È online la mia seconda puntata del podcast sul web marketing di Area51 Publishing, che curo insieme ad altri noti autori. Nella nuova puntata continuo a parlare di comunicazione e, in particolare, mi soffermo su un argomento fondamentale: il blogging.
Sappiamo tutti quanto è importante aprire un blog. Lo è per i professionisti, indipendentemente dalla nicchia in cui operano, perché così possono fare personal branding. E lo è anche per le aziende, anche qui a prescindere dal settore di appartenenza, perché un blog aziendale fa loro ottenere tutta una serie di vantaggi: più traffico web verso il sito e l’e-commerce, una maggiore capacità di intercettare i clienti mentre sono in fase di ricerca, un’immagine aziendale senz’altro più competente e professionale.
Insomma: il corporate blog fa fare a chiunque content marketing in maniera efficace. Di riflesso, avere un blog fa centrare un risultato fondamentale: fa trovare nuovi clienti.
Nel 40 minuti abbondanti del mio podcast odierno, mi soffermo su quelle che sono le qualità del blogger di successo, cioè sulle abilità richieste all’autore che vuol raggiungere gli obiettivi strategici prefissati nel proprio blogging. Ho individuato ben quattordici competenze: buon ascolto sulla piattaforma di Speaker o su iTunes! (Più sotto, dopo il pulsante, trovate i contenuti del podcast organizzati in maniera schematica. Li potete usare come traccia mentre ascoltate).
QUALCHE PREMESSA
- Quanti tipi di blogger esistono?
1. Blogger amatoriale: si accontenta di parlare di una propria passione nel blog, non è interessato ad avere molti lettori.
2. Blogger professionista: vuole portare molto traffico sul blog, per guadagnare direttamente (per esempio con i clic di Google AdSense) o indirettamente (vendendo la propria consulenza professionale).
3. Business blogger: gestisce il blog dell’azienda in cui lavora e ha per obiettivo fare del content marketing efficace. - Che cos’è il successo per un blogger?
1. Per un blogger amatoriale è poter divertirsi parlando della propria passione.
2. Per il blogger professionista è raggiungere le 1.000 visite giornaliere (il valore è puramente indicativo). In altre parole: portare molti lettori in target sul blog per ricavare un guadagno diretto o indiretto dalla propria attività di blogging.
3. Per un business blogger è fare content marketing efficace per conto dell’azienda. - Quante sono le qualità del blogger?
Il blogger di successo ha, per quella che è la mia esperienza nella blogsfera, almeno 14 differenti qualità. Sono tante, ma non c’è da scoraggiarsi: il successo non è mai una strada in discesa.
LE 14 QUALITÀ DEL BLOGGER DI SUCCESSO
- CONSIDERARE IL BLOGGING UN VERO E PROPRIO LAVORO
¤ Il blogger di successo non è un hobbista, ma un imprenditore
¤ Il blogger di successo ha ossessione maniacale per il proprio blog
¤ Niente succede per caso o per fortuna - AVERE AUTENTICA PASSIONE PER L’ARGOMENTO DEL BLOG
¤ Senza passione è dura scrivere
¤ Senza passione è fallimento certo - SAPER SCRIVERE
¤ Il blog è innanzitutto un contenitore di parole
¤ Saper scrivere bene (ortografia, grammatica, sintassi corrette)
¤ Sapersi esprimere chiaramente (parole semplici)
¤ Se i tuoi post sembrano una e-mail di phishing non avrai autorevolezza - CREARE VALORE PER LA NICCHIA
¤ Pubblicare sempre contenuti di qualità
¤ Non dai valore al tuo pubblico? Il tuo blog vale zero!
¤ Gli utenti web non si fanno prendere in giro - AVERE UNA “VOCE”
¤ Avere uno stile personale per differenziarsi dagli altri (come predica il marketing)
¤ Avere uno stile personale è anche raccontare le cose da un punto di vista originale
¤ Metterci la faccia: assumersi la responsabilità di quel che si scrive - RESTARE COSTANTEMENTE AGGIORNATO
¤ Sul web tutto cambia velocemente: la nicchia, gli strumenti tecnici, la SEO, le tecniche di web marketing - SAPER USARE I SOCIAL NETWORK
¤ Il blogger di successo è un abile community manager che promuove i propri post
¤ Aprire un profilo social soltanto sulle piattaforme in cui la nicchia è presente - CONOSCERE LE BASI DELLA SEO
¤ La SEO (search engine optimization) è l’arte di posizionarsi bene sui motori di ricerca
¤ Niente SEO? Allora devi promuovere il blog sui social network o con il pay-per-click
¤ Un testo utile per fare SEO correttamente: SEO GOOGLE - AVERE IMMAGINAZIONE
¤ L’immaginazione fa trovare nuovi spunti per scrivere nuovi post
¤ L’immaginazione fa trovare partnership con altri blogger (anche per uno scambio di idee)
¤ L’immaginazione apre nuove possibili strade al tuo blogging - CONOSCERE LA WEB USABILITY
¤ L’usabilità dei siti web è l’arte di rendere la navigazione online semplice ai visitatori
¤ Un visitatore deve essere lasciato libero di concentrarsi solo sulla navigazione - ESSERE STRATEGICO
¤ “Nessun vento è favorevole al marinaio che non sa a quale porto approdare”, Seneca
¤ Occorre mettere nero su bianco la strategia del blog (quali risultati vuoi ottenere?)
¤ Le tattiche e le tecniche non potranno mai sostituire la strategia
¤ “La tattica senza la strategia è il rumore che precede la sconfitta”, Sun Tzu - CURARE LE RELAZIONI CON I LETTORI
¤ Rispondere ai commenti ai post
¤ Rispondere ai commenti sui social del blog
¤ Rispondere alle e-mail arrivate dal form del blog
¤ Creare una community di lettori affezionati, che si allarghi nel tempo - AVERE COSTANZA
¤ Troppi blogger scrivono 10, 20, 30 post e poi si fermano
¤ I risultati arrivano dopo mesi o anche anni!
¤ Comunicare sul web ha passato le 1.000 visite dopo 8 mesi di duro lavoro
¤ Una tattica per chi inizia a postare:
– 1 post a settimana per un mese
– 2 post a settimana per il mese successivo
– 3 post a settimana per i due mesi successivi
– Valutazione finale dei risultati ottenuti dopo altri due mesi - AVERE PAZIENZA
¤ Non si ottengono risultati da sera a mattina: raccogli il frutto del tuo lavoro
¤ Occorre insistere: il blogger non è un centometrista ma un maratoneta
¤ E quando il successo arriva? Occorre continuare a lavorar duro per mantenerlo!
¤ Due letture consigliate finali: PROFESSIONE BLOGGER e ADESSO BLOG!
Questo post sulle 14 qualità che deve avere un blogger che aspira al successo è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da 19 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono autore di Scrivere per il web 2.0.
Vuoi saperne di più su come tu e la tua azienda potete creare contenuti di qualità dedicati ai vostri potenziali clienti? Vuoi capire nello specifico come riuscire a sfruttare il blogging come un serio strumento di business? Contattami attraverso il form in questa pagina!