Archivi categoria: Libri sul web (e dintorni)

Grinta di Angela Duckworth [RECENSIONE]

grinta duckworthCome descrivere Grinta (puoi trovarlo per esempio su Amazon.it) di Angela Duckworth? Prendo in prestito direttamente le parole della quarta di copertina del libro: “Dedicato alla grinta nell’accezione ampia di tenacia, perseveranza e determinazione, il volume mostra l’importanza dello studio e dell’allenamento per rafforzare, o compensare, il livello e la qualità della predisposizione innata verso un’attività”.

Adesso ti faccio una domanda a bruciapelo. Se ti chiedessi di dirmi senza pensarci su troppo qual è il segreto per raggiungere risultati eccellenti (nel lavoro, nello sport o in un qualunque altro ambito della vita), è probabile che tu mi risponda che servono il talento o la fortuna. In realtà, quello che ci permette di raggiungere grandi traguardi è ben altro. Si tratta per l’appunto della grinta, intesa come un mix inestricabile di passione e di costanza. Continua a leggere…

Drive di Daniel H. Pink [RECENSIONE]

drive pinkCome è possibile motivare le persone sul lavoro (ma anche nella vita di ogni giorno)? Di certo non serve usare il metodo del bastone e della carota, perché è oramai roba (inefficace) del secolo scorso. Drive (lo puoi trovare su Amazon.it), l’interessante saggio di Daniel H. Pink, sostiene che la motivazione del ventunesimo secolo si deve appoggiare ad altro. Per l’esattezza, deve far leva sui concetti di autonomia, padronanza e scopo.

Quando si tratta di motivazione, c’è un vero e proprio divario tra ciò che la scienza sa e quello che le aziende fanno. Ovviamente, ad aver ragione è la scienza, e Drive sottolinea tutti gli errori che le aziende continuano a commettere, convinte che le loro tecniche di motivazione dei dipendenti siano le migliori possibili. È però vero il contrario. E questo gli costa caro, perché ci smenano milioni di dollari o di euro. E si ritrovano a essere meno competitive sul mercato di quanto vorrebbero e dovrebbero. Continua a leggere…

“Idee forti” di Chip Heath e Dan Heath [RECENSIONE]

idee forti comunicazioneIdee forti (lo puoi trovare su Amazon) è un saggio che si propone di indagare quali sono le caratteristiche delle idee che hanno successo. Non è un libro che c’entra direttamente con il web writing, con la SEO o con gli argomenti di cui parlo qui nel blog. È però vero che qualsiasi progetto online nasce da un’idea. E il libro di Chip e Dan Heath può darci una mano a capire se un’idea di business può funzionare oppure no e, se funziona, ci indica come promuoverla in modo efficace.

A mio giudizio, la lettura di Idee forti è utile sia agli imprenditori che ai direttori marketing. Creare buoni prodotti e buoni servizi è fondamentale, ma bisogna anche presentarli al proprio pubblico. Il libro è utile anche ai community manager, che per definizione sono professionisti sempre alla ricerca di idee nuove per attirare l’attenzione del target a cui si rivolgono. I community manager potrebbero trovare in questo saggio una vera e propria fonte di ricette per sfornare idee che aumentano l’engagement delle nicchie a cui comunicano. Continua a leggere…

Intelligenza emotiva: Goleman e “Lavorare con intelligenza emotiva”

intelligenza emotivaL’intelligenza emotiva è una qualità che si rivela fondamentale non solo nella nostra vita privata, ma anche nel nostro lavoro. E questo è vero qualunque sia il mestiere che svolgiamo e qualunque sia il livello della nostra esperienza lavorativa. L’intelligenza emotiva è cioè utile sia al giovane al primo impiego che all’amministratore delegato con una lunga serie di incarichi.

Ho letto il libro Lavorare con intelligenza emotiva (lo trovi su Amazon) molti anni fa. L’altro giorno, mentre sistemavo la mia libreria, me lo sono ritrovato davanti. L’ho sfogliato, rileggendo alcuni dei passaggi che avevo sottolineato. Mi è venuto in mente che non avevo ancora scritto sul mio blog una recensione di questo importante saggio di Daniel Goleman. Rimedio ora, perché sono convinto che Lavorare con intelligenza emotiva rappresenti una miniera di consigli d’oro per chi vuole ottenere il massimo dal proprio lavoro. Continua a leggere…

Trovare clienti con Google, di A. Agostini e B. Clay

trovare clienti con googleTrovare clienti con Google (disponibile su Amazon.it) è un libro che, come indica la seconda parte del suo titolo, illustra le principali tecniche SEO e pay per click per fare business sul web. Hai bisogno di rimpolpare la tua clientela? Qui trovi un sacco di idee su come fare. Continua a leggere…