Siete rientrati dalle vacanze e dalle ferie? Come sono andate? Spero che vi siate riposati e divertiti. Perché adesso è il momento di rimettere mano ai vostri blog personali o blog aziendali. Anzi, a dire il vero, sarebbe stato meglio non abbandonare i vostri progetti online ad agosto, perché i mesi estivi rappresentano una bella occasione per continuare a creare contenuti di valore, mentre i competitor stanno al mare sotto l’ombrellone o all’mbra di un pino in montagna.
L’estate vi ha fatto arrugginire un pochino? Avete bisogno di un po’ di carica per riprendere a postare come lo scorso inverno o la scorsa primavera? Ecco, se è così, il post di oggi fa proprio al caso vostro. L’atteggiamento è infatti un pilastro troppo importante nell’edificio del blogging, è assolutamente indispensabile per centrare i propri obiettivi di blogger. E questo è vero sia per i blog personali, che si prefiggono l’obiettivo di fare personal branding per il proprio autore, che per i corporate blog, che hanno invece l’obiettivo di migliorare l’immagine dell’azienda e di farle vendere più prodotti o servizi.
Per riprendere il tuo blogging alla grande, potrebbe esserti utile ricordare quali sono le abitudini che portano un blogger al successo. Ne ho individuate undici, che secondo me sono quelle più indispensabili. Nulla vieta che tu ne abbia individuate altre, che sono altrettanto importanti. Se è così, ti dico già da adesso che puoi lasciare un commento a questo post per dire la tua. 🙂
Ecco dunque quali sono le undici cose che un blogger che ha successo fa con costanza ammirevole:
-
Ha una strategia precisa
Il difetto più mortifero per un blog? Essere stato creato su due piedi, senza una strategia precisa, senza una direzione chiara da seguire. Questo è un grave errore perché, come diceva il filosofo latino Seneca, nessun vento è favorevole al marinaio che non sa a quale porto approdare. Al contrario, tutti i blogger di successo hanno una strategia chiara, che si riflette in una content strategy altrettanto chiara. Sanno cioè molto bene dove vogliono arrivare. La strategia è il punto fermo da cui partire, e questo vale in tutte le imprese, non soltanto nel blogging.
-
Verifica i progressi del blog
Impegnarsi nel blogging va bene, ma di tanto in tanto è altrettanto bene fare il punto della situazione. Stai rispettando la frequenza di pubblicazione e la content strategy che hai scelto? Il blog cresce come numero di visitatori e come autorevolezza? Insomma: le cose migliorano o peggiorano?
-
Resiste agli ostacoli sul cammino
Se le cose sono andate peggio rispetto all’ultimo check, piangere non ti servirà a granché. Anzi: è proprio qui che si vede la stoffa del vero blogger. Hai perso visite o non riesci a monetizzare come previsto? Cerca di capire dove hai sbagliato e apporta le dovute correzioni.
-
Pensa in modo professionale e imprenditoriale
Il che significa che non devi pensare in maniera dilettantistica. In effetti, tutti i blogger che raggiungono il successo sono veri imprenditori che non lasciano alcunché al caso. Altrimenti non hai un lavoro, ma un hobby. 🙂
-
Impiega il suo tempo in maniera saggia
Il tempo è una risorsa di cui tutti disponiamo in modo molto limitato. Se fai una cosa, non puoi farne un’altra. Questo è vero anche nel blogging. Quindi, in qualità di blogger, datti delle priorità: alcune azioni sono più importanti di altre per il tuo blog. Focalizzati sulle azioni importanti, ad alto valore aggiunto, e metti in coda alle tue priorità cioè che è meno utile o produttivo.
-
Mette in conto di dover lavorare duramente
No, Internet non è la gallina dalle uova d’oro. Forse lo è stata agli inizi, per quelli che hanno creato progetti e li hanno venduti prima che la bolla speculativa scoppiasse, nel marzo del 2001. 🙂 Per tutti gli altri, i risultati sono proporzionali all’impegno profuso e al talento. E ciò è vero anche per chi ha un blog personale o aziendale.
-
Mette in conto di rinunciare a una parte del suo tempo libero
Per quanto detto al punto precedente, è naturale che un blogger, se prende con serietà il proprio impegno, gli dedichi del tempo. D’altro canto, non dovrebbe essere un sacrificio così grande: chi apre un blog lo fa per scrivere di un argomento che conosce bene e che lo appassiona. In altre parole: il tempo che dedichi al tuo blog potrebbe addirittura rientrare a pieno titolo nelle attività del tuo tempo libero. Anche se, come detto sopra, i blogger di successo vedono il loro blog come un lavoro e non certo come un hobby.
-
Impara sempre cose nuove
Gestire un blog non è mica facile. Non si tratta solo di scrivere contenuti di qualità, ma anche di fare tante altre cose. Per esempio, un blogger deve intendersi di SEO, di web usability, di digital marketing, di content marketing. E siccome sul web le cose sono sempre in movimento, un blogger deve sempre mantenersi aggiornato su quelle discipline. In altre parole: un blogger che crede di non dover studiare continuamente è un blogger che molto presto avrà delle brutte sorprese.
-
È e resta una persona ottimista
Una volta ho letto un libro il cui pensiero centrale era il seguente: non sono i soldi a fare la felicità, bensì è la felicità a fare i soldi. In altri termini: se sei una persona sinceramente ottimista, ti accadranno spesso belle cose. Se invece vedi nero ovunque, non aspettarti granché dalle tue giornate. Questo è profondamente vero anche nel blogging: un blogger che ha entusiasmo, che ama ciò che fa e che sa resistere alle inevitabili difficoltà ha una marcia in più sui blogger concorrenti all’interno della sua nicchia.
-
Costruisce relazioni con gli altri
Un blog attira lettori, e i lettori lasciano commenti. Insomma: se il blogger ci sa fare, il suo progetto attirerà inevitabilmente delle persone interessate a quegli argomenti. Pertanto, è fondamentale che il blogger abbia delle spiccate doti relazionali, per riuscire a curare l’interazione con gli altri.
-
Ci mette sempre la faccia
Un blogger sa esporsi in prima persona, ha cioè il coraggio di sostenere le proprie idee. Con educazione ma, se serve, con fermezza. E comunque si assumono la piena responsabilità delle idee che veicolano nel proprio blog e delle affermazioni che fanno nei propri post.
Hai un blog aziendale o vuoi crearne uno?
Senza contenuti di qualità non può funzionare.
>>> CONTATTAMI E PARLIAMONE! <<<
Questo post sulle 11 cose che un blogger di successo fa è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!