altre donne. Continua a leggere…