Purtroppo, continuo a leggere o a sentire affermazioni inesatte o addirittura false sui blog aziendali. Leggo e sento che i business blog non funzionano. Leggo e sento che i blog in generale sono morti. Si tratta di opinioni inaccettabili, soprattutto quando vengono da consulenti di web marketing. Cioè da professionisti (?) che il digital marketing dovrebbero conoscerlo bene.
Chi afferma che i blog aziendali non funzionano è incompetente o in malafede. Terzium non datur. Se il tuo consulente di marketing online ti ha detto che i business blog non funzionano, devi fare una cosa semplice: licenziarlo. Fallo subito, prima che causi danni irreversibili alla tua azienda.
Lo so che le mie sono parole dure, ma parlo così con piena consapevolezza. In effetti, i blog aziendali sono tutt’altro che in crisi. Anzi, continuano a funzionare alla grande. Come del resto hanno sempre fatto.
Certo, per ottenere dei benefici dal proprio blogging bisogna sapere dove mettere le mani. Ma questo è un altro discorso. E forse sta proprio qui il motivo per cui il tuo consulente di web marketing dice che i blog aziendali non funzionano: lui non sa come farli funzionare.
Ti porto qualche testimonianza del fatto che i blog aziendali funzionano. Quello sotto c’è uno screenshot di Google Analytics. Riguarda l’andamento delle visite a gennaio 2017 su questo mio blog. Come vedi, un business blog ti può portare senz’altro tanta visibilità. Si tratta di risultati concreti. Ottenuti tra l’altro in un settore competitivo come il mio, che è quello del web marketing.
Il fatto che i blog portino visibilità è testimoniato anche da un’indagine dell’autorevole Hubspot: più articoli pubblichi nel tuo blog aziendale e più traffico web attiri. Il business blogging è quindi una tattica molto efficace per intercettare i potenziali clienti.
Ma le conversioni? Vale a dire: attirare tanto traffico serve realmente alla tua lead generation? Ti aiuta cioè a trovare nuovi clienti e ad aumentare le vendite dei tuoi prodotti e servizi? Anche in questo caso, la risposta è un sì convinto: il blog aziendale si dimostra uno strumento di business senza dubbio vincente. Ecco un altro grafico, tratto anch’esso dallo studio sopra citato:
Più investi nel tuo blog e più contatti commerciali ricevi. C’è una proporzionalità diretta tra le due cose. Certo, non bisogna scrivere dei post tanto per scrivere. Al contrario, occorre saper intercettare il proprio target creando contenuti di qualità, cioè dei contenuti pertinenti e utili per i potenziali clienti. Detto in altri termini: bisogna saper fare content marketing, cioè attirare i possibili clienti con contenuti che gli forniscano un reale valore. In effetti, chi sa creare valore per il proprio pubblico acquista autorevolezza e credibilità. E quindi si fa preferire ai concorrenti.
In conclusione: i blog funzionano. Nessuno può negarlo. Gli imprenditori e i direttori marketing che ne aprono uno hanno infinite più opportunità di raggiungere i potenziali clienti e di convertirli in clienti paganti. Lo dicono i numeri. (Tieni conto che le statistiche che ho riportato in questo post sono una frazione minima di quelle che avrei potuto citare).
Tra l’altro, i blog aziendali funzionano sia nel B2C che nel B2B. In effetti, un altro pregiudizio diffuso è quello di credere che i blog possano intercettare solo i consumatori finali. È falso: i business blog ottengono risultati anche quando il target è un’altra azienda. Lo dimostra per esempio questo mio blog: io sono un consulente di content marketing che si rivolge alle aziende. Quindi, il mio è a tutti gli effetti un business blog rivolto al B2B.
Bene, ora che sai che i blog aziendali funzionano, la prossima volta che un consulente di digital marketing ti dice il contrario… sai come agire. 🙂 Insomma: se hai bisogno di aumentare il fatturato della tua azienda o del tuo business, sappi che il blog può sempre fare al caso tuo. Basta che tu ti rivolga a chi ha un metodo sperimentato per far funzionare il meccanismo.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il blog ti aiuta in questo.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post che dimostra che un blog aziendale funziona, cioè fa trovare senza dubbio nuovi clienti all’azienda che l’ha messo online, è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Contattami e ti dirò come fare acquisizione clienti sul web!