Hai mai pensato che un blogger potrebbe essere paragonato a un supereroe? In effetti, se ci pensi bene, la similitudine che ho appena azzardato ha qualcosa di più concreto che la semplice volontà di stupire. Perché a un autore di un blog è effettivamente richiesto un impegno intenso, suddiviso su più fronti diversi. Un impegno che, per queste sue caratteristiche, non è certamente alla portata di chiunque.
Ma se allora un blogger è paragonabile a un supereroe, di certo gli possono venire attribuiti dei superpoteri. Già, è proprio così, se vogliamo continuare a sostenere questa inusuale similitudine. Ci sono in effetti delle abilità che, se possedute dal blogger, trasformano l’autore del blog in una specie di comunicatore tuttofare, proteso a inseguire i propri risultati nella blogsfera.
Bene, continuiamo allora con il nostro spiritoso paragone. Se dunque un blogger può esser visto come un supereroe, cerchiamo di capire quali sono i suoi superpoteri. Io ne ho individuati sette, e ora ve li elenco qui di seguito.
-
Un orecchio supersonico
Cominciamo proprio bene: l’orecchio! 🙂 Ma perché proprio l’orecchio? Fa ridere! E invece no… Se ci pensate bene, un blogger deve proprio avere orecchio. E perché mai? Ma per ascoltare la nicchia, per capire ciò che essa desidera e, di conseguenza, darglielo nei post! La capacità d’ascolto è tutto per un blogger. Se un autore non ascolta la nicchia, si ritroverà ben presto a scrivere cose che non interessano ai lettori, perdendoli uno dopo l’altro.
Per esempio, questa è la fine che fanno i corporate blog delle aziende autoreferenziali. Nei post si continua a scrivere quanto l’azienda sia brava-bella-buona, ma nessuno presta orecchio a quelli che sono i reali bisogni informativi dei potenziali clienti. -
Una voce bionica
No, non parlo della voce nel senso che probabilmente hanno inteso molti di voi. Parlo della voce intesa come stile di scrittura, come espressione comunicativa, come insieme di tic verbali. La voce di cui parlo è insomma il marchio di fabbrica comunicativo del blogger, vale a dire il suo modo personale di raccontare le cose.
Perché la voce è così importante? Perché è uno degli elementi che più caratterizzano un autore, distinguendolo dalla massa indistinta degli altri blogger della sua nicchia, che nella maggior parte dei casi sono invece asettici nel modo di raccontare e di raccontarsi – e lo sono proprio perché non hanno una voce originale e caratterizzante. -
Un coraggio da leone
Un blogger deve sempre metterci la faccia. Che cosa intendo dire? Molto spesso, per porsi occorre opporsi. Raccontare le proprie idee senza filtro può essere scomodo per alcuni lettori, soprattutto quando quelle idee vanno a cozzare contro quelle di qualche altro blogger.
Ma il vero blogger se ne frega di questo: sa che non potrà mai piacere a tutti. Di conseguenza, muovendosi comunque entro i limiti della buona educazione, dirà tutto quel che pensa sui temi che tratta, anche se è alto il rischio di dire cose scomode per qualcun altro. -
Una curiosità kryptonitica
Diciamo le cose come stanno: per fare il blogger bisogna avere un sacco di conoscenze. No, non intendo le conoscenze nel senso di persone conosciute o addirittura di raccomandazioni! 🙂 Intendo le conoscenze tecnico-pratiche. In effetti, un blogger deve sporcarsi le mani con diverse discipline: il web writing, la SEO, la web usability, il content marketing, più in generale il digital marketing, il personal branding ecc. La lista avrebbe potuto essere ancor più lunga, ma non volevo annoiare troppo.
Ecco allora che un bravo blogger deve avere la curiosità intellettuale per affrontare tutte queste materie fino a padroneggiarle. Con alcune prenderà più confidenza, con altre meno, a seconda delle sue inclinazioni e dei suoi interessi. Ma è impensabile che un blogger non le conosca tutte, almeno a livello delle loro basi. -
Una capacità di aggiornarsi fotonica
Chi si ferma è perduto! Questo detto vale anche sul web. Anzi: vale a maggior ragione sul web. Il blogger di successo lo sa bene, ed è per questo che passa una frazione della propria giornata lavorativa ad aggiornarsi su quelle che sono le novità della Rete. Nel mio caso, si tratta di circa un’ora al giorno, alla mattina, tra le 7:30 e le 8:30. Mi aggiorno e, se trovo qualche news davvero interessante o qualche contenuto di reale qualità, li condivido sui miei profili social.
-
Una costanza termonucleare
Il poeta Orazio ha scritto che la natura non regala niente ai mortali, se non a prezzo di un grande sacrificio. Ed è proprio così che vanno le cose, anche nel blogging. Per emergere nella blogsfera c’è infatti bisogno di una grande costanza, cioè di un lavoro instancabile di pubblicazione di contenuti di qualità. Nessuno può avere la presunzione di aprire un blog e di avere eccellenti risultati il giorno dopo. Ci vogliono invece mesi di lavoro duro, fatto in modo continuativo. A volte, ci vogliono addirittura anni!
-
Una pazienza a raggi gamma
Visto che le cose non accadano dalla sera alla mattina, come ho spiegato al punto precedente, è chiaro che ai blogger è richiesta una gran pazienza. Vale a dire la pazienza di fare le cose che li porteranno a ottenere risultati, e di farle giorno per giorno, anche se gli sembrerà di non ottenere alcun risultato da un giorno all’altro. D’altro canto, se dovessimo fare un paragone con la corsa sportiva, i blogger non potrebbero esser paragonati ai centometristi, bensì ai maratoneti. Di conseguenza, se volete centrare tutti i vostri obiettivi di blogging, allenate la vostra pazienza: dovete trasformarvi in comunicatori che puntano sulla resistenza piuttosto che sullo scatto bruciante.
Ecco, tra il serio e lo scherzoso, vi ho presentato quelli che ritengo i sette superpoteri che deve possedere un blogger. Pardon, i sette superpoteri che deve possedere il nostro SuperBlogger! 🙂 Di certo, si tratta di abilità che sono decisive per arrivare a fare blogging con risultati concreti, sia che si scriva su un blog personale sia che si scriva su un business blog.
E tu, come la vedi? Secondo te, la lista dei superpoteri da me presentata si potrebbe allungare ulteriormente? A tuo modo di vedere, quali sono le altre abilità tra l’umano e il magico su cui l’autore di un blog deve contare per creare un progetto web capace di sfondare nella blogsfera?
Questo post sui superpoteri che i blogger devono avere per dedicarsi al blogging con successo è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da 19 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono autore di Scrivere per il web 2.0.
Vuoi saperne di più su come tu e la tua azienda potete creare contenuti di qualità per i vostri potenziali clienti, riuscendo così a fare lead generation in maniera efficace sul corporate blog? Contattami attraverso il form in questa pagina!