Archivi categoria: content marketing

8 errori che fanno fallire una strategia di content marketing

content marketing strategyIl content marketing è un’attività che porta benefici a qualsiasi azienda, dalla più piccola PMI alla più grande multinazionale. Ci sono tonnellate di statistiche che sono lì a dimostrarlo. Il marketing dei contenuti funziona sul serio, sia online che offline. Gli imprenditori e i marketing manager che ne fanno uso possono testimoniare quanto sia potente.

Perché le attività basate sui contenuti abbiano successo, c’è innanzitutto da stabilire una content strategy. Occorre cioè studiare una strategia, perché non è pensabile di creare contenuti liberamente e poi pubblicarli su piattaforme scelte a casaccio. Serve insomma studiare e pianificare le mosse. Continua a leggere…

Content marketing: cos’è? Perché funziona il marketing con i contenuti?

content marketing: cos'è e perché funzionaChe cos’è il content marketing? Ecco una possibile definizione: il content marketing (o anche marketing dei contenuti) è un tipo di marketing che prevede la creazione e la condivisione di contenuti di valore per attirare l’attenzione di un target specifico.

Analizziamo con precisione la definizione. In primo luogo, il content marketing è un tipo di marketing. È cioè una tattica per dare visibilità (a un prodotto o servizio, a un’azienda, aun brand, a un libero professionista ecc.) che si fa con la pubblicazione di contenuti (non per forza su un sito o un business blog: si può fare marketing dei contenuti anche fuori dal web, e ci sono vari esempi di successo che lo dimostrano). Continua a leggere…

Che content marketing farò nel 2019?

content marketingIl content marketing funziona, si sa. Ci sono tantissime statistiche che lo testimoniano.

La disciplina è al tempo stesso in continua evoluzione, come del resto tutto ciò che ha a che fare con il web. Quindi, di anno in anno, cambiano anche le modalità di fare marketing dei contenuti. Ed è saggio adeguarsi a questi cambiamenti, perché non è detto che ciò che ha funzionato in passato continuerà a funzionare anche in futuro. Continua a leggere…

Il futuro è delle aziende che creano contenuti

content usabilityPiù passa il tempo e più è chiaro a tutti: il futuro appartiene alle aziende che creano contenuti. Attenzione: non sto dicendo che le aziende che creano contenuti andranno un po’ meglio di quelle che non li creano affatto. Sono ancor più netto: a lungo andare, le aziende che creano contenuti saranno le uniche a rimanere sul mercato. Le altre spariranno.

Questa mia considerazione non vale solo per i grandi brand. Vale per tutte le imprese, anche per le piccole e medie. Insomma: oggi nessuno può ritenersi esonerato dal creare contenuti, online o offline. Fare content marketing è in pratica un obbligo per qualsiasi attività o business. Quindi anche per le PMI. E chi non si adegua andrà incontro a periodi difficili. Continua a leggere…

I contenuti continuano a essere centrali sul web

contenuti qualitàHai un’azienda e pensi che sia finalmente arrivato il momento di usare il web per promuoverla? Vuoi cioè creare un efficace sito istituzionale, sostituendo così la banale paginetta che avevi pubblicato online anni fa (e che svolgeva solo la funzione di un’inutile vetrina)? Bene, questa è davvero un’ottima notizia, ma…

Fermo un attimo! Un sito è uno strumento di comunicazione che parla al tuo pubblico. È insomma uno strumento ufficiale di comunicazione verso la Rete e, in particolare, verso i tuoi clienti – già acquisiti o potenziali. Dunque, la prima e più fondamentale domanda che ti devi porre è: che contenuti devo pubblicare sul mio sito? La risposta a questa domanda dipende dai tuoi obiettivi aziendali. continua a leggere…